Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 91
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    102

    Ok, sono qui per imparare alla fine Non è che preferisco l'onkyo,sto valutando quale comprare....

    Volevo solo dimostrare la mia sorpresa nel notare, sia dai dati ONKYO che da quelli di quell'altra redazione, il valore secondo standard FTC ONKYO è superiore a quello dichiarato FTC da HK.

    Ora a questo chiedo a voi che magari avete alle spalle pagine e pagine...riviste come AF Digitale, hanno testato l'HK in quanto a potenza?

    Cioè, qualcuno sa dirmi di una rivista, sito o non so cosa che abbia testato secondo gli stessissimi criteri ONKYO 608 e HK 255 o modelli molto simili?

    Finora (ripeto, sono novellino...) ho trovato solo test onkyo e dichiarazione hk. E il test hk?

    PS: e ora però scatta una ricerchina sulla storia della corrente, non la sapevo proprio!

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Certamente, io non difendevo certo un ampli rispetto agli altri (non posseggo nessuno dei citati) solo precisare che purtroppo a questo livello 80w per canale con 5 canali sono quasi sempre solo una bella speranza e molto frequentemente si parla di meta' di quella potenza.

    E comunque vero che i dati di HK solitamente sono meno pompati di Onkyo, non che Onkyo imbrogli solo che dichiara dati con standard di comodo, come se la Fiat dichiarasse che la Punto 1.2 fa i 200 km/h con strada in discesa e vento a favore, valore inutile, come del resto i 160w con un canale solo in funzione...

    Relativamente alla questione della "corrente" basta che dai un'occhiata ai dati di erogazione dei finali dedicati rispetto agli ampli AV a parita' di watt e vedrai che differenze.

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    17
    MARANTZ NR-1601?

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    378
    Dovrebbe essere una categoria inferiore ai Sinto della comparativa, infatti eroga 50 watt per canale.

    Batte

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Batte
    Dovrebbe essere una categoria inferiore ai Sinto della comparativa, infatti eroga 50 watt per canale.

    Batte

    Molto probabilmente reali,quindi più dei 35w dell'onkio 608 non credi?

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    378
    Pazzesco! non sapevo che l'onkyo erogasse solo 35 watt...

    Batte

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Citazione Originariamente scritto da Batte
    Batte
    Qundo passi ad un vero Kenwood ?
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Citazione Originariamente scritto da Tito87
    MARANTZ NR-1601?
    meglio il 608 o l'avr 255
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    378
    Spero di passare ad un vero Sinto più che altro...

    Batte

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da michiamoneo
    meglio il 608 o l'avr 255
    -Il 608....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    85
    ragazzi, secondo me come al solito tanti parlano per sentito dire e/o senza dire tutto, quindi info incomplete e fuorvianti.

    per il 608, con 5 canali attivi:

    Afdigitale ha misurato circa 30w per canale in regime continuo, cioè senza limitazione di tempo.
    Come se i 5 canali contemporaneamente emettessero un suono continuo e sempre uguale per "ore e ore".
    Questo nella pratica non si verificherà mai.

    DigitalVideo ha misurato circa 65w per canale in regime continuo per 600ms.
    Come se i 5 canali contemporaneamente emettessero un suono continuo e sempre uguale per "un po' più di mezzo secondo".
    Questo è più vicino a quello che si può avere nella pratica.

    Secondo me è fuorviante (almeno per i neofiti, ma anche per qualche presunto esperto) dire che eroga solo 30w per 5 canali, senza considerare le condizioni di test.
    Un neofita sarebbe portato a pensare:

    denon 1910: 66w
    onkyio 608: 30w

    "cappero, il primo pompa più del doppio del secondo!"

    Bene, vi invito ad andare a sentire il vs cd preferito con un 1910 o un 608, e li mettete a palla: non c'è questa differenza teorica di potenza che ci aspetterebbe da un 66w contro 30w. sono li. test sbagliato? magia?

    No, semplicemente per riprodurre il comportamento di un uso reale, è più indicativo un test di potenza erogata in regime impulsivo (entrambi oltre 60w) che un test in regime continuo/statico perenne.

    Meditate gente, meditate.

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    post errato scusate
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da natonx

    Bene, vi invito ad andare a sentire il vs cd preferito con un 1910 o un 608, e li mettete a palla: non c'è questa differenza teorica di potenza che ci aspetterebbe da un 66w contro 30w. sono li. test sbagliato? magia?
    Ci sarebbe da dire che il raddoppio della potenza in watt da un contributo di soli 3db all'aumento del volume percepito.
    Per raddoppiare il volume percepito sono necessari 9db che corrispondono a circa 10 volte il potenza iniziale in watt.
    Ultima modifica di R!ck; 25-01-2011 alle 12:20

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    vero, ma i watt non sono solo "trasformati" in spl, scusami il sillogismo...ma evidenziano imho anche come un ampli suona in quanto a dinamica e corposita' del suono anche a volumi bassi, e sopratutto sono indicativi (anche se fino ad un certo punto) della corrente eregota...se tanto mi da tanto visto W = R*I^2...(in condizioni ideali ovvio)

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Citazione Originariamente scritto da natonx
    Secondo me è fuorviante (almeno per i neofiti, ma anche per qualche presunto esperto) dire che eroga solo 30w per 5 canali,
    No, semplicemente per riprodurre il comportamento di un uso reale, è più indicativo un test di potenza erogata in regime impulsivo (entrambi oltre 60w) che un test in regime continuo/statico perenne.
    Scusa la franchezza ma il tuo post non serve a capire meglio quanto rende un ampli, intanto in regime impulsivo tutti gli ampli erogano di piu' (e' ovvio) quindi il 1911 eroghera' sempre piu' del 608 sia in un caso che nell'altro, non puoi paragonare una dato ricavato in un modo ad un dato ricavato in un altro modo. Che poi la misura impulsiva possa essere piu' vicina al reale puo' anche andare ma da qui a dire che il 608 ha birra da vendere ce ne passa.
    Altro punto, i watt da soli non dicono nulla ne vale nulla il discorso del volume, se per te un ampli e' buono solo se metti un CD a palla e lo senti forte prenditi un bel kit Logitech da pc o un Bose Acoustimass e sei a posto.
    Se vogliamo essere precisi e dire le cose in modo diverso da quanto affermi "come al solito tanti parlano per sentito dire e/o senza dire tutto, quindi info incomplete e fuorvianti." sia il 1911 che il 608 non pompano, non sono potenti e non hanno dinamica, se usi diffusori di qualita' a cinque canali in stanze non piccole si siedono punto.
    Ma siccome ci sono persone che non possono spendere 2000 euro per un ampli e' piu' fuorviante affermare che il 608 eroga 65w per tot millisecondi o 35 continui? Perche' 65w buoni sono parecchi e uno potrebbe pensare "pero', il 608 pompa, i top di gamma ne hanno poco piu' di 100", lo porta a casa e si aspetta una resa da 65watt che non avrai mai.
    E poi 600ms? Vogliamo forse dire che in una colonna sonora ci sono momenti concitati lunghi massimo mezzosecondo o poco piu'?


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •