@meteor: per ora vado con un'uscita hdmi al tv e con l'altra al sinto; ho provato il collegamento in analogico stereo (non so se è la stessa cosa ma il mio ampli non ha il mch in; tra l'altro per il momento ho solo 2 diffusori) e non ho notato differenze; potrebbe dipendere forse dai diffusori (m-1), non lo so; mi piacerebbe però valutare eventuali differenze tra la codifica fatta dall'ampli e quella effettuata dal lettore, per questo preferirei un ampli con ingresso analogico multicanale ( e sia lo yamaha sia l'onkyo ne sono provvisti). Una domanda: in caso di decodifica effettuata dal lettore e segnale audio inviato all'ampli in analogico, si perdono i benefici dell' audissey (o dsp o quello che è)?
Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon