• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovo Sintoampli utilizzo 100% Home Theatre - budget max. 800 euro

markko8

New member
Sono in procinto di cambiare il mio sintoamplificatore e passare ad un sistema così costituito:

Frontali B&W cm1
Centrale B&W CMC
Surround B&W M1
Subwoofer Sunfire hrs-8

ambiente circa 12 mq, utilizzo esclusivamente HT, diciamo 70% Blu-ray e 30% videogames (ps3, xbox360).

Ho selezionato i seguenti modelli (non necessariamente Garanzia Italia).

Denon avr-2311
Marantz sr-5005
Marantz sr-6005
Pioneer VSX-2020-K
Yamaha RX-v767
Yamaha RX-v1067
Harman Kardon AVR-460

Onkyo non mi biasimate ma li escludo a priori, dato che non li posso proprio vedere.
Non mi interessa la parte video, dato che vado con l'HDMI dall'Oppo direttamente al TV.
Il primo parametro di cui tener conto è la resa in Home Theatre e la qualità audio, dopo la connettività (buoni lo Yamaha, il Marantz e l'Harman Kardon, meno il Pioneer e il Denon che non hanno gli ingressi MCH 7.1) e il prezzo.
 
Ultima modifica:
visto l'uso esclusivo HT, io valuterei attentamente lo yammy 1067.

se riesci ascoltalo in accoppiata con le CM1 per vedere se il suono ti piace!;)
 
ehm... a dire la verità non lo so.. diciamo che sono un novellino...
Ma lo Yamaha 1067 lo si trova sotto gli 800?? Ho letto qui sul forum di qualcuno che lo ha pagato 760-780... potete indicarmi un link anche in mp.
 
Ultima modifica:
Ho appena sentito Yamaha: tra garanzia Italia e garanzia Europa non c'è differenza; a questo punto converrebbe andare di import se si riescono a trovare buone offerte.
 
markko8 ha detto:
........

Onkyo non mi biasimate ma li escludo a priori, dato che non li posso proprio vedere......

ok quindi lasci perdere uno dei migliori sintoampli sotto gli 800€

per HT, fra tutti i modelli elencati ti consiglierei Yamaha RX-v1067
 
Dell' Harman Kardon avr-460 che mi dite?? Non guardate il prezzo, online si trovano buone offerte, lo pagherei circa quanto lo Yamaha rx-1067

Certo che anche l'Onkyo Tx-Nr808 sembra proprio una bella macchina... ma costa, ed è proprio brutto. Mi sembra comunque superiore a tutti gli altri da me citati (è anche un pò più caro); basti vedere solo il peso: 18,4 kg.
 
Ultima modifica:
markko8 ha detto:
Dell' Harman Kardon avr-460 che mi dite?? Non guardate il prezzo, online si trovano buone offerte, lo pagherei circa quanto lo Yamaha rx-1067

Certo che anche l'Onkyo Tx-Nr808 sembra proprio una bella macchina... ma costa, ed è proprio brutto. Mi sembra comunque superiore a tutti gli altri da me citati (è anche un pò più caro); basti vedere solo il peso: 18,4 kg.

Meno male che te ne rendi conto da solo!!!! Vai di 808 senza nemmeno pensarci 2 volte... On line si trova a 866 non credo che per 66 euro ti lasci scappare questo gioiellino.....
 
markko8 ha detto:
Dell' Harman Kardon avr-460 che mi dite?? Non guardate il prezzo, online si trovano buone offerte, lo pagherei circa quanto lo Yamaha rx-1067

Certo che anche l'Onkyo Tx-Nr808 sembra proprio una bella macchina... ma costa, ed è proprio brutto. Mi sembra comunque superiore a tutti gli altri da me citati (è anche un pò più caro); basti vedere solo il peso:

Non te non pentirai fidati è nato per ht
 
antonellospl ha detto:
...Non te non pentirai fidati è nato per ht...
ma perchè la yamaha non è nato per l'HT con tutti i suoi DSP?:boh:

in un confronto diretto a cui ho assistito tra 1067, 808 e 2311, ho preferito leggermente di + lo yammy per i film e l'onkyo con musica multicanale e il denon forse era il giusto compromesso tra i 2 e con un'eccellente dinamica....ovviamente de gustibus!;)

ti conviene fare 1 ascolto e scegliere con le tue orecchie!:cool:
 
Si certo anche Yamaha è ottimo ma io consiglio onkyo perche ha una timbrica meno frizzante e più neutra quindi se un domani volesse mettere degli ap tipo klipsch propio per ht appunto con onkyo si ritroverebbe un ampli con più facilità e neutralità di accoppiamento con diversi ap... Io quando devo spendere una somma tale guardo anche un Po al domani.......
 
markko8 ha detto:
Non mi interessa la parte video, dato che vado con l'HDMI dall'Oppo direttamente al TV.

Quindi presumo che demandi la codifica audio dei Blu-ray al lettore e arrivi al sinto in analogico?

Ciao
Meteor
 
li hai sentiti i nuovi yamaha? ti assicuro che hanno perso la loro frizzantezza, lasciando posto ad una timbrica molto nuetra, analitica e dolce.
detto questo anche io avrei dubbi ad accoppiarli con diffusori dalla timbrica aperta.
ad ogni modo dubito fortemente che uno che scelga B&W ed in particolare la serie CM, passi poi in futuro a klipsch.

ribadisco markko, se vuoi essere sicuro valli ad ascoltare in accoppiata con le CM1.
 
Senza dubbi deve ascoltarlo non può scegliere a scatola chiusa, ti assicuro che ci sono state persone che sono passate da b&w a klipsch trovandosi decisamente meglio in ht ma qui si sta parlando di associazione con altri ap da lui non citati quindi se la scelta Dell ampli è SOLO in base alle sue b&w allora confermo che yamaha e onkyo sono entrambi buoni prodotti di quella fascia di prezzo e quindi cadrebbe sempre in piedi fatto sta che deve ascoltarlo!
 
@meteor: per ora vado con un'uscita hdmi al tv e con l'altra al sinto; ho provato il collegamento in analogico stereo (non so se è la stessa cosa ma il mio ampli non ha il mch in; tra l'altro per il momento ho solo 2 diffusori) e non ho notato differenze; potrebbe dipendere forse dai diffusori (m-1), non lo so; mi piacerebbe però valutare eventuali differenze tra la codifica fatta dall'ampli e quella effettuata dal lettore, per questo preferirei un ampli con ingresso analogico multicanale ( e sia lo yamaha sia l'onkyo ne sono provvisti). Una domanda: in caso di decodifica effettuata dal lettore e segnale audio inviato all'ampli in analogico, si perdono i benefici dell' audissey (o dsp o quello che è)?
 
Top