Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    89

    Domande da inesperto sinto A/V


    Mi sto addentrando nel mondo audio video e sto valutando quale sintoamplificatore A/V procurarmi.

    Studiando su un po' di siti (questo forum compreso), ho capito la differenza tra un amplificatore 2 ch e un multich.
    Per questo motivo sto valutando solo sintoamplificatori A/V provvisti di uscite pre.

    Ora però ho alcuni dubbi su questo tema e altri connessi ai sinto.
    Provo ad elencarli, sono sicuro che per voi saranno stupidaggini e saprete aiutarmi.

    1. collegando un ampli (un integrato diciamo) 2 ch ai pre-out del sinto sfrutto la miglior qualità del 2 ch. Quest'ultimo è conveniente utilizzarlo anche per il cinema o solo per l'ascolto di musica?
    2. le uscite pre del sinto usufruiscono del suo preamplificatore, giusto? Per questo si consigliano ampli 2 ch con possibilità di escludere il pre?
    3. dal punto (2) immagino che dovrei dedurne che per ascoltare musica è conveniente collegare la sorgente (lettore CD per es.) direttamente all'ampli 2 ch (supponiamo sempre un integrato) escludendo così il pre del sintoampli A/V che molto probabilmente è di minor qualità. Corretto?
    Se però avessi una sorgente in comune? Per es. un lettore BR che voglio utilizzare anche come lettore CD per l'ascolto di musica o DLNa?
    4. HDMI passthrough. Non ho ben capito se questa funzione consente solo che il segnale passi anche a sinto in standby o se è utile anche per far passare (senza essere elaborato) un segnale che il sinto non conosce.
    5. Ho visto che certi sinto, tipo il Pioneer VSX-V2020, hanno il passthrough ma solo per sorgenti che supportano un certo protocollo. E' così per tutti?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    provo a rispondere io:
    1. una volta collegato l'integrato avrai i diffusori su quello, quindi ti conviene usarlo anche in HT, che poi se rende meglio è sempre preferibile, no
    2. giusto, meglio se escludibile
    3. diciamo che di solito l'elaborazione avviene nel lettore, e se questo è di qualità meglio usare le uscite analogiche direttamente all'integrato. Altrimenti se usi solo il collegamento HDMI puoi farlo fare anche direttamente al pre del sinto.
    4. serve anche a bypassare l'elaborazione video.
    5. non credo che ci siano problemi del genere con prodotti sul mercato del nuovo. ormai è tutto minimo HDMI 1.3...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    89
    Grazie mille nenny

    1. ma non si corre il rischio di avere un divario tra i frontali e il centrale che sarebbero gestiti da 2 ampli differenti, i frontali non risalterebbero troppo? Parlo di quando si guarda film ovviamente.
    5. Non ho capito questo punto. Come dicevo per il 2020 di Pioneer ho letto nel thread ufficiale che non gestisce passthrough con sky per esempio.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    per il pioneer non ero a conoscenza del problema, ma credo che sia un problema circoscritto. che io sappia altri marchi effettuano senza problemi il passthrough anche con sky. sul discorso ampli non credo che la differenza possa essere fastidiosa perché il canale centrale non riproduce esattamente le stesse cose dei frontali. essendo incentrato sui dialoghi ed essendo il diffusori in sé il primo responsabile del suono, secondo me noti la differenza soltanto in stereo. Sono due modi diversi di ascoltare... almeno secondo me.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    89
    Altra domanda:

    avendo una sorgente che dispone sia di uscita hdmi (audio + video) che coassiale e ottica per l'audio, cos'è meglio connettere ad un sintoampli?
    Per praticità risulta migliore l'hdmi ovviamente, ma si ottengono benefici collegando l'uscita ottica?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Non credo ci siano benefici all'ascolto. Più che altro se si dispone di un BD e si vuole ascoltare una traccia audio HD non si ha scelta, visto che questa passa solo tramite HDMI.
    Per il resto anche l'uscita digitale fa' bene il suo lavoro. In generale c'è chi preferisce usare le uscite multicanale delle sorgenti più votate all'analogico. Ma qui andiamo su un campi diverso. Sia l'ottica che l'HDMI sono uscite digitali e secondo me si equivalgono all'ascolto.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    89
    Continuo con i miei dubbi.

    Ritorno al passthrough. Supponiamo che sia sera sul tardi e non volessi accendere il sinto per non dare troppo nell'occhio o, in questo caso, nell'orecchio
    Voglio perciò vedere e sentire direttamente dalla TV con una sorgente collegata al sintoamplificatore.
    Immagino che sia un tipico caso di utilizzo del passthrough. Questo inoltra alla tv sia video che audio, corretto?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Sì, inoltra sia audio che video. In alcuni casi ci sono sistemi che consentono l'accensione automatica del sintoampli quando si accende la sorgente, ma si tratta di un'altro opzione, e non del passthrough. Inoltre non sono sicuro, ma credo che sia probabile ma non garantito che funzioni anche tra marche diverse.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •