|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: Yamaha RX-V2067 vs Onkyo TX-809
-
03-07-2011, 18:41 #1
Yamaha RX-V2067 vs Onkyo TX-809
Ciao a tutti,
sono in procinto di fare un upgrade completo del mio impianto e volevo partire dal cuore.
L'uso è un 70% HT e 30% Musica.
L'ambiente è 7x4 metri, la distanza dai frontali è di 3 metri, difatti anche se la stanza è lunga 7 metri, l'impianto è concentrato in 3x4 metri con 4 metri di spazio vuoto alle spalle quando si guarda la tv.
Per ora il sinto verrebbe collegato a due mission m53 come frontali e a 5 piccoli sony pascal ve-705.
Sono indeciso tra il Yamaha RX-V2067 e l'onkyo TX-809.
Qualcuno mi aiuta a decidere? Sono paragonabili i prodotti?
Grazie per l'aiuto
-
04-07-2011, 18:00 #2
C'è qualcuno che mi aiuta?
-
04-07-2011, 18:12 #3
hai già un idea di che diffusori vorrai poi prendere?
-
04-07-2011, 19:02 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Reggio City
- Messaggi
- 414
Nidepo il 30% son tanti .Non puoi esimerti da un buon sinto anche in stereofonia.Io di mio ti consiglierei di lasciar perdere e comprarti un buon integrato ma se inutile la mia proposta allora di guardare bene in casa cambridge audio .Al momento i migliori sinto musicali sono gli azur ,dopo a parimerito nad e marantz e a resto tutto gli altri.Il budget di mille uero di permette di vagliare tutti e tre questi marchi e scegliere il piu adatto
ciao
-
04-07-2011, 21:21 #5
innanzitutto grazie per le risposte
@AVS_max
l'idea è comprare qualcosa che si concili bene con le mie mission m53 che mi piacciono molto. Sono aperto a qualsiasi scelta. La verità è che ho voglia di cambiare e passare ad un livello di ascolto superiore. E quindi l'idea è quella cominciare dal cuore e poi costruirci il tutto intorno.
Cerco un prodotto che concili bene anche la scelta di aggiungere un videoproiettore al mio samsung 55C8000 e quindi sono orientato verso questa fascia di sintoamplificatore, che offrono una doppia uscita hdmi.
Per me l'ascolto stereo è importante ma prediligo HT.
@Duncenko
nad e cambridge per una serie di motivi che ora non sto a raccontarti li ho scartati. Ho ascoltato in stereofonia, con le mie casse, un Marantz 6005, si sentiva bene, ma non mi ha impressionato come mi aspettavo, con le stesse casse e stesso lettore ho ascoltato un onkyo 809 ed era un pochino meno dolce, ma non sono riuscito a cogliere delle differenze eglaganti, anzi in certi passaggi sembrava più accattivante l'onkyo del marantz. Chiaramente questa è la mia impressione, sono sicuro che il marantz è superiore all'onkyo. Ma io non sono riuscito a notare questo gap
-
04-07-2011, 21:29 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Reggio City
- Messaggi
- 414
ma che ampli possiedi ?
-
04-07-2011, 21:39 #7
un vecchio ma dignitoso SONY STR-DB930
-
04-07-2011, 21:54 #8
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Reggio City
- Messaggi
- 414
Spendi max 700-800 euro per il sinto es.onkyo 808
il resto vai di integrato es.marantz pm 7004 con tastino pre
tot 1400
ciao
-
04-07-2011, 22:00 #9
perchè 808 e non 809? alla fine sono pochi euro di differenza
avevo pensato già all'idea di inserire un integrato per la musica. Per questo mi sono indirizzato verso prodotti più cinema like.
Quindi tu mi consigli onkyo e non yamaha?
-
04-07-2011, 22:18 #10
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Reggio City
- Messaggi
- 414
Io ti ho consigliato l'808 perche ha riscosso un discreto successo e per risparmiare ,ma anche 1067 2067 son validi prodotti in ht ,anzi hanno una varieta di dsp che onkyo non ha ,il quale ha dalla sua il thx .
Ma entrambi son ottimi prodotti ,li vedi li ascolti ci giochicchi un po con i menu e poi scegli .
ciao
-
05-07-2011, 08:16 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
consiglierei il 2067 (non avrei mai pensato perchè non ero stimatore di yamaha) la la serie x67 mi piace molto (eccetto il 567 dove in pratica hanno cambiato solo il case)
-
05-07-2011, 09:17 #12
Originariamente scritto da nidepo70
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
05-07-2011, 16:22 #13
ciao Antonio.
Mi dici da che punto di vista l'809 suona meglio? Tu hai avuto il modo di provarli entrambi?
grazie
-
05-07-2011, 16:27 #14
e poi di 808 è difficile trovarne, almeno in garanzia italiana tecnofuturo!
-
05-07-2011, 16:40 #15
personalmente preferisco il 2067 ma non so come possa suonare con le tue casse che non conosco.
a mio parere suona molto meglio dell'onkyo (vecchia serie però) con muisca mentre in HT ho trovato leggermente + "accattivante" l'onkyo.
Ma lo yammy ha dalla sua un'interfaccia grafica fantastica e parecchi DSP che possono rendere la visione + intrigante.