Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    60

    Staccare corrente ogni notte


    Non so se è la sezione giusta per fare una domanda del genere. Secondo voi è un bene spegnere tutte le notti la ciabatta dove è attaccato l'ampli e tutte le altre apparecchiature come tv, console, decoder etc? Oppure potrebbe "rovinare" in qualche modo le stesse? grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    15
    Si è un bene perchè elimini i consumi dei vari stand-by piccoli (nei dispositivi di ultimissima generazione) ma non nulli. Non "rovini" nulla. Io lo faccio sempre.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Idem come sopra; da sempre!
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968
    Anche io ogni sera stacco tutto
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    60
    ho capito grazie di tutto! anche se la stacco più volte nell'arco della giornata non succede niente giusto?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Anche io stacco più volte, mai avuto problemi , anzi !

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    E' una regola che seguo da moltissimi anni, anche sui normali TV.

    Lo stand-by va bene per i bar che hanno i TV posti su una mensola irraggiungibile, negli altri casi è un attimo spegnere il TV (o altro) se non li si usa.

    Controindicazione molto grave: i decoder o simili non mostrano più l'ora sul frontalino (assolutamente irrinunciabile).

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 28-05-2011 alle 00:34
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Io spengo quasi tutto attraverso delle prese con radiocomando. Accendo così, facilmente, solo le cose che servono quando servono.
    Sono tornato bambino.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    448
    @nemo 30
    anch'io molto comodo e funzionale ..
    Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
    Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Io ho una tv sony che ha un sistema di rispamio di energia con nome roboante e consiste nel classico interruttore meccanico on-off come usava una volta

  11. #11
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    15
    ma anche le prese con radiocomando consumano !

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Certo, ma pochi mA, ovvero pochissimi millesimi di Watt (mW), mentre un qualsiasi TV consuma alcuni Watt, qualche decoder anche di più.

    Quello del radiocomando è solo un sistema, altri hanno scritto che scollegao il tutto tramite un interruttore.

    La discussione verteva sul fatto se fosse più o meno dannoso spegnere e accendere gli apparecchi ogni volta, che poi la cosa porti ad un riaparmio energetico, cosa che non fa mai male, era solo una conseguenza.

    Il mio sistema da spento non consuma nulla, accendendo l'ampli principale si attivano automaticamentetutti gli altri componenti (e viceversa allo spegnimento).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •