Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    14

    Denon 1912, Pioner 1021: ha senso?


    ciao, da tempo seguo discussioni sul tema sintoampli av. Questo perchè da un paio di anni ho un TV Toshiba da 40', un HTPC (Asrock 330) e mi sembra sensato completare il tutto dotandomi di un AV 5+1 con relativi diffusori.
    Come penso tanti non riesco a decidermi tra le 1000 opzioni, ogni 6 mesi parto deciso e poi mi smonto, sapendo che sta sicuramente per uscire qualcosa di meglio.
    Detto che ovviamente mi devo e voglio decidere, l'ultimo dubbio che mi è venuto è il seguente:
    ho visto i 2 AVR citati, e vedo che rispetto agli analoghi modelli dei 2 anni precedenti, i principali (o, almeno per quello che capisco) cambiamenti sono:
    • 3 D
    • porta Ethernet (per connessione a HUB Internet e PC locali)
    • porte USB/HDMI
    • connessione via USB al mondo IPod
    • AirPlay
    • oltre
    sicuramente ad altre molte migliorie
    Quindi, mi sembra che, giustamente, ci i spinga verso una più facile integrazione con reti locali, Internet oltre che al mondo Apple.
    A parte il discorso 3 D (oggi per me prematuro) da un lato penso sia utile questa maggiore connettività, dall'altro non saprei che farmene, in quanto tutti i contenuti che nel mio caso passeranno dall'AVR arrivano dal AsRock, che di suo è in LAN, è su Internet (radio, YouTube, etc), si connette wireless con IPod/IPad.
    Quindi gran parte delle migliorie mi sembrano a me non utili.
    Ho capito bene oppure mi sfugge qualcosa?
    A questo punto, non ha senso spendre la stessa cifra per un AVR più datato (usato, ovviamente) di maggior qualità audio/video, che non si connette ad Internet, Ipad, lan etc etc?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    arluno
    Messaggi
    300
    sei indeciso fra quei due o cerchi altre alternative? funzioni che cerchi in un ampli e budget?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    14

    Budget: sui 500 Euro.
    Funzioni: a parte lo StandBy pass throu, nessuna in particolare, mi interessa che faccia bene il suo mestiere.
    sono indeciso tra i 2 oppure, in netta alternativa, se puntare su ampli usati di maggior livello, stesso budget, meno funzionalità di connettettività.
    grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •