|
|
Risultati da 331 a 345 di 481
Discussione: [Denon AVR-2310/3310] A/V Receiver
-
10-09-2010, 09:39 #331
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 19
AVR-3310 o AVR-4310 ?
Ciao a tutti,
sono incerto se prendere il 3310 o il 4310 (non ho postato sul thread ufficiale del 4310 perchè l'argomento è trasversale e su questo thread c'è più movimento).
Se non sbaglio i plus del 4310 sono questi (letto da internet):
- 130 watts @ 8ohms instead of 120: con casse frontali da 92dB di sensibilità penso che 120 mi bastino
- Denon Link 4th Edition: è così importante correggere lo jitter del clock ? e comunque non ho lettori Denon
- Audyssey DSX decoding: non mi serve, non ho spazio per altre casse
- DDSC-HD: bho ?
- 2 x SHARC 21367 DSP instead of 1: ma la serie 10 non usa DSP della ABT ?
- Burr Brown PCM1804 192kHz ADC instead of 96kHz: qualità audio migliore ?
- 4 x Burr Brown PCM1791A 192kHz DACs instead of single chip: qualità audio migliore ?
- 113dB Dynamic range instead of 112dB: direi che sono analoghi
- Audyssey MultiEQXT 8 x measurements: penso che le 6 del 3310 bastino
- HDCD decoding: credo che la decodifica sia meglio farla fare al CD
- USB front and back: comodo
- iPod audio compatible: comodo
- Charges iPod: comodo
- New Advanced GUI: non fondamentale
- Learning remote: utile, ma esistono altri telecomandi programmabili
- 6 x HDMI inputs instead of 5: 5 mi bastano
- 2 x HDMI outputs: non ho il VPR
In sintesi l'unico motivo per cui sceglierei il 4310 sarebbe la maggiore qualità audio, visto che lo userò molto per ascoltare CD, testimoniata anche dal maggior peso che fa pensare ad uno stadio di alimentazione migliore.
Non potendo però confrontarli sul campo chiedo se qualcuno ha potuto fare il confronto e se ha rilevato una differenza di qualità audio tale da giustificare i 200-300 euro di spesa in più.
Grazie
-
10-09-2010, 21:31 #332
Doppio dsp, migliori DAC, stadio di alimentazione un filo più solido.. se la differenza è solo 200€ e non ti pesa il 4310 è sicuramente meglio!
il 3310 va sicuramente benissimo, ma se vuoi toglierti lo sfizio il 4310 è più promettente, soprattutto per la parte dac dsp!Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
15-09-2010, 14:11 #333
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Seregno (MI)
- Messaggi
- 96
Ci sono alcune cose del mio 2310 che mi lasciano perplesso:
1) Nei cambiamenti della selezione delle fonti, succedono strane cose. Praticamente sempre, passando dal Mediacenter Emtec ad altra selezione, dopo pochi istanti di normale visione compare una schermata GUI simile a quella della selezione ma con un rettangolo rosso in basso. Questa schermata non da la possibilità di selezionare le fonti ed è difficile da togliere (devo aprire il menu e richiuderlo)
2) Guardando sky, se infilo un Bluray nel lettore, il denon si posiziona automaticamente sulla sorgente BD. perchè? io non ho dato nessun imput a riguardo e preferirei agire manualmente. Come posso disattivare tale funzione?Ultima modifica di StEvE GaS; 15-09-2010 alle 22:27
Tv: Panasonic TXL47DT50E; BDP: Panasonic-BD35; Sintoamplificatore: Denon AVR-2310; Consolle: PS3 Fat 80G; Decoder: MySkyHD; Diffusori: Centrale B&W HTM62. Frontali: B&W 684, Sub: B&W AS610, Surr: B&W686. Multimedia: Popcorn Hour A-410 - Apple TV 4gen
-
16-09-2010, 22:41 #334
Dubbi collegamento su televisore 3D
Sto pensando di acquistare una televisione Panasonic VT20 ed ovviamente ho un AVR-3310 (sono il creatore del 1' post ... e ne sono fiero
).
Il VT20 è un televisore che ha bisogno di una HDMI 1.4 per funzionare appropriatamente in 3D.
L'AVR-3310 non è ... e non sara ... compatibile per il 3D, l'ho già letto un po' più indietro.
Leggendo il manuale del TV capisco quanto segue: se attacco il lettore BD (compatibile 3D) alla TV, poi ho la possibilità di uscire dalla TV ed entrare nell'amplificatore in 3 modi:
1) audio standard (cavo rosso e bianco per capirsi)
2) digital audio (fibra ottica)
3) hdmi.
Per l'HDMI il manuale del TV dice che funziona solo se l'amplificatore è dotato della funzione ARC (Audio Return Channel)
Le domande:
- l'ampli Denon ha questa funzione ARC sull HDMI ? (non ho trovato nulla sul manuale)
- in alternativa la qualità audio è sufficientemente buona in digital audio ? .... o è migliore l'audio trasportato su HDMI ?
- una soluzione tipo Panasonic BDT300 che ha 2 uscite HDMI (1 per il TV ver. 1.4 ed 1 per l'ampli 1.3) mi garantisce meglio sull'audio ?
Se avete consigli alternativi a ciò che ho pensato ... sono bene accetti.
Grazie molte per il consiglio.
-
17-09-2010, 07:45 #335
Originariamente scritto da Miles_Teg
Originariamente scritto da Miles_Teg
Originariamente scritto da Miles_Teg
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-09-2010, 11:51 #336
Stesso mio "problema" per il mio futuro HDTV 3d ...ma penso che acquisterò o un lettore con doppia uscita oppure lascero la ps3 a fare questo lavoro...
