Karletto ti starei a leggere per delle ore
cit:in un sistema (in un qualsiasi sistema) lo standard viene definito dal componente peggiore.
Questo è di una illuminazione folgorante.
Buttarsi troppo in avanti per poi dover rimandare di parecchio l'acquisto di uno o piu elementi è l'errore piu grande che si possa fare.
Perche una volta giunto ad un alto standar,con tanti sacrifici e molto lentamente poi non hai piu l'umilta di guardare quello che succede in basso perdendoti di volta in volta per supponenza le nuove offerte innovative che il mercato ti offre.
Un esempio concreto .. marantz .
Fino a tre anni fa chiunque volesse il top doveva spendere cifre considerevoli per lettori delle serie sa
Poi arriva il 6003 che ne costa un terzo e vanta materiali piu poveri.
Io da buon ruffiano non avrei mai creduto che un lettore da diverse centinaia di euro piu recente superasse un lettore di poco piu vecchio ma costante di poco sotto i duemila .
E invece....
Un altra fattore che ti fa infuriare sono le aspettative,tanto piu sono alte tanto piu verranno disattese.
Almeno che queste non siano del tutto prive di coscienza riguardo cio che si compra.

Ora sono molto ignorante in hi fi .
Per cui non ho la forza di fare scelte nette e controcorrenti e altamente rischiose.
Per cui l'unica cosa che posso fare è il soldatino
Ordine di desideri e aspettative proporzionate.
La mia firma prevede il primo collo di bottiglia da tappare.
cd marantz 6003 con usb e cavi segnale e alimentazione usati audioquest.
Per un mid fi è piu che buono.
diffusori usati per il surround
Cosi facendo do una chiusura al mio impianto low fi dove svetta il cd
Tutti i pezzi son completi .
Da qui in poi si passa all'hi fi
Un altro esempio
per chi come me è dotato di sinto con pre out ,piuttosto che spendere 400 e passa euro per un integrato puo in caso di carichi bassi di impedenza aggiungere un finale nad o rotel usati sulle cento cinquanta euro
Cosi facendo puo saltare il gradino amp e dedicarsi ad una varietà di casse dall'ottimo rapporto qualita prezzo come le dynaudio
In un secondo tempo potra sempre ritornare ,venduto il finale ,all'acquisto di un integrato serio ma usato come marantz pm 8003 o il nuovo exposure 1010 fra qualche anno .
Senza contare i vari nad con i ponticelli che in uk costono davvero poco.
Insomma come detto da Karletto se non si puo con i piccioli , evitare per lunghi periodi colli di bottiglia che vanificherebbero i sacrifici di attrezzature oramai svalutate in lunghi tempi di risparmio
Ad ogni acquisto prima deve seguire una vendita se non si vuole riempire casa di rimorsi materiali .
Cosi facendo se si supera la pigrizia di chi commerciante non è ,come me,i gradini verso l'hi fi si spalancano con cifre ragionevoli.
A patto di non farsi prendere continuamente dalla smania di vendere e comprare seguendo pareri di riviste o amici.
In tal caso è consigliabile smettere di leggere riviste di hi fi dopo il completamento di un gradino

p.s. questi per un utente comune come me,senza demonizzare chi vende e compra continuamente per hobby buttandoci dentro vagonate di soldi permettendo a noi profani di avere altri pareri da confrontare con quelli caduti dall'alto dalle riviste di settore .
E non è poco

Notte