Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    94

    Denon 4311: richiesta di consigli per alcuni settaggi e connessioni


    Dopo aver comprato questo bell'amplificatore, sto cercando di collegarlo ai vari diffusori ed alle componenti audio-video.
    Mentre col BluRay non ho avuto difficoltà particolari, non riesco a collegare l'amplificatore alla TV. Ciò che vorrei e, non solo amplificare i film in DVD o blu-Ray ma anche i film trasmessi in TV.
    Per questo ho collegato l'uscita HDMI ARC1 dell'ampli all'uscita ARC1 della TV ma non mi pare comunichino e le casse non trasmettono suoni.
    Devo effettuare particolari configurazioni Audio o qualche altra operazione che mi sfugge?
    TV: Philips LED 46PFL5605M/08 - BD: Panasonic BDT-310 - Sintoampli: Denon 4311 - Diffusori frontali: B&W 683 - Surround: B&W 686 - Centrale: B&W HTM61 - Subwoofer: B&W 608 - Cavi: Supra classic 2,5

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    sei sicuro che anche la tele abbia hdmi 1.4? cavo utilizzato?
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    94
    Ciao Skardy,
    sto utilizzando una HDMI 1.3 per connettere Ampli e TV mentre per Ampli e BD la 1.4 è andata bene...

    Del resto è esattamente lo stesso cavetto che uso fra BD e TV e dialogano perfettamente. L'ho semplicemente staccato e provato tra Ampli e TV, ma niente!

    Forse devo utilizzare porte diverse o fare qualche operazione di assegnazione di porte ai vari componenti (mi pare che il TV non ne abbia nell'amplificatore per questo ho usato ARC1)?
    TV: Philips LED 46PFL5605M/08 - BD: Panasonic BDT-310 - Sintoampli: Denon 4311 - Diffusori frontali: B&W 683 - Surround: B&W 686 - Centrale: B&W HTM61 - Subwoofer: B&W 608 - Cavi: Supra classic 2,5

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Hai fatto così?

    Per collegare i dispositivi, procedere come indicato di seguito:

    Spegnere il televisore e il sistema HTS.
    Eseguire il collegamento scegliendo una delle soluzioni indicate sopra.
    Accendere il televisore e il sistema HTS.
    Selezionare un canale.
    Selezionare l'ingresso del sistema HTS collegato al televisore.
    Regolare il volume sull'impianto audio in modo da ascoltare l'audio dagli altoparlanti.
    Se si desidera disattivare l'audio del televisore, premere il pulsante per diminuire il volume sul telecomando o selezionare l'opzione SPENTO nel menu ALTOPARLANTI TV.
    Per regolare il volume dell'apparecchiatura audio è anche possibile utilizzare il telecomando del TV a condizione che:
    La sorgente sia compatibile HDMI CEC, con funzionalità di comando del sistema audio e attiva.
    La sorgente e il TV siano collegati tramite cavo HDMI.

    Se si esegue il collegamento tramite presa HDMI ARC, la funzione HDMI-ARC deve essere impostata su ACCESO dal menu Setup>TV settings (Impostazioni TV)>EasyLink>HDMI-ARC.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    94
    sinceramente no Dave,
    ho collegato con gli apparecchi accesi. Seguirò scrupolosamente questa procedura e Vi farò sapere.
    Però avrei bisogno di un chiarimento laddove si dice:

    Eseguire il collegamento scegliendo una delle soluzioni indicate sopra.

    Sarebbe utile capire quali sono le "soluzioni indicate sopra" visto che da questo potrebbe dipendere il mancato funzionamento del collegamento. Per adesso procederò prendendo per buono il mio modo di collegare TV e Ampli e se mi darete altre dritte procederò...

    Grazie!
    Ultima modifica di darioelle; 13-07-2011 alle 09:44
    TV: Philips LED 46PFL5605M/08 - BD: Panasonic BDT-310 - Sintoampli: Denon 4311 - Diffusori frontali: B&W 683 - Surround: B&W 686 - Centrale: B&W HTM61 - Subwoofer: B&W 608 - Cavi: Supra classic 2,5

  6. #6
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    94
    Bah! Ho provato di nuovo a smanettare ma non capisco proprio cosa debba fare sinceramente.
    Il massimo che so fare è connettere il cavo HDMI in una porta del sinto-ampli ed in una porta della TV ma non si riconoscono non so perchè.
    La TV ha 3 porte HDMI, una (HDMI2) occupata dalla connessione con il blu-Ray che viene letto bene e che quindi non toccherei e due libere (HDMI1 e HDMIside).
    Il sinto ha una miriade di porte HDMI per lo più assegnate a delle componenti ma nessuna al TV (perchè? è così strano connettere il sinto alla TV?). Ho il dubbio che le 2 ARC non siano adatte perchè c'è scritto MONITOR (OUT), mentre nelle altre c'è scritto IN, ma forse mi sbaglio.
    Comunque per farla breve sono fermo e non so che procedura effettuare. Se qualcuno la conosce avrei bisogno di spiegazioni veramente passo-passo altrimenti mi perdo...
    TV: Philips LED 46PFL5605M/08 - BD: Panasonic BDT-310 - Sintoampli: Denon 4311 - Diffusori frontali: B&W 683 - Surround: B&W 686 - Centrale: B&W HTM61 - Subwoofer: B&W 608 - Cavi: Supra classic 2,5

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da darioelle
    Eseguire il collegamento scegliendo una delle soluzioni indicate sopra.

    Sarebbe utile capire quali sono le "soluzioni indicate sopra"...
    Questo è il link completo dove ho trovato le info:

    http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...&refnr=0081629

    Verifica nel manuale qual'è la porta HDMI abilitata all'ARC (sia per il sinto che per la tv)...forse il problema è tutto lì...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    L'ingresso HDMI abilitato all'ARC del tv è l'HDMI 1, quindi quello è giusto...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    94
    Allora secondo te la connessione ARC1 (Sinto) e HDM1 (Tv) dovrebbe funzionare?
    Vado a comprare il terzo cavo HDMI giusto per non ristaccare quello del BD e riprovo...
    TV: Philips LED 46PFL5605M/08 - BD: Panasonic BDT-310 - Sintoampli: Denon 4311 - Diffusori frontali: B&W 683 - Surround: B&W 686 - Centrale: B&W HTM61 - Subwoofer: B&W 608 - Cavi: Supra classic 2,5

  10. #10
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    94
    quello che non capisco della procedura è questo:
    5.Selezionare l'ingresso del sistema HTS collegato al televisore.

    Che vuol dire?
    TV: Philips LED 46PFL5605M/08 - BD: Panasonic BDT-310 - Sintoampli: Denon 4311 - Diffusori frontali: B&W 683 - Surround: B&W 686 - Centrale: B&W HTM61 - Subwoofer: B&W 608 - Cavi: Supra classic 2,5

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Secondo me vuol dire che nel sinto ampli va selezionato l'ingresso che proviene dalla tv (nel tuo caso credo ARC1) perchè se nell'ampli è selezionato un ingresso diverso da amplificare (tipo BD) non si sentirà nulla.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    94
    Solo che nel sinto-ampli avevo provato a dare ARC1 come uscita della TV ma non la faceva scegliere, ecco perchè avevo avuto il dubbio che potesse essere sbagliata la connessione con ARC1...
    Al ritorno col cavo HDMI a disposizione riprovero!.
    Grazie!
    TV: Philips LED 46PFL5605M/08 - BD: Panasonic BDT-310 - Sintoampli: Denon 4311 - Diffusori frontali: B&W 683 - Surround: B&W 686 - Centrale: B&W HTM61 - Subwoofer: B&W 608 - Cavi: Supra classic 2,5

  13. #13
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    94
    Niente da fare ci sbatto da stamattina senza riuscirci.
    Ho provato a connettere ARC1 di TV con ARC1 del Sinto ma la porta HDMI ARC1 del sinto non è attribuibile al TV quindi secondo me è qui l'inghippo. Il sinto mi farebbe scegliere delle altre porte HDMI fra quelle contraddistinte nel gruppo HDMI IN. La porta HDMI ARC1 invece è nella sezione HDMI OUT. Mi sembra strano che io possa scegliere indifferentemente una porta in ingresso o in uscita, ci deve essere una differenza e sarà anche il motivo per cui non mi fa optare per HDMI ARC1 nel sinto come porta per il TV.

    Mi è anche venuto un altro dubbio: se uso un cavo HDMI 1.4 per il sinto non c'è problema perchè lo supporta ma il televisore ne supporta uno 1.3, questo è un problema o quello più recente dialoga facilmente con l'apparecchiatura più vecchia?
    Insomma devo usare un cavo HDMI 1.3 o 1.4?
    TV: Philips LED 46PFL5605M/08 - BD: Panasonic BDT-310 - Sintoampli: Denon 4311 - Diffusori frontali: B&W 683 - Surround: B&W 686 - Centrale: B&W HTM61 - Subwoofer: B&W 608 - Cavi: Supra classic 2,5

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Le specifiche per l'ARC sono state introdotte con la versione 1.4, quindi il tv non può supportare solo la versione 1.3, avendo la compatibilità con l'ARC.

    Ma il manuale del Denon non ti aiuta in qualche modo?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #15
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    94

    Secondo me è fatto malissimo perchè riprende gli argomenti in diverse sezioni e lo trovo molto difficile da seguire, in ogni caso è vago e presume che uno sappia fare delle cose che io invece non so fare.
    Il che mi fa imbestialire...

    In ogni caso resta il problema che non si riesce ad assegnare l'uscita ARC al televisore e il sinto mi propone sole uscite del tipo HDMI IN e non HDMI OUT. E' del tutto ininfluente questa differenza?
    TV: Philips LED 46PFL5605M/08 - BD: Panasonic BDT-310 - Sintoampli: Denon 4311 - Diffusori frontali: B&W 683 - Surround: B&W 686 - Centrale: B&W HTM61 - Subwoofer: B&W 608 - Cavi: Supra classic 2,5


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •