|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
-
01-08-2004, 15:00 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Udine
- Messaggi
- 562
Re: Secondo voi oggi qule' il miglior pre av oggi in commercio?
lucapana ha scritto:
Ne devo prendere uno restando sulla cifra 400:1000 euro
Grazzie
a mio parere, se e ripeto se NON ti interessano le ultime codifiche e non te ne fai nulla di + di 5+1 canali, potresti prendere in considerazione un SONY TA-E9000ES.
E' un pre non più in commercio, rintracciabile ancora nel mercato dell'usato alle cifre da tè indicate. Nuovo costava circa 3,5 milioni di lire, e, sempre secondo me, resta tuttora un prodotto molto valido.
Bello, pesante, ben costruito e sopratutto ben suonante, è un apparecchio che mi ha dato grandi soddisfazioni! sempre IMHO !
Ciao
Marco
-
01-08-2004, 15:03 #17
Penso sui 1000 euro si possa trovare lo Yamaha RX V1400, che secondo me per il cinema è un ottimo prodotto.
Certificato THX, 110w su 7 canali, autocalibrazione YPAO.
OT
@ Mikele:
Se prima tu - in un post dove si chiedono consigli tra i 400 e i 100 euro - parli del Bryston SP 1.7, e di Mark Levinson - posto che si fosse in topic, senza che te lo si chiedesse, e poi AlbertoPN - solo su espressa richiesta di altri di valutare il rapporto qualità prezzo del 1098 - si limita a rispondere a una domanda, non credo proprio tu abbia il diritto di reputare l'opinione di un altro (ben più qualificato di te al riguardo, imho) come un'idiozia. :o
Non scrivo la mia opinione sulle tue osservazioni - specie l'ultima
Ti svelo che la parola idiozia non significa solo comportamento prossimo alla follia, immaturo, irragionevole e illogico, ma anche, dalla radice greca della parola "idiotès", ciò che è semplice, unico, che non ha copie e si oppone alla duplicazione.
Come vedi, se si approfondiscono un poco le cose e ci si guarda meglio, si possono avere delle sorprese.
Dai, provaci anche tu, vedrai che pensare è divertente!
END OTIl tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
01-08-2004, 15:14 #18
Ti esorto ...
mikele ha scritto:
non dire idiozie alberto,tra 400-1000 euro cosa consiglieresti,caro
il mio fenomeno dell'ht!!!!!!!!!!!!!!!!
Ammesso e non concesso che tu sappia cosa scrivi, il modo in cui esponi le tue argomentazioni ti porta su un piano di assoluta incompetenza ed arroganza. E se questo è quello che vuoi far trasparire della tua persona, te lo assicuro, puoi anche smettere di postare da oggi. Ne siamo già tutti convinti.
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
01-08-2004, 15:38 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Re: Secondo voi oggi qule' il miglior pre av oggi in commercio?
archimede ha scritto:
Ciao Luca,
a mio parere, se e ripeto se NON ti interessano le ultime codifiche e non te ne fai nulla di + di 5+1 canali, potresti prendere in considerazione un SONY TA-E9000ES.
E' un pre non più in commercio, rintracciabile ancora nel mercato dell'usato alle cifre da tè indicate. Nuovo costava circa 3,5 milioni di lire, e, sempre secondo me, resta tuttora un prodotto molto valido.
Bello, pesante, ben costruito e sopratutto ben suonante, è un apparecchio che mi ha dato grandi soddisfazioni! sempre IMHO !
Ciao
Marco
Mi sembra poi che nella sezione mercatino ce ne sia uno in vendita a buon prezzo.
Puoi anche prendere in considerazione il Proton AS2631: si dovrebbe trovare sui 300-400euro, non è nulla di che se non un onesto pre a/v.
A quel prezzo, IMHO e da ex possessore, è da tenere in considerazione.
Certamente però non è al livello del sony.
Tempo fa era stato anche annunciato il suo successore, AS2641, che prometteva meraviglie ma di cui però non si è più sentito nulla
-
01-08-2004, 17:36 #20
Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 978
mikele ha scritto:
non dire idiozie alberto,tra 400-1000 euro cosa consiglieresti,caro
il mio fenomeno dell'ht!!!!!!!!!!!!!!!!
x Alberto, Andrea et altri: il linguaggio di mikele sarà anche un bel po' arrogante e presuntuoso. Ed infatti gli abbiamo consigliato seriamente di addomesticare il suo modo di porsi all'attenzione degli altri members.
Eppure, il rischio di scatenare una rissa in queste occasioni c'è e vi consigliamo di astenervi a qualsiasi tipo di "scontro". Credo vi basti rispondere, ma non "a tono", mi raccomando
x mikele: è l'ennesimo avvertimento: quando non si è d'accordo con le idee di qualcuno su questo forum, puoi difendere le tue argomentazioni civilmente. Non ti è consentito dare dell'idiota al tuo interlucutore.
Alla prossima sarai sospeso.