|
|
Risultati da 16 a 30 di 76
Discussione: Sintoamplificatore per Jbl serie ES
-
29-05-2011, 10:32 #16
Purtroppo ascolto musica che coi bassi ci va a nozze: commerciale, r&b, house... quindi un pò di tutto.
Se ascolti Elevator di Flo-Rida e Timbaland ti accorgi che tipo di musica ascolto
Anche a me piacciono un sacco i bassi... però mi piacciono più i bassi morbidi che quelli secchi.Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW
-
29-05-2011, 10:42 #17
infatti! quello che dico io è che per come ascolti tu l'impianto in stereo, io nn prenderei un finale per le 2 jbl! spenderei il budget su un buon sintoampli! il tuo denon le pilota bene?
-
29-05-2011, 10:48 #18
cmq sui 900€, trovi onkyo 808 e marantz 6005! nn mi sembra male!
puoi sempre esagerare cn il sub
-
29-05-2011, 10:57 #19
Perfetto... dopo questo consiglio ho le idee ancora più confuse
Il mio piccolo 1610 per essere un entry-level le pilota benissimo! Apparte il fatto che per essere altoparlanti a colonna non sono difficilissime da pilotare le es80.
In stereo tira fuori i suoi 35w o forse qualcosina in più
Certo si sente che le casse sanno dare qualcosa in più che il 1610 non riesce a fargli tirar fuori: ad esempio io in stereo sono arrivato anche a +10db con il volume, ma con un film in 5.1 (spiderman 3) a 0db e sub spento, l'ampli mi è andato in protezione dopo una decina di secondi di bassi pompatissimi.
Non sono simpatizzante Onkyo, e poi in abbinata a jbl ci vedo meglio Marantz o Denon.
Però rimane il fatto che 900€ sono sempre tantissime
Il Marantz 5005 non va bene?Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW
-
29-05-2011, 11:11 #20
secondo ma sì che và bene! dichiara solo 10watt in meno del 6005!
adesso sono in direct le jbl? e ti piace come suonano?
-
29-05-2011, 16:22 #21
Dai su ...non confondiamo il rumore con la musica......fare bum bum con il subwoofer è un conto...ma la musica che esce da un qualsiasi sintoampli,anche di fascia alta, è ciofeca allo stato puro o quasi....un integratino da 3/400 euro seppellisce ....ma molto sottoterra, qualsiasi sintoav
se poi uno si accontenta di sentire solo i bassi con il subwoofer e tutto il resto non conta,alzo le maniUltima modifica di batmax63; 29-05-2011 alle 16:25
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
29-05-2011, 17:30 #22
Originariamente scritto da dany_994
ma stai attento alle dicerie senza che sia accompagnate da spiegazioni tecniche , del tipo (selettore 4 ohm ohm ovvero limitatore di giri )
ti faccio un altro esempio di categoria superiore Yamaha z7 (prova effettuata con selettore 4 ohm inserito solo e spiegato nel riquadro dedicato ) poi realmente su 4 ohm senza limitatore ne ha circa 140 x 5
Il mio amico non interessa l'audio hd da hdmi ed usa il krf-x7775d con le jbl , certo , l'ampli può fare di più ma per ora si è esaltato staccando le hc e l'Onkyo 504 , prima era solo confusione , oggi è già messo meglio ,riesco a sedermi e gustare qualcosa mentre prima gli dicevo abbassa questa baldoria che mi dà fastidio38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni
-
29-05-2011, 18:18 #23
Originariamente scritto da andrea.illegal
Originariamente scritto da batmax63
Originariamente scritto da batmax63
Però la domanda è la seguente: la differenza è veramente percepibile, anche a me che non sono un esperto e che mi accontanto della corrente che esce da un 1610, oppure è differenza da orecchio "fine"?
Originariamente scritto da michiamoneo
Comunque certo io non voglio solo watt perchè sennò avrei preso qualche amplificatore da discoteca, ma quello che mi serve è una buona potenza (adeguata alla mia stanza ed ai miei gusti) e una buona qualitàPioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW
-
29-05-2011, 18:43 #24
Originariamente scritto da andrea.illegal
38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni
-
29-05-2011, 18:54 #25
@Dany
io non ho per niente un orecchio fine,e non sono per niente un audiofilo (o pseudo tale come molti sono convinti di essere), ho pure le orecchie starate.....pero' la differenza è abissale tra un sinto av anche di piu' di 700 euro e un integrato da 300Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
29-05-2011, 21:37 #26
nn serve avere orecchie esperte!
sono 2 mondi diversi! quello che intendevo dire a dany io era, se già il tuo piccolo denon pilota abbastanza le tue jbl, perchè prendere un'ampli 2 canali più un sintoampli medio quando può prendere direttamente un buon sintoampli? no? è sbagliata la mia teoria?
-
30-05-2011, 14:09 #27
Originariamente scritto da michiamoneo
Comunque gran bella macchina! se trovo un occasione
Originariamente scritto da batmax63
Allora mi toccherà fare qualche ascolto... anche se non so dove
Originariamente scritto da andrea.illegal
Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW
-
30-05-2011, 14:48 #28
bhà, come la vedo io, seconde me, tu tagli le tue torri ad 80hz cn il xover del sinto ampli e poi metti un piccolo sub da 38 a lunnnnnnnga escursione tagliato sempre sugli 80hz in passa basso e sei apposto! logico che un'integrato lavora moooolto meglio del sinto! ma bisogna vedere che vuoi tu! no?
p.s. ti serve un sub? hihihihih
-
30-05-2011, 15:09 #29
Allora comincio col cercare un buon sintoampli e visto che non mi interessa il 3d va benissimo anche qualcosa di fuori produzione, basta che sia una buona macchina e con le codifiche hd
Il dircorso sui crossover non fa una piega, e non fa una piega neanche il dircorso del subForse un 38 non riesco a metterlo... però forse riesco a metterne 2 da 30"
Chiaramente a luuunga escursione e con un bel gommone intorno... hai qualche proposta?
Vedo con molto piacere che parecchi integrati sui 300-500€ hanno l'esclusione della sezione pre, anche Denon e Marantz. Quindi prima compro il sintoampli, vedo come mi ci trovo, e poi mi sa che tocca acquistare un bel integrato perchè mi istiga troppoPioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW
-
30-05-2011, 16:30 #30
La risposta è perchè da un Denon 1610 ad un integrato anche di 700 euro non cambia quasi un kaiser,sempre male sentira' la musica e io mi rifaccio alle percentuali che ha messo nel primo post...60% di ascolto musicale. Con gli stessi 700 euro guardando nell'usato fa gia' molto di piu' ...ad esempio (butto la prima che mi viene) un hk 255 piu' un nad 326....sei sui 7/800 euro /addirittura nuovi se non mi sbaglio o ricordo male....ed è ,musicalmente, un altro mondo...senza cercare per forza di cose sintoampli di chissa' quale portata per poi continuare ad ascoltare male la musica...ovviamente è il mio pensiero
il sub serve a prescindere....altrimenti la percentuale ht rimane sacrificata...quello è il lavoro del sub
in 2ch le teorie sono diverse,,,,per me in 2ch il sub non esiste proprioHt Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750