Volevo chiedere per gli aggiornamneti del 3310 c'é solo quello a pagamento (DSX o come si chiama porta giovamenti ad un sistema 5.1?) o ce ne sono anche altri gratuiti ??? Perché io non riesco a farli..."connection failed".... grazie.
P.S. ARC é una delle prerogative HDMI 1.4
-
17-09-2010, 12:53 #337
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Seregno (MI)
- Messaggi
- 96
2310 e Emtec moviecube
Qualcuno ha collegato l'Emtec S800H al 2310? I problemi che riscontro sono i seguenti:
a) Quando mi sintonizzo sul Emtec, a differenza delle altre sorgenti, il GUI del Denon è visibile sul Monitor ma non l'immagine sotto. c'è una soluzione a questo problema?
b) il file mkv che guardo hanno risoluzione video 1920x1088, 23fps H264 e audio DTS, 6ch, 48000Hz. Però il Denon non mi attiva il SW (non si accende difatti la spia nel suo display). Lo imposto su PLII Cinema, ma qualsiasi altra soluzione che provo non me lo attiva.
Come posso ottenere l'audio a 5.1 ?Tv: Panasonic TXL47DT50E; BDP: Panasonic-BD35; Sintoamplificatore: Denon AVR-2310; Consolle: PS3 Fat 80G; Decoder: MySkyHD; Diffusori: Centrale B&W HTM62. Frontali: B&W 684, Sub: B&W AS610, Surr: B&W686. Multimedia: Popcorn Hour A-410 - Apple TV 4gen
-
17-09-2010, 12:59 #338
Per il punto 2) hai controllato l'uscita audio del dispositivo?...Ad esempio come sulla ps3 se vuoi che il DENON effettui lui stesso la codifica devi impostare l'uscita in beatstream....
-
17-09-2010, 13:09 #339
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Seregno (MI)
- Messaggi
- 96
Originariamente scritto da sadorak
HDMI LPCM (è quella di default che ho ora)
HDMI RAW
SPDIF LPCM
SPDIF RAW
Altre regolazioni non mi risultano.
Dimenticavo Il coleggamento con il 2310 è solo HDMI, devo forse (come per sky) utilizzare anche la fibra ottica?Tv: Panasonic TXL47DT50E; BDP: Panasonic-BD35; Sintoamplificatore: Denon AVR-2310; Consolle: PS3 Fat 80G; Decoder: MySkyHD; Diffusori: Centrale B&W HTM62. Frontali: B&W 684, Sub: B&W AS610, Surr: B&W686. Multimedia: Popcorn Hour A-410 - Apple TV 4gen
-
17-09-2010, 13:20 #340
Guarda anche io uso un box Hd player (WD) ed io uso solo il cavo HDMI e impostato l'uscita semplicemente su digitale...ovviamente hai provato l'altra opzione HDMI?
-
17-09-2010, 13:29 #341
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Seregno (MI)
- Messaggi
- 96
Originariamente scritto da sadorak
Grazie x i suggerimenti: Perfetta, ora l'aufio è in DTS Surround. E per quanto riguarda il problema del GUI , cosa pensi possa essere?
Tv: Panasonic TXL47DT50E; BDP: Panasonic-BD35; Sintoamplificatore: Denon AVR-2310; Consolle: PS3 Fat 80G; Decoder: MySkyHD; Diffusori: Centrale B&W HTM62. Frontali: B&W 684, Sub: B&W AS610, Surr: B&W686. Multimedia: Popcorn Hour A-410 - Apple TV 4gen
-
17-09-2010, 13:42 #342
Bene una é andata...
Per l'altra sinceramente non avendo mai provato il box non saprei dirti ....sinceramente neanche ho fatto caso al mio se ha lo stesso comportamento...
-
17-09-2010, 14:13 #343
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Seregno (MI)
- Messaggi
- 96
Collegamenti Biamplificati
Con le frontali B&W 684 e 2310 vale la pena di fare i collegamenti biamplificati? Il negoziante mi ha consigliato vivamente di farli, ma io non ne son tanto convinto. Nelle istruzioni del Denon (pag.12) non è poi ben chiaro come farli: riportano un esempio in cui i cavi dai diffusori vanno alle uscite OUT Front e anche Surround . E' corretto???
Tv: Panasonic TXL47DT50E; BDP: Panasonic-BD35; Sintoamplificatore: Denon AVR-2310; Consolle: PS3 Fat 80G; Decoder: MySkyHD; Diffusori: Centrale B&W HTM62. Frontali: B&W 684, Sub: B&W AS610, Surr: B&W686. Multimedia: Popcorn Hour A-410 - Apple TV 4gen
-
17-09-2010, 14:32 #344
Probabilmente usa i surround back (se hai solo un 5.1 non ti servono) per biamplificare i frontali.
Ne vale la pena? Forse si e forse no...l'unico modo per togliersi il dubbio è provare...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-09-2010, 17:29 #345
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Seregno (MI)
- Messaggi
- 96
grazie Dave per i sempre preziosi consigli. Ora, per essere sicuri (e per fare chiarezza rispetto al casino del manuale denon) collego i due rossi del diffusore (ad esempio quello L) al morsetto rosso L del denon, e così faccio con i due - . Corretto?
Ultima modifica di Dave76; 19-09-2010 alle 13:40
Tv: Panasonic TXL47DT50E; BDP: Panasonic-BD35; Sintoamplificatore: Denon AVR-2310; Consolle: PS3 Fat 80G; Decoder: MySkyHD; Diffusori: Centrale B&W HTM62. Frontali: B&W 684, Sub: B&W AS610, Surr: B&W686. Multimedia: Popcorn Hour A-410 - Apple TV 4gen