Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    72

    Ok, mi sono spiegato maluccio in effetti, chiedo scusa; in realtà sto utilizzando l'ingresso digitale ottico, che nelle istruzioni dell'ampli viene assegnato al Laser Disc, per l'appunto..

  2. #17
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Non c'è problema, puoi usare anche quello. Solo che onestamente sarebbe meglio usare gli ingressi multicanale. Ora non ho presente il parco connessioni che hai, ma immagino che ci siano anche gli ingressi RCA 7.1. Se il tuo lettore ha le uscite multicanale potresti sfruttare anche le codifiche HD. Con l'uscita ottica del lettore BD non trasmetti le codifiche HD. Spero di essermi spiegato

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    72
    Ti sei spiegato benissimo nenny1978, grazie!
    Il problema è che sono io un po' de coccio!
    Premessa: l'ampli non prevede le codifiche HD, è un po' datato, ma tu intendi dire che utilizzando le uscite RCA 7.1 del lettore l'ampli digerirebbe l'HD? Sto dicendo eresie?? Aiuto!

    Ho guardato bene il lato B dell'ampli, e di seguito ne riporto lo schema:



    In verde è evidenziato il titolo del capitolo che riporta per l'appunto le connessioni multicanale. In giallo la mia attuale situazione (che in verità mi sembra faccia funzionare come si deve sia il centrale si a il SW) e in rosa con i punti di domanda le connessioni proposte per lettori DVD.
    Stando così la situazione, qual è la soluzione ottimale per collegare il lettore BD?

  4. #19
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Se il tuo lettore ha le uscite multicanale puoi sfruttare anche le codifiche HD perché l'ampli le accetta tramite gli ingressi analogici e non li converte. In pratica quando escono sono segnali analogici, e vengono gestiti come tali senza che l'ampli sappia se sono HD oppure no. Come quando colleghi un lettore CD in analogico, solo che i canali sono 7.1. Il riquadro rosa in basso fa' l'esempio del lettore DVD (5.1) ma con il BD è la stessa cosa. E secondo me è la cosa migliore per te, specie se il lettore BD ha un buon convertitore D/A.
    Questi ingressi vengono sfruttati anche per i SACD, che escono in analogico dai lettori.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    72
    Gentilissimo e velocissimo!
    Allora mi sa che abbiamo un problema qua: il mio lettore BD temo NON abbia le uscite multicanale, ha il classico RCA rosso bianco e giallo, le uscite component, HDMI, Ottico, Coassiale e basta!
    Accidenti, ma il coassiale non è analogico? Potrebbe fare al caso mio?
    Davvero grazie per la pazienza..

  6. #21
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Allora come non detto... Il coassiale è sempre digitale, quindi fa' lo stesso lavoro dell'ottico. Comunque non pensarci troppo, alla fine è comunque un mostro e suonerà alla grande anche senza HD
    Basta usare la connessione digitale, ottica o coassiale, e avrai un 5.1 comunque invidiabile.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    72
    Grazie mille! Infatti non oso lamentarmi!
    Vorrà dire che sulla base dell'osservazione che mi ha fatto Antonio ("la tua sorgente è scarsa") dovrò quanto prima adeguare tutta la catena all'ultimo arrivato!
    A presto

  8. #23
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    E già tutto è relativo, e persino il top di gamma Denon è scarso se il termine di paragone è migliore


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •