Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    114

    Quale sintoampli per diffusori con impedenza diversa?


    Salve a tutti.
    Mi è venuta voglia di rimettere in sesto un impiantino audio/video nella mia mansarda recuperando quà e là un pò di componenti che non utilizzo da tempo e, eventualmente, facendo qualche cambio con quelle che ho attualmente in uso. L'utilizzo sarà 60 % film e 40 % musica.

    Il problema è che ovviamente dovrei mettere insieme componenti dalle caratteristiche piuttosto eteregenee, cercando di non fare un enorme guazzabuglio (cosa molto probabile....).

    Tuttavia, tenuto conto che la maggior parte di esse giacciono inutilizzate e che l'impianto sarà utilizzato molto raramente...tentar non nuoce.

    Dunque, i diffusori sarebbero i seguenti:

    - Frontali: JBL TLX 150 - 4 ohm;

    - Centrale: Wharfedale WH-2 Center - 4/8 ohm;

    - Surround: satelliti provenienti da un kit JBL SCS 200.5 - 8 ohm
    , che potrei eventualmente sostituire a breve con qualcosa di più adeguato.

    Opzionale: Subwoofer del kit JBL di cui sopra

    Ulteriore possibile integrazione: Hi-Fi Kenwood "Perla Nera" M-97 costituito da:
    - Amplificatore stereo A-97;
    - Equalizzatore grafico stereo GE 970;
    - Compact disc player multiplo DP-M87 (con caricatore da 6 dischi);
    - Lettore cassette doppio X-87 (stereo e auto reverse);
    - Tuner stereo T-76L.

    Attualmente possiedo i seguenti tre sintoampificatori (e non alcuna intenzione di acquistarne un altro):
    - Kenwood V6100D;
    - un "glorioso" Onkyo TX-DS797;
    - Yamaha RX-V667.

    Credo che (a prescindere dai dati dichiarati) il sinto pù potente del lotto è l'Onkyo, che peraltro da la possibilità di selezionare dal setup l'impedenza minima dei diffusori, scegliendo tra 4 e 6 ohm. Inoltre, ha le uscite pre out.

    Il Kenwood pilota diffusori con impedenza compresa tra 6 e 16 ohm (perlomeno leggendo l'etichetta sul retro). NON HA le uscite pre out.

    Lo Yamaha ha le uscite pre out e nel manuale viene specificato che l'impedenza dei diffusori è selezionabile tra 8 e 6 ohm e, in quest'ultimo caso, possono essere anche utilizzati due frontali - e solo questi - da 4 ohm. Ho la vaga impressione, però, che sia il meno potente del gruppo (forse se la gioca col Kenwood).

    Ovviamente, quando parlo di potenza mi riferisco a quella REALE e non a quella dichiarata dai produttori...

    Veniamo alle domande:

    1. Quale sarebbe secondo voi il sintoampli più adatto per la configurazione (forse l'Onkyo...)?
    2. Può essere utile aggiungere il subwoofer di cui sopra oppure, tenuto conto dei diffusori frontali che utilizzerei, non avrebbe alcun valore aggiunto aggiungere un sub "modesto" come il JBL?
    3. Potrebbe avere senso utilizzare le pre out dell'Onkyo o dello Yamaha per inserire nella catena anche l'hi fi Kenwood (e in particolare, l'amplificatore stereo) in modo che quest'ultimo piloti i due diffusori centrali JBL? In caso affermativo, quale dei due sintoampli sarebbe preferibile?

    Grazie per il tempo che mi dedicherete...come avrete intuito ho le idee un pò confuse...ma credo che qualcosa di "carino" si potrebbe tirar fuori!
    Ultima modifica di italo976; 01-06-2011 alle 14:30
    Italo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    114
    Non mi può aiutare nessuno?
    Italo

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    407
    mha io direi marantz o cambridge oppure denon
    Sistema 1:Tv:PIONEER LX-508D-SINTOAMPLI:CAMBRIDGE AZUR 650R-Lettore CD:PIONEER PD7500-LETTORE DVD/BR:OPPO BDP-93EU, PS3-DECODER SAT:VU+ ULTIMO -CAVO HDMI:2 G&BL Luxury-CAVI AUDIO:Qued reference audio evolution-Frontali:MONITOR AUDIO RX6-Centrale:MONITOR AUDIO

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    114
    Grazie per il consiglio...ma io non intenzione di acquistare un nuovo sintoampli....voglio usarne uno (dei tre) che ho già disponibile!
    Italo

