Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 33 di 33
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    66

    mi rispondo da solo:

    il problema del mixer che ricampionava era solo fino a XP

    il KMixer è stato rimosso da Windows Vista . E stato sostituito dalla modalità WASAPI (Windows Audio Session API) Audio Engine...ASAPI modalità esclusiva bypassa il mixer, come se si usassero le API che utilizzano OpenAL o ASIO, che hanno ancora un accesso diretto all'hardware..
    fonte Wikipedia

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Citazione Originariamente scritto da maxmax80
    forse tu ti riferisci alla conversione in flac per aver l' audio hd, ma il mio htpc nasce solo per la riproduzione immediata di dischi
    no, mi riferisco alla riproduzione di dischi... ci sono tanti modi per ottenere audio senza compromessi

    1) usare reclock in wasapi con powerdvd10
    2) usare anydvdhd e un player che non ricampiona come jriver media center
    3) (se il PAP lo hai nella sk. video ma non nella sk. audio) re-routing via reclock del flusso di dati da una periferica a un'altra senza che TMT se ne accorga. In pratica TMT da l'audio senza downsampling alla sk. video, reclock lo intercetta senza che il programma si accorga di niente e lo invia dove vuoi tu (inteso come sk. audio)
    4) Usi come player TMT 2 versione non superiore alla .125
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    66

    a parte powerdvd 10 e una vecchia versione di anydvd non conosco altri programmi, e alcuni termini tipo PAP, TMT non li ho mai sentiti prima..
    Ultima modifica di Dave76; 05-12-2011 alle 08:46


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •