Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    72

    Modifica impianto a costo zero... (Consigli)


    Ciao a tutti,
    E' da un po’ di tempo che ho in mente una modifica al mio impianto HT, però prima di procedere vorrei un vostro prezioso consiglio.
    Veniamo al dunque:

    IMPIATO
    HTPC (sorgente AUDIO/VIDEO);
    PRE ROTEL RSP 1066 (collegato in digitale all'HTPC);
    FINALE ROTEL RB 985;
    DIFFUSORI FRONTALI : Spendor LS3/5A
    CENTRALE : IndianaLine (è un base)
    POSTERIORI : Coral ellittiche (recuperate da impianto CAR)
    SUB: wharfedale (è un base )

    Secondo le mie orecchie, il canale centrale e il sub sono da migliorare, come ?

    1) ELIMINARE il CENTRALE (impostando sul PRE la modalità phantom center channel) le casse frontali sono affiancate alla TV che è da 42 pollici (distano circa 120 Cm) e posizionate a 50 Cm da terra;
    2) Il FINALE a questo punto avrebbe il Canale Centrale inutilizzato da 100 Watt (20-20KHz 8 Ohm) che potrei sfruttare per alimentare un SUB PASSIVO;
    3) visto che il SUB wharfedale avrà sicuramente un amplificatore interno di bassa qualità, invece di buttare via tutto, potrei smontarlo e scollegare l'AMP interno per farlo diventare PASSIVO;

    CHE NE PENSATE ? E’ una follia ???

    Grazie
    Massi

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Beh, per prima cosa il canale centrale non penso si possa usare per il sub, dato che il canale LFE è dedicato e manda il segnale solo all'uscita Pre-out. Al centrale ci arriva solo la parte dei dialoghi. Non può funzionare.
    Per il fatto di utilizzare la modalità phantom puoi anche provare, anche se dubito riuscirai ad ottenere lo stesso risultato che con un buon centrale... Ma tentare non nuoce...

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    72
    Dal PRE uscita SUB (quella che attualmente va diretta al SUB) vado sul FINALE entrate CENTRALE e dal FINALE uscita CENTRALE (amplificata) vado al SUB passivo.

    Schematizzando :

    USCITA PRE-SUB ---> ENTRATA CENTRALE FINALE
    USCITA CENTRALE FINALE ---> CASSA SUB (non aplificata)

    Le regolazioni del SUB per il taglio delle frequenze/ritardo le faccio tutti dal PRE.

    Non funzionerebbe ?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Sì, così in effetti funzionerebbe. Visto che è a costo 0 puoi provare. Ma secondo me il tuo problema è che è troppo sbilanciata la qualità dei front con il resto. Anche amplificando meglio il sub, non è che lo trasformi. Non ci avranno messo dentro un woofer di qualità elevata...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •