|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
Discussione: Yamaha RX-V2067 vs Onkyo TX-809
-
05-07-2011, 18:09 #16
Originariamente scritto da nidepo70
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
05-07-2011, 19:18 #17
Originariamente scritto da antonio leone
L'808 io non l'ho preso in considerazione, anche perchè costa in pratica uguale all'809 e poi esteticamente trovo(IMHO) molto più bello l'809.
La domanda invece che ti faccio è quella iniziale, ossia quale scegliere tra 2067 e l'809.
Grazie
-
07-07-2011, 23:10 #18
non li ho confrontati
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-07-2011, 23:24 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 182
@nidepo70
son messo come te, indeciso tra l'809 e il 2067
a quanto pare c'è in arrivo il successore del 2067 ma sembra che oltre a 10 watt in più e porta usb per iphone non abbia altro.__________________________________________
TV: LG Oled 55b7v - Ampli: Pioneer VSX-LX302 - Lettore Bluray: PS4 pro - diffusori: Frontali, centrale e surround: Kenwood serie 21 - Sub: Yamaha YST-RSW300 -
-
14-07-2011, 06:16 #20
alla fine ho optato per un 905 usato...
speriamo di ever fatto la scelta giusta..dovrebbe arrivarmi questo venerdi'..
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
13-08-2011, 19:34 #21
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 74
....riporto un pò sù la discussione......visto che sono interessato a questi 2 prodotti......
...ma sono effettivamente della stessa categoria secondo Voi???
..dal prezzo non si direbbe, nonostante l'età dallo Yamaha, continua a rimanere ben + alto....
..differenze tecniche rilevanti Io dal mio piccolo non ne trovo...
ps
l'utilizzo sarà quasi esclusivamente ht
casse Canton Ergo
-
25-08-2011, 13:59 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 141
Originariamente scritto da nidepo70
Io vorrei prendere uno dei due amplificatori con le B&W M1 + ASW610.
Cosa ne pensi?
PS: Sono della prov di Na
-
25-08-2011, 14:53 #23
Originariamente scritto da eba
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
25-08-2011, 18:20 #24
Roby preferisco l'Onkyo
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
30-09-2011, 02:04 #25
antonio quindi dici che l 809 è meglio dell 808, ma come mai ora costa di piu l 808 ?vedevo online............se usassi solo un 609 per le rf 82 è poco?mi cambia di molto?volevo stare sulle 850 per un sinto da abbinare alle rf 82 e rc 62, se mi dai qualche consiglio
-
30-09-2011, 08:11 #26
il 608 ti pilota le rf42..non le 82!hai un doppio 20 cavolo!devi solo decidere se vuoi muoverle ste casse o vuoi semplicemente che esca qualcosa a caso..!cavolo in firma hai un susano..non dovrebbe essere difficile da capire!
come fai a sfruttare casse cosi con un ampli base?!che manda sui 30 rms a canale!e per sfruttare..non dico che puoi alzare di piu il volume come molti pensano..ma che anche a volumi bassi il tuo impianto rende..!Ultima modifica di pegarx; 30-09-2011 alle 08:15
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
30-09-2011, 10:01 #27
Originariamente scritto da beatle
Hai fatto un ottima scelta...
@nidepo70: Ho ascoltato un 3067 e non mi ha entusiasmato per nulla. Axquisterei un 809 0 un ottimo usato Onkyo...JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
30-09-2011, 10:17 #28
Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 50
ciao,
non ho ascoltato l'onkyo quindi non posso fare paragoni. Io ho un yamaha 2067 e mi trovo bene. Anche in stereo, per quello che puo' dare un ampli HT, devo dire che mi soddisfa appieno.
Io lo uso con delle Spendor A6 e si abbina molto bene. Come casse sono molto precise e controllate. Lo Yamaha si abbina molto bene. Non so se le tue casse hanno caratteristiche simili.
Uno dei vantaggi e' la gestione delle scene, che ti permettono di configurare vari settaggi a seconda dell'ingresso che utilizzi.
In futuro, non appena possibile, aggiungero' un ampli stereo!
-
30-09-2011, 11:46 #29
Originariamente scritto da vanhelsing1962
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
30-09-2011, 12:55 #30
Indubbiamente..... Non volevo denigrare gli ampli Yamaha anzi.... Per mio personale gusto e dall'ascolto effettuato non mi ha entusiasmato. Contrariamente, ascoltando un Onkyo 3008, sono rimasto sbalordito..
Entrambi erano collegati a delle B&W serie CM (cm7 - cm centre - cm1 )Ultima modifica di vanhelsing1962; 30-09-2011 alle 13:52
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F