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Citazione Originariamente scritto da italo976
    L'ampificatore attualmente inutilizzato è un Kenwood V6100D ma potrei eventualmente sostituirlo con un "glorioso" Onkyo TX-DS797 oppure con recente Yamaha RX-V667.
    prova qualche vero kenwood tipo krf-v7773d krf-x7775d krf-v9993d krf-x9995d allora poi ne riparliamo
    già i piccoli krf-x9060d o krf-x9090d rispetto al krf-v6100d sono fantascienza
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    114
    Ho editato il mio primo post perché, a giudicare dalle risposte, credo di non essere stato molto chiaro.
    I tre sintoamplificatori li possiedo già; devo solo scegliere quale sia il migliore per pilotare i diffusori che ho indicato.
    Peraltro, il Kenwood v6100D lo ritengo un ottimo sintoamplificatore, e l'ho già utilizzato con soddisfazione in un'altra configurazione. Forse, però, tenuto conto dell'impianto che vorrei realizzare in mansarda, è il meno adatto dei tre, poiché non ha le pre out (e quindi non potrei integrare in alcun modo l'amplificatore stereo kenwood) e non pilota diffusori da 4 ohm (perlomeno mi sembra di capirlo dal manuale) e quindi avrei difficoltà ad utilizzare le JBL TLX 150 come frontali!
    Italo

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Si le puoi pilotare, nei termini dell'economicità di appartenenza del 6100 che costava davvero poco ma per il prezzo non era male
    Il mio intervento era solo sul "glorioso 797 di Onkyo " visto che nella prova di suono il krf-x7775d nella prova 5.1 carico misto all'onkyo 898 lo ha strappazzato , l'Onkyo costava quasi due volte il Kenwood tutto qui , visto che hai un piccolo Kenwood precisavo che c'erano gloriosi Kenwood e mi sembrava giusto fartelo sapere
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da italo976
    Grazie per il consiglio...ma io non intenzione di acquistare un nuovo sintoampli....voglio usarne uno (dei tre) che ho già disponibile!
    -Sicuramente l'ONKYO che preferisco anche per impostazione timbrica....
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da hereticmax
    mha io direi marantz o cambridge oppure denon
    -Come qualita' sonora sicuramente si ma in termini di pilotaggio a bassa impedenza preferirei un HARMAN KARDON o un NAD (quest'ultimo timbricamente e' inoltre molto vicino ai "fantastici tre" da te citati).
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da michiamoneo
    Si le puoi pilotare, nei termini dell'economicità di appartenenza del 6100 che costava davvero poco ma per il prezzo non era male
    Il mio intervento era solo sul "glorioso 797 di Onkyo " visto che nella prova di suono il krf-x7775d nella prova 5.1 carico misto all'onkyo 898 lo ha strappazzato , l'Onkyo costava quasi due volte il Kenwood tutto qui , visto che hai un piccolo Kenwood precisavo che c'erano gloriosi Kenwood e mi sembrava giusto fartelo sapere
    Infatti...quoto in pieno...sono un grandissimo estimatore di Kenwood e, come ho già precisato, credo che il 6100 pur appartenendo a una fascia "bassa" sia un eccellente prodotto, con un rapporto qualità prezzo straordinario!
    Credo che però, in termini di capacità di pilotaggio sia inferiore all'Onkyo (che all'epoca pagai circa 5 volte il Kenwood...!).
    Sei sicuro che il 6100 possa pilotare anche diffusori da 4 ohm? Il manuale dice di attenersi ai dati riportati sull'etichetta posteriore, che indica 6-16 ohm.

    P.S. mi farebbe piacere dare uno sguardo alla prova di suono che hai citato...sai se posso trovarla in rete?
    Italo

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da magoturi
    -Sicuramente l'ONKYO che preferisco anche per impostazione timbrica....
    Anche a ma piace molto la timbrica dell'Onkyo.
    Che mi consiglieresti circa gli altri due quesiti (utilizzo sub jbl e integrazione con ampli stereo)?
    Italo

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da italo976
    Anche a ma piace molto la timbrica dell'Onkyo.
    Che mi consiglieresti circa gli altri due quesiti (utilizzo sub jbl e integrazione con ampli stereo)?
    Il SUB attivo....
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  13. #13
    ANGEL873 Guest
    LASCIA perdere e un disastro

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da ANGEL873
    LASCIA perdere e un disastro
    Perdonami....cosa?
    Italo

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    114

    Citazione Originariamente scritto da magoturi
    Il SUB attivo....
    Nel senso che mi consigli comunque di inserire il sub jbl?
    E per l'integrazione con l'ampli stereo?
    Italo


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •