|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
-
14-07-2011, 07:48 #16
Sto scaricando il manuale americano. Vediamo se trovo qualcosa di utile...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-07-2011, 07:58 #17
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 94
grazie dave!
TV: Philips LED 46PFL5605M/08 - BD: Panasonic BDT-310 - Sintoampli: Denon 4311 - Diffusori frontali: B&W 683 - Surround: B&W 686 - Centrale: B&W HTM61 - Subwoofer: B&W 608 - Cavi: Supra classic 2,5
-
14-07-2011, 08:11 #18
L'unica cosa che dice è di settare HDMI Control su ON. Hai verificato di aver attivato sia questo che l'easylink del Philips?
Se tutto questo è stato fatto e ancora non si sente nulla, o c'è un malfunzionamento, o c'è una qualche incompatibilità fra Denon e Philips.
Se proprio non risolvi e non vuoi diventar matto con l'assistenza, puoi fare un ulteriore collegamento fra tv e ampli con cavo ottico.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-07-2011, 09:02 #19
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 94
Ora devo capire qual'è il cavo ottico....
Ma tu riesci a sentire il TV con le casse dell'HT? Perchè alla fine è questo che vorrei ottenere, in qualsiasi modo semplice si possa fare...TV: Philips LED 46PFL5605M/08 - BD: Panasonic BDT-310 - Sintoampli: Denon 4311 - Diffusori frontali: B&W 683 - Surround: B&W 686 - Centrale: B&W HTM61 - Subwoofer: B&W 608 - Cavi: Supra classic 2,5
-
14-07-2011, 09:06 #20
Certo! Non lo uso mai, perchè non ne vale la pena (a dir la verità io guarderò la tv si e no 2-3 ore al mese...).
Leggendo sul sito philips, vedo che il tv non ha un'uscita ottica, ma una digitale coassiale (non cambia nulla, solo il tipo di cavo).
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-07-2011, 09:19 #21
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 94
Dovrei usare un normale cavo RCA?
Se vedi nel manuale del sinto ci sono molti posti in cui il cavo potrebbe andare, il più adatto mi sembra quello chiamato "Monitor" bordato in nero nella parte centrale di sinistra.
Provo con quello?TV: Philips LED 46PFL5605M/08 - BD: Panasonic BDT-310 - Sintoampli: Denon 4311 - Diffusori frontali: B&W 683 - Surround: B&W 686 - Centrale: B&W HTM61 - Subwoofer: B&W 608 - Cavi: Supra classic 2,5
-
14-07-2011, 09:21 #22
No, non un normale cavo RCA, ma un cavo coassiale per segnali digitali (impedenza 75 ohm).
Va inserito in uno degli ingressi audio coassiali (di solito hanno l'interno colorato di arancione).
EDIT: Li trovi sulla parte destra del retro, vicino alle connessioni ottiche.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-07-2011, 09:34 #23
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 94
Va bene se uso quello che ho comprato per il subwoofer? mi sembra lui...
Lo connetto all'uscita coaxial 1 (DVD) oppure 2(SAT/CBL)?
C'è anche un altro problema, una volta connessi si riconoscono in automatico o devo aggiungere un altro dispositivo alla TV? perchè il TV come ingressi vede solo VGA, Y Pb Pr e EXT1TV: Philips LED 46PFL5605M/08 - BD: Panasonic BDT-310 - Sintoampli: Denon 4311 - Diffusori frontali: B&W 683 - Surround: B&W 686 - Centrale: B&W HTM61 - Subwoofer: B&W 608 - Cavi: Supra classic 2,5
-
14-07-2011, 10:20 #24
Originariamente scritto da darioelle
Originariamente scritto da darioelle
Originariamente scritto da darioelle
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-07-2011, 10:25 #25
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 94
Grande Dave!
Ci sono riuscito alla fine!
Adesso sento anche la TV con i diffusori aggiuntivi, perfetto!
Grazie!TV: Philips LED 46PFL5605M/08 - BD: Panasonic BDT-310 - Sintoampli: Denon 4311 - Diffusori frontali: B&W 683 - Surround: B&W 686 - Centrale: B&W HTM61 - Subwoofer: B&W 608 - Cavi: Supra classic 2,5
-
14-07-2011, 10:35 #26
Non è finita qua: ora devi capire perchè non va sto cavolo di ARC!!
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-07-2011, 10:44 #27
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 94
Ma non esiste proprio!
Ho in programma un weekend al mare coi fiocchi mi sento soddisfattissimo di essere riuscito a connetterli e fra un paio d'ore non ricorderò più neanche il nome di quella maledettissima porta!
Pescherò un polpo in tuo onore!TV: Philips LED 46PFL5605M/08 - BD: Panasonic BDT-310 - Sintoampli: Denon 4311 - Diffusori frontali: B&W 683 - Surround: B&W 686 - Centrale: B&W HTM61 - Subwoofer: B&W 608 - Cavi: Supra classic 2,5
-
14-07-2011, 10:59 #28
Vabbè...quando ti sputerà addosso l'inchiostro non prendertela con me però....
Buona pesca.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)