Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rome
    Messaggi
    49

    Sinto Amplificatore intorno a 500 euro per TV e BD Pioneer


    Ciao a tutti,

    sono un felice possessore di un pioneer kuro 5090h e BDP-320. Vorrei completare l' impianto con la sezione audio. L'uso sarebbe misto cinema, musica (sbilanciato verso il cinema) e cmq è molto importante x me poter collegare il mio ipod touch 1st generation.

    Mi sarei orientato su questi tre modelli:

    Pioneer VSX-920
    Pro: kuro link, supporto ipod, internet radio, possibilità di sfruttare PQLS (riduzione del jitter su 2 canali nell' ascolto CD) del lettore BDP-320
    Contro: poca potenza erogata

    Onkyo 608:
    Pro: Certificazione THX, molte connessioni, ottime recensioni
    Contro: Per l' ipod ho bisogno della dock opzionale (100 euro circa)

    DENON 1911:
    Pro: Potenza erogata, supporto ipod
    Contro: poche connessioni

    Visto che la scelta del sinto dipende anche dei diffusori che andrà a pilotare, vi anticipo che ero orientato per una delle seguenti opzioni dovute a limiti di budget:
    1) prendere inizialmente solo le 2 casse da pavimento Indiana Line Tesi 560 o 504 ed in un secondo momento il centrale ed i surround.
    2) prendere inizialmente 2 casse da scaffale Indiana Line Tesi 260 o 204 + Centrale IL 704 e in un secondo momento quelle da pavimento utilizzando quelle da scaffale come surround.

    Per quanto riguarda le IL 560 e 260 leggendo un po in giro sembra che solo il DENON riesca a pilotarle degnamente o sbaglio?

    Sarò grato a chi vorrà darmi qualche consiglio sulla configurazione da scegliere .
    TV: Pioneer 5090H - Lettore BD: Pioneer BDP-320 - Console: Xbox 360 - Sinto: Pioneer VSX-920 - Centrale: IL TESI 704 - FRONT: IL TESI 560

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382

    Se puoi salire di categoria sarebbe meglio .........tipo onkyo 708 o denon 2311.

    Io conosco solo onkyo (ho avuto/ho 601 - 605 - 875) e ti consiglio quello........che cmq non fa' schifo.

    Bene o male tutti e tre si equivalgono ..........

    Ciao da IVAN
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •