|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Processore: scelta fra Meridian G68 e Krell Showcase
-
07-08-2004, 15:44 #1
Processore: scelta fra Meridian G68 e Krell Showcase
Visto un utilizzo 70%HT 20%SACD 10%CD quale consigliereste?
Molto importante gestire casse diverse tra loro come estensione in gamma e prestazioni - vedere signature.
Ambiente non ottimale, importante anche l'equalizzazione.
Grazie in anticipo
Paolo
p.s. gradito in pm qualche riferimento per prezzi e dove comprare bene!Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
07-08-2004, 17:54 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
ti sei poi informato se il g68 ha 60 parametrici per canale o 6 parametrici in tutto?
-
07-08-2004, 18:19 #3
ho chiesto all'assistenza tecnica.
comunque, anche fossero solo sei, vista la ridotta gamma di frequenza su cui intervengono - 15/250hz - non mi paiono pochi.
sai qualcosa di krell?Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
07-08-2004, 19:48 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Ninja ha scritto:
ho chiesto all'assistenza tecnica.
comunque, anche fossero solo sei, vista la ridotta gamma di frequenza su cui intervengono - 15/250hz - non mi paiono pochi.
sai qualcosa di krell?, e se agiscono nel range 15-250hz bastano e avanzano a levare le risonanze (di più non credo che facciano, almeno sino ai 150-200hz).
Occhio, comunque, che in ambienti "tartassati", con diverse riflessioni o asimmetrici (come era il mio e come probabilmente è il tuo), si ha beneficio anche ad andare a lavorare in gamma alta, anche agendo in sola ampiezza, per cercare di avere una risposta stazionaria corretta.
Insomma facciamo così: al prossimo raduno a casa tua, se non siamo tantissimi, mi porto il deq2496, installiamo ETF sul tuo PC (hai un PC a casa vero? non portatile però!) e vediamo cosa si può fare.
Poi però ti metti in casa ALMENO 3 DEQ, altrimenti ti mordo le JMLAB!
Dimenticavo sul Krell: di sicuro Microfast ti saprà dire di più, comunque viste le ultime recensioni su DVHT e AR, con misure e foto all'interno....sono super contento del mio Rotel!
Insomma se dovessi scegliere io guarderei altrove.
-
07-08-2004, 21:52 #5
Eh, sta a vedere che andare su Yamaha Z9 o 2400 migliora le cose rispetto a un G68!
E' che non si sa mai se coprire la testa o i piedi quando la coperta è corta...
Insomma, so che si potrebbe migliorare molto a casa mia ma non credo di avere le competenze per usare ETF nel quotidiano insieme ai decq.
L'abbinata giusta potrebbe essere il sostituto del denon A11SR con room eq e il sub di Microfast.
Certo che la curiosità di sapere come funzia l'equalizzazione ambientale per me è tantissima.
Così come la voglia di un processore audio top!
Si potrebbe pensare a un Fosgate + Decq + Velodyne DD15.
Che bella tripletta, in alternativa a Meridian G68!Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
07-08-2004, 22:46 #6
Mandi Paolo
Ninja ha scritto:
L'abbinata giusta potrebbe essere il sostituto del denon A11SR con room eq e il sub di Microfast...cut...Si potrebbe pensare a un Fosgate + Decq + Velodyne DD15
quindi l'A12 come sorgente accoppiato al Fosgaste ... potrebbe essere davvero un qualcosa di "super" ... aspetto con ansia il TAV per vedere/sentire il pre di Andrea ....
per il Velodyne ... WOWWOWO !!!
Mandi!
Alberto
P.S. Marco, ti provoco. DD15 o Utopia Be Sub ??"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
07-08-2004, 23:07 #7
Re: Mandi Paolo
AlbertoPN ha scritto:
quindi l'A12 come sorgente accoppiato al Fosgaste ... potrebbe essere davvero un qualcosa di "super" ... aspetto con ansia il TAV per vedere/sentire il pre di Andrea ....
per il Velodyne ... WOWWOWO !!!
Mandi!
Alberto
P.S. Marco, ti provoco. DD15 o Utopia Be Sub ??
DD18
Saluti
Marco
-
07-08-2004, 23:52 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Ninja ha scritto:
Si potrebbe pensare a un Fosgate + Decq + Velodyne DD15.
Che bella tripletta, in alternativa a Meridian G68!
Il DD15 lo vedo eccessivo, imho ti darebbe più problemi che vantaggi rispetto ad un DD10-12
P.S.: fai pressioni ad Andrea Aghemo perchè attui una pressing a tutto campo con Fosgate per inserire la gestione di 3 s/pdif contemporaneamente!
-
07-08-2004, 23:55 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Mandi Paolo
AlbertoPN ha scritto:
P.S. Marco, ti provoco. DD15 o Utopia Be Sub ??, comunque sono anche io per i DD: il sistema di servocontrollo che hanno (ulteriormente migliorato, e non di poco come potenza di calcolo, nella serie DD rispetto alla serie HGS) permette di contenere le distorsioni in maniera terrificante!
Basta vedere la prova de DD10 su DVHT (o era AR?)! poi con i "calibri" maggiori queste dovrebbero essere ancora più contenute...
-
07-08-2004, 23:57 #10Michele Spinolo ha scritto:
Io penserei seriamente a questa strada: però nel tuo ambiente ci vedrei meglio un DD10 o al limite un DD12.
Il DD15 lo vedo eccessivo, imho ti darebbe più problemi che vantaggi rispetto ad un DD10-12
Saluti
Marco
Ps. Per il DD posso dargli io una mano ..........
-
08-08-2004, 00:00 #11
Re: Re: Mandi Paolo
Michele Spinolo ha scritto:
Io ancora non ho capito il Be nel sub JMlab visto che di Be non ha niente, comunque sono anche io per i DD: il sistema di servocontrollo che hanno (ulteriormente migliorato, e non di poco come potenza di calcolo, nella serie DD rispetto alla serie HGS) permette di contenere le distorsioni in maniera terrificante!
Basta vedere la prova de DD10 su DVHT (o era AR?)! poi con i "calibri" maggiori queste dovrebbero essere ancora più contenute...
Saluti
Marco
-
08-08-2004, 08:23 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Re: Re: Mandi Paolo
Microfast ha scritto:
Michele, anche il JMLAB e' un signor sub, comunque il DD e' piu' duttile e a parte l'Italia che come al solito non fa testo, anche parecchio piu' conveniente .
Saluti
Marco
-
08-08-2004, 09:11 #13
[b[@Microfast[/b]
DD10-DD12-DD15 a parte le differenze in termini di gamma e prestazioni, l'equalizzazione è la stessa? differenze di street price?
@Michele
Ma se settiamo bene i Decq e cambio pre-processore - es. Fosgate - non devo rifare tutto, vero? E in ogni caso, visto che temo tu te li riporti a casa, dove potrei trovarne - di decq, intendo - ?
@tutti
Il bello e il brutto dei miei thread è che iniziano con un argomento e poi siete capaci di ri-orientarmi su altri oggetti...
Grazie mille come sempre!Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
08-08-2004, 10:02 #14
Re: Re: Mandi Paolo
Michele Spinolo ha scritto:
Io ancora non ho capito il Be nel sub JMlab visto che di Be non ha niente , comunque sono anche io per i DD: il sistema di servocontrollo che hanno (ulteriormente migliorato, e non di poco come potenza di calcolo, nella serie DD rispetto alla serie HGS) permette di contenere le distorsioni in maniera terrificante!
Basta vedere la prova de DD10 su DVHT (o era AR?)! poi con i "calibri" maggiori queste dovrebbero essere ancora più contenute...??
Immaginavo che nei Velodyne ci fosse più "tecnologia al servizio del suono" che nei Francesi ... ma sai quanto io sia feticisticamente legato alla Brand d'oltralpe .... in ogni caso grazie delle risposte (anche a te Marco) ... se mi stufo del mio ASW2500 .. so con cosa cambiarlo a questo punto!
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
08-08-2004, 10:15 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Ninja ha scritto:
@Microfast
DD10-DD12-DD15 a parte le differenze in termini di gamma e prestazioni, l'equalizzazione è la stessa? differenze di street price?ho quello che serve davvero è il servocontrollo con accelerometro che hanno le serie HGS e DD.
Tanto se poi usi i DEQ dell'e integrato del sub te ne fai poc...
Ninja ha scritto:
@Michele
Ma se settiamo bene i Decq e cambio pre-processore - es. Fosgate - non devo rifare tutto, vero? E in ogni caso, visto che temo tu te li riporti a casa, dove potrei trovarne - di decq, intendo - ?
Per trovarli il prezzo migliore che ho trovato è in tedeschia: tipo ultra-serio (io, pacchio, himbo, microfast, Ivan abbiamo comprato da lui): ci fece 300euro + 20 di spedizione (costo di spedizione fisso sino a 4 unità).
Ninja ha scritto:
@tutti
Il bello e il brutto dei miei thread è che iniziano con un argomento e poi siete capaci di ri-orientarmi su altri oggetti...
Grazie mille come sempre!)
E poi gli amici servono a questo: cos' con i soldi che risparmi ci rifocilli quando veniamo a settembre!!!!(Guren apprezzerà!)