Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    15

    Domanda su Harman Kardon avr 155


    Qualcuno di voi che conosce ho ha questo ampli, sa dirmi se ha scaler o processori video interni?
    Sarebbe meglio non li avesse perchè a me serve solo per l'audio (non mi va di far filtrare i buoni segnali video delle sorgenti).
    Collegandolo in hdmi, il segnale video del televisore o del lettore br viene ricodificato dall'ampli? In caso positivo, come potrei fare per evitare ciò? (non credo sia consentito il "passtrought").
    Siccome non ha codifiche audio hd, volevo chiedere se ha le entrate analogiche si da poter prelevare il segnale audio hd direttamente dal lettore br (sul pannello posteriore vedo solo la dicitura "multichannel in", ho timore però che non siano entrate analogiche...).
    Sapete se per vedere il menu osd serve un altro collegamento? (magari è la scritta "monitor out"?)
    Aiutatemi per l'acquisto...non pretendo grosse cose dal piccoletto di HK ma non vorrei ritrovarmi con un oggetto inutile, specie se devo mortificare le sorgenti video (tv, lettore br)
    Ciao e grazie a chi risponderà.
    Marco
    Lg oled 55eg9a7v - Apple Mac Mini - Arturia Audiofuse - Focal sm9

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    40
    io posso dirti che ha gli ingressi analogici quindi il br lo colleghi li e anche che il segnale video non dovrebbe esserre toccato al contrario del 255...

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    15

    Grazie Mario.
    Ho appena letto su un vecchio articolo di questo sito che non ha scaler interno, quindi il segnare video dovrebbe passare liscio tramite hdmi; volendo invece sentire le codifiche hd...se mi dici che posso collegare il br in analogico...beh non credo mi serva altro...
    Attualmente ho il br collegato al televisore in hdmi, mentre per l'audio uso un vecchio Marantz in analogico: potrei fare la stessa cosa con L'HK (magari il marantz suona meglio, ma esigenze di estetica (moglie)mi portano a dover scegliere un sintoampli "nuovo e bello"..
    Altri interventi sono graditi...non mastico molto di ht..
    Ultima modifica di apprendista; 07-04-2011 alle 23:27
    Lg oled 55eg9a7v - Apple Mac Mini - Arturia Audiofuse - Focal sm9


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •