Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989

    li hai sentiti i nuovi yamaha? ti assicuro che hanno perso la loro frizzantezza, lasciando posto ad una timbrica molto nuetra, analitica e dolce.
    detto questo anche io avrei dubbi ad accoppiarli con diffusori dalla timbrica aperta.
    ad ogni modo dubito fortemente che uno che scelga B&W ed in particolare la serie CM, passi poi in futuro a klipsch.

    ribadisco markko, se vuoi essere sicuro valli ad ascoltare in accoppiata con le CM1.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    316
    Senza dubbi deve ascoltarlo non può scegliere a scatola chiusa, ti assicuro che ci sono state persone che sono passate da b&w a klipsch trovandosi decisamente meglio in ht ma qui si sta parlando di associazione con altri ap da lui non citati quindi se la scelta Dell ampli è SOLO in base alle sue b&w allora confermo che yamaha e onkyo sono entrambi buoni prodotti di quella fascia di prezzo e quindi cadrebbe sempre in piedi fatto sta che deve ascoltarlo!

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    560

    @meteor: per ora vado con un'uscita hdmi al tv e con l'altra al sinto; ho provato il collegamento in analogico stereo (non so se è la stessa cosa ma il mio ampli non ha il mch in; tra l'altro per il momento ho solo 2 diffusori) e non ho notato differenze; potrebbe dipendere forse dai diffusori (m-1), non lo so; mi piacerebbe però valutare eventuali differenze tra la codifica fatta dall'ampli e quella effettuata dal lettore, per questo preferirei un ampli con ingresso analogico multicanale ( e sia lo yamaha sia l'onkyo ne sono provvisti). Una domanda: in caso di decodifica effettuata dal lettore e segnale audio inviato all'ampli in analogico, si perdono i benefici dell' audissey (o dsp o quello che è)?
    Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •