Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179

    Da MarantzSR7005 a Denon 4810 Pazzia?!?


    Salve ragazzi ho trovato nella mia zona un denon 4810 a 1700€ e vi chiedevo se secondo voi ne valeva la pena rispetto all'attuale in firma, in ottica di upgrade parte audio. L'unica differenza sono le hdmi 1.3 anzichè 1.4 per il 3d ma specifico che è l'ultima cosa che voglio il 3d.
    Questo denon è ancora abbastanza attuale con i prodotti odierni o è meglio puntare ad altro (anche se mi sembra difficile)?
    Interesse puramente ht.
    Grazie a tutti dei consigli!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Non credo sinceramente faresti un gran salto di qualita'...per migliorare, arrivati al tuo livello, e' necessario puntare ad una soluzione a due telai.
    L'abbinamento Klipsch-Denon sarebbe poi tutto da verificare..
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    il 4810 è superiore comunque
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    vista la tua catena audio, per il prossimo upgrade penserei ai diffusori

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    Come abbinata denon+klipsch come la vedete? Non è troppo frizzantina?
    in alternativa avrei trovato un pioneer lx83 ma a 1900 per cui chiedo: quale 2 assicura una migliore accoppiata?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    col pioneer sarebbe "" glaciale""
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Bonny84

    ti hanno già mandato un messaggio molto chiaro:

    vista la tua catena audio, per il prossimo upgrade penserei ai diffusori
    Se poi a tutti i costi l'upgrade deve essere il sintoamplificatore auguri.

    Quasi sicuramente soldi spesi e risultati identici se non peggiori.

    Poi soldi sono tuoi quindi......buona fortuna.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Motivo del consiglio dell'upgrade dei diffusori?

    E non dell'ampli?
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    Sono quelli che limitano eventuali upgrade qualitativi del sistema

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Perchè nella fascia di prezzo in cui si trovano i componenti ampli e diffusori possiede già un'accoppiata accettabile (dolcezza Marantz con dettaglio Klipsch). Un upgrade necessiterebbe di spese ben più elevate.

    A questo punto uno dei due elementi citati sarebbe insufficiente (ampli troppo superiore ai diffusori o viceversa).

    L'elemento che manifesta meglio il beneficio di un upgrade è sicuramente il diffusore e in ottica futura, se di qualità, è l'elemento più longevo. Da qui la scelta di privilegiare per primo quello.

    E adesso dimmi invece tu, al di fuori delle guerre di religione: quale motivo avrebbe per non fare un upgrade dei diffusori?

    Klipsch non è universalmente riconosciuta con il punto di arrivo insuperabile dei diffusori. Tutto può essere migliorato. Magari anche con altre Klipsch di superiore livello, se proprio non se ne può fare a meno.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Nessuna guerra, mi scuso se mi sono espresso male forse, era solo per capire, visto che sono nella stessa situazione.
    Anche se dubito che si possa trovare sulla stessa cifra diffusori migliori per HT. Ovviamente se piace il tipo di sonorità

    Io penso che dovrebbe passare ad una soluzione due telai
    Visto che le RF83 richiedono parecchi watt per essere domate.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    già solo passare ad un front HeresyIII sarebbe già un passo avanti qualitativo non indifferente e con una spesa tutto sommato contenuta.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Per carità, ottime le Heresy III, ma di sicuro non facilissime da collocare ( la posizione angolata verso l'alto ha stordito ben più di una persona nel tentativo di cercare quella corretta) e di sicuro una cassa progettata e fatta per la musica.

    Andranno di sicuro bene anche in HT ma non è casa loro come invece lo è la stereofonia.

    Inoltre richiedono rodaggi di lunghezza storica.

    In ogni caso ben altra levatura. Forse il 7005 però non basta più.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    continuo a non capire perchè un ottimo diffusore non possa andare bene anche per essere utilizzato in HT
    Avere un suono fedele e preciso sui dialoghi e sulle colonne sonore non va bene? perchè continuate a dire che un diffusore(mi riferisco ad un diffusore che suoni bene in generale senza riferimenti specifici) che suona bene musicalmente non deve andare bene per l'HT?

    tornando alle Heresy tutto sommato sono meno problematiche da posizionare rispetto ad una coppia di RF83; per l'amplificazione, visto che ha anche un ottimo inegrato come il PM PEARL non vedo proprio dove possa essere il problema.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815

    Le Heresy sono sta introdotte per la prima volta nel 1957.

    E' nato , perche in realta l'Heresy era una sola cassa, come diffusore compatto per un canale centrale allo scopo di accompagnare le Klipschorn in schiere di tre diffusori stereo.

    Nel 1985 Klipsch modificato il modello e lo ha reintrodotto con il nome Heresy II.

    L'attuale modello Heresy III, introdtto nel 2006, è dotato di un woofer più potente, una rete a cablaggio doppio e un tweeter con diaframma in titanio e un magnete più grande, con lo scopo di assicurare un suono dalla risposta in frequenza regolare, con buona gamma dinamica e bassa distorsione.

    Questo non lo dico io lo dice la Klipsch. Quindi un diffusore nato e progettato per la stereofonia.

    Io non mai detto che non vada bene in HT, così come un fuoristrada può andare bene in strada, ma è ovvio che non è nato per essere diffusore HT, così come il fuoristrada non è nato per la strada.

    Questo ho detto io e mi pare che sia una ovvietà.

    Se si parlava di sostituire il 7005 cosa centra ora il Pearl che è stereofonico?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •