Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    11

    Yamaha rx v440 e ritardo audio da più sorgenti


    Ciao a tutti, sono ormai 3 o 4 giorni che giro sul forum in cerca di una discussione già aperta per un problema simile al mio ma non ho trovato nulla.
    In pratica ho un ritardo audio di circa un terzo di secondo rispetto alle immagini, sia da Hard disk esterno che passa dal lettore blu ray (collegato con cavo ottico all'ampli) che con decoder hd sky (collegato con coax all'ampli). Purtroppo il mio ampli non ha gli ingressi hdmi. La TV è una samsung led serie 7000 (se può essere utile). Il ritardo però non c'è coi dischi (dvd e blu ray) originali e non sempre c'è con i blu ray mkv da har disk.
    Magari è solo un problema di ampli vecchio, però prima di acquistarne un altro vorrei essere sicuro di non ritrovarmi ancora con lo stesso problema.
    Spero possiate aiutarmi, grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sul decoder sky puoi cercare di gestire il problema, se cerchi nel menu Audio c'è l'opzione apposita per cercare di sincronizzare l'audio con il video.
    Anche i lettori BD di solito prevedono questa funzione, ma non so' dirti se agisce anche quando si riproduce da HD.

    I sintoamplificatori più recenti prevedono la possibilità di regolare manualmente il lip sync, oppure tramite HDMI anche in modo automatico.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    11
    Ciao, grazie della veloce risposta, allora:

    Sul decoder sky puoi cercare di gestire il problema, se cerchi nel menu Audio c'è l'opzione apposita per cercare di sincronizzare l'audio con il video.
    --- Provato, avevo visto qui sul forum quest'opzione, ma non cambia nulla.

    Anche i lettori BD di solito prevedono questa funzione, ma non so' dirti se agisce anche quando si riproduce da HD.
    --- Il mio purtroppo no, lo fa invece la T ma anche in quel caso, nulla.

    I sintoamplificatori più recenti prevedono la possibilità di regolare manualmente il lip sync, oppure tramite HDMI anche in modo automatico.
    --- Si, questa cosa la sapevo, quindi dici che è ora di mandarlo in pensione il mio...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Forse sul decoder non cambia abbastanza, ma non credo che non cambi nulla. Comunque io uso l'HDMI per i collegamenti e ho risolto impostando il ritardo manualmente. Il mio sintoamplificatore è del 2008, quindi puoi anche cercare sul mercato dell'usato. Basta che non abbia troppi anni alle spalle.
    Ho anche lo Yamaha 540, che è più o meno uguale al tuo. E se ascolti un po' di musica, oltre ai film, e se hai diffusori decenti, vale la pena cambiarlo. Sempre se hai 400-500 euro da spendere. Se stai sotto a quella cifra dipende...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    11

    Ciao, probabilmente è come dici tu, cambia poco, ma l'impressione è che non cambi nulla... e comunque, di sicuro, non cambia abbastanza; ma il problema del decoder è il meno, quello che mi scoccia è il ritardo mentre guardo film e telefilm scaricati. Comunque nulla, mi sa che mi devo mettere il cuore in pace e sostituirlo. Grazie mille.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •