Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    11

    Yamaha rx v440 e ritardo audio da più sorgenti


    Ciao a tutti, sono ormai 3 o 4 giorni che giro sul forum in cerca di una discussione già aperta per un problema simile al mio ma non ho trovato nulla.
    In pratica ho un ritardo audio di circa un terzo di secondo rispetto alle immagini, sia da Hard disk esterno che passa dal lettore blu ray (collegato con cavo ottico all'ampli) che con decoder hd sky (collegato con coax all'ampli). Purtroppo il mio ampli non ha gli ingressi hdmi. La TV è una samsung led serie 7000 (se può essere utile). Il ritardo però non c'è coi dischi (dvd e blu ray) originali e non sempre c'è con i blu ray mkv da har disk.
    Magari è solo un problema di ampli vecchio, però prima di acquistarne un altro vorrei essere sicuro di non ritrovarmi ancora con lo stesso problema.
    Spero possiate aiutarmi, grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sul decoder sky puoi cercare di gestire il problema, se cerchi nel menu Audio c'è l'opzione apposita per cercare di sincronizzare l'audio con il video.
    Anche i lettori BD di solito prevedono questa funzione, ma non so' dirti se agisce anche quando si riproduce da HD.

    I sintoamplificatori più recenti prevedono la possibilità di regolare manualmente il lip sync, oppure tramite HDMI anche in modo automatico.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    11
    Ciao, grazie della veloce risposta, allora:

    Sul decoder sky puoi cercare di gestire il problema, se cerchi nel menu Audio c'è l'opzione apposita per cercare di sincronizzare l'audio con il video.
    --- Provato, avevo visto qui sul forum quest'opzione, ma non cambia nulla.

    Anche i lettori BD di solito prevedono questa funzione, ma non so' dirti se agisce anche quando si riproduce da HD.
    --- Il mio purtroppo no, lo fa invece la T ma anche in quel caso, nulla.

    I sintoamplificatori più recenti prevedono la possibilità di regolare manualmente il lip sync, oppure tramite HDMI anche in modo automatico.
    --- Si, questa cosa la sapevo, quindi dici che è ora di mandarlo in pensione il mio...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Forse sul decoder non cambia abbastanza, ma non credo che non cambi nulla. Comunque io uso l'HDMI per i collegamenti e ho risolto impostando il ritardo manualmente. Il mio sintoamplificatore è del 2008, quindi puoi anche cercare sul mercato dell'usato. Basta che non abbia troppi anni alle spalle.
    Ho anche lo Yamaha 540, che è più o meno uguale al tuo. E se ascolti un po' di musica, oltre ai film, e se hai diffusori decenti, vale la pena cambiarlo. Sempre se hai 400-500 euro da spendere. Se stai sotto a quella cifra dipende...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    11

    Ciao, probabilmente è come dici tu, cambia poco, ma l'impressione è che non cambi nulla... e comunque, di sicuro, non cambia abbastanza; ma il problema del decoder è il meno, quello che mi scoccia è il ritardo mentre guardo film e telefilm scaricati. Comunque nulla, mi sa che mi devo mettere il cuore in pace e sostituirlo. Grazie mille.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •