Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    29

    Sinto Audio Video analogico, e le nuove codifiche?


    Scusate sono nuovo nel settore AV... Ho letto varie recenzioni (soprattutto in merito a Krell 7.1) dove veniva affermato che non è necessario avere l'HDMI incorporata nel sinto .
    Mi chiedo dunque, per chi possiede un sintoamplificatore un po' datato da 10.000 e fischia euro (a parte il 3D che non mi interessa), quale diavoleria può essere utilizzata come processore Audio, ma soprattutto Video, e come potrebbe essere collegata al sinto in questione.
    La domanda avrebbe lo scopo di scoprire quali sinto considerati ormai "superati" per via della mancanza di codifiche nuove potrebbero essere appetibili (anche sul mercato dell'usato...p.s. ho visto che il superdecantato Krell 7.1 si trova molto (troppo) bene nell'usato, e questo in parte mi preoccupa...). Il fine è quello che tuitti gli audiofili cercano: mandare in analogico tutti i canali ed al contempo avere tutti gli aggiornamenti di codifica Video, sia per sky, sia tv in digitale terrestre, blu ray,dvd video, dvd audio etc.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Per quanto riguarda l'audio la decodifica delle nuove codifiche la demandi al player (bluray, dvd, mediacenter, ecc.) e le mandi in analogico all'ampli che si preoccuperà "solo" di farle riprodurre ai diffusori.

    Per la parte video, basta che l'HDMI sia almeno 1.3a (o b? non ricordo). Ti faccio il mio caso: ampli Yamaha datato senza ingressi HDMI... mi godo benissimo i bludisk facendo fare il lavoro di decodifica all'oppo...
    La mia sala moviEgame

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    29

    mi guidate un attimino?

    Ok, quindi dovrei essere messo benino credo, possiedo uno yamaha BD-S1065, che ha le uscite analogiche. Ma come faccio quando non guardo dvd o bd, semplicemente per i programmi tv in digitale terrestre e quelli di sky? Mi spiace ma oltre a non saperne nulla manco anche di fantasia...che collegamenti dovrei fare fra i vari componenenti?
    Abbiate pazienza...(p.s. mi serve per sapere su quale tipo di sinto orientarmi...avevo in mente il krell ma anche l'arcam nn è male, quello senza hdmi lo svendono proprio...).

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Beh in questo caso hai poco da fare... Se l'ampli non ha ingressi HDMI e vuoi sentire l'audio di Sky o del digitale terrestre dall'impanto l'unica è collegare l'uscita audio del TV (solitamente coassiale) all'ampli ma in questo caso il segnale ti arriverà solo PCM, meglio che niente...
    La mia sala moviEgame

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    29
    Beh, è proprio qui che non capisco più niente...ho visto molti sconsigliare vivamente di sentire l'audio da hdmi, perchè la qualità (secondo quanto riportato da alcuni 3d, anche recenti) sarebbe pessima...insomma i fautori dell'analogico puro come fanno, come si fa con i Krell che non hanno nemmeno un'entrata hdmi? L'audio trasmesso da uscite coassiali o ottiche non va bene per l'H.T. 5.1? Mi sa che più ci penso meno ci capisco di questo multicanale...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da musicofilo
    ...L'audio trasmesso da uscite coassiali o ottiche non va bene per l'H.T. 5.1?
    con le uscite/ingressi ottici/coassiali ti perdi le codifiche audio HD, cioè il DTS Master Audio HD e il Dolby true-HD, decodificando tutto come semplice DTS o DOlby Digital 5.1 ma pur sempre multicanale.

    ma non credo che il Digitale terrestre o Sky trasmettano l'audio con decodifiche HD loseless, anzi è facile che l'audio sia in semplice stereo 2ch.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    29
    Ok, grazie, ma quello che mi perdo secondo alcuni è qualcosa che non suona per nulla bene...
    Vedasi il seguente: www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=186252

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    29
    In particolare sono queste caratteristche che non rieco a comprendere:
    Caratteristiche tecniche:

    Specifications Home Theater Standard 7.1 THX Ultra-certified surround processor
    Surround modes: THX Surround EX, Dolby Digital Surround EX, Dolby Digital 5.1, DTS 6.1 ES (Matrix, Discrete), DTS 5.1, Dolby Pro Logic II, DTS Neo:6, Krell Music Surround modes (9)
    THD: -88dB, 20Hz-20kHz, unweighted
    Signal/noise ratio: 94dB, A-weighted
    Analog audio inputs: 2-channel: 1 pair balanced (XLR), 7 pairs single-ended (RCA), 2 pairs single-ended tape in (RCA). Multichannel:7.1-channel (RCA).
    Digital audio inputs: 6 coaxial (RCA), 2 EIAJ optical (TosLink)
    Analog audio outputs: 8 balanced (XLR), 8 single-ended (RCA), 1 DB-25 multichannel, 1 pair single-ended tape out (RCA)
    Digital audio outputs: 1 coaxial (RCA), 1 EIAJ optical (TosLink)
    Video inputs: 2 component Y-Pr-Pb (RCA), 4 S-video (DIN), 4 composite (RCA)
    Video outputs: 2 S-video (DIN), 2 composite (RCA), 1 component (RCA)
    Other: 2-channel Zone 2 single-ended out (RCA), 1 RS-232 port, 1 RC-5 in, 12VDC trigger out, 1 12VDC trigger in
    Dimensions: 17.25" x 5.65" x 16.45" (WxHxD)
    Weight: 19.25 lbs

    Prezzo (originario in Italia, 220V 50 Hertz): €12.800
    Valore usato attuale 220V 50 Hertz: €2.800-3.300

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da grezzo72
    con le uscite/ingressi ottici/coassiali ti perdi le codifiche audio HD, cioè il DTS Master Audio HD e il Dolby true-HD, decodificando tutto come semplice DTS o DOlby Digital 5.1 ma pur sempre multicanale.

    ma non credo che il Digitale terrestre o Sky trasmettano l'audio con decodifiche HD loseless, anzi è facile che l'audio sia in semplice stereo 2ch.
    No, mi risulta che la maggior parte dei film siano in 5.1, ed io vedo solo i film

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    26
    Le nuove codifiche a cui fanno riferimento in molti ad oggi sono presenti solo con film in full hd quindi, se non sbaglio, SKY trasmette semplicemente in hd con dolby digital 5.1, quindi ad oggi il problema della perdita delle ultime codifiche lo avresti solo con Blue Ray, aggirabile con le uscite analogiche che mi pare tu possieda sul tuo lettore.
    Optoma HD600, SKY hd, Samsung BD 6900, Sintoampli Sony STR DB870, Bose Acoustimass 6 (non maltrattatemi per questo) un po alla volta rinnoviamo.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    quoto pacifical e tra l'altro era anche quello che ho scritto io, ma forse non mi sono spiegato bene!
    con il tuo lettore BR e l'eventuale Krell staresti a posto per anni e non ti perderesti niente!

    per i dubbi sulle caratteristiche del krell ti conviene chiedere nel 3rd che hai postato tu....chi meglio dei possessori possono schiarirti le idee?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.692
    L'hts, ma anche lo showcase rimanendo in casa krell, oppure i vari classé ssp, anthem D2 e altri sono pre processori di altissima classe (e costo).
    Sono elettroniche che permettono ai musicofili (e filmofili si può dire? ) più esigenti di avere altissime prestazioni sia in stereo che in ht.
    Senza queste elettroniche per forza di cose si dovrebbero avere impianti separati.
    Io stesso avevo separato gli impianti fino all'acquisto di un classé ssp-30 prima (che adesso è nel mercatino se a qualcuno interessa) e di uno showcase poi, che utilizzo tuttora.
    L'audio veicolato via hdmi è disastroso ma solo su impianti di alto livello (pre e finali separati, diffusori di eccellenza), altrimenti è difficile percepire la differenza qualitativa.
    E' però verissimo che se uno intende costruirsi una catena di alta classe un po' alla volta senza spendere una fortuna in colpo solo, è un' ottima base di partenza un pre-processore dotato di ingressi analogici 5.1 o 7.1 in quanto non è soggetto all'invecchiamento dovuto al sorgere di ogni nuova codifica, in quanto basta in tal caso farla fare alla sorgente
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.692
    I segnali provenienti dalla tv, in particolare, ma anche da qualsiasi altra sorgente, che non necessitano di codifiche hd (dts masteraudio ecc) possono essere veicolate su queste elettroniche sugli ingressi digitali (toslink o coassiali) e quindi convertiti dal pre stesso, che monta convertitori di alta gamma.
    Cioè se uno ad esempio vuole ascoltarsi un cd dalla ps3 (che ha una uscita audio che fa abbastanza pena) manda il segnale nel pre decoder con l'uscita ottica e utilizza i convertitori di quello, anziché quelli della play.
    quindi i vantaggi sono molteplici.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.692

    aggiungo un'ultima cosa: in una comparativa fatta a casa mia con due hts, uno showcase, un anthemD2 e un classé ssp-30, nonostante le differenza di costo da nuovi (il classé 4900€, l'hts circa 13.000), per la musica sia in stereo che in multicanale pareva più performante il classé. dipende molto dal resto della catena, in particolare dai diffusori e dalla sorgente.
    Questo è per dire che non sempre se una elettronica è superiore in valore assoluto (senza soffermarmi sulla differenza fra un op-amp e un discreto, diciamo che l'hts è comunque tra quelli citati quello dotato di una componentistica di qualità maggiore) poi per forza di cose suona meglio.

    La comparativa e i vari commenti li trovate sul 3d che avete linkato poco sopra: dipende dalle caratteristiche di tutto il resto dell'impianto.

    ps i krellisti si erano abbastanza adirati a sentire gli altri dire che il classé suonava meglio . Sulla stessa discussione però era stata fatta un'altra comparativa dove un altro pre classé, l'ssp-60, le aveva prese dall'hts. In quel caso la catena era ovviamente diversa
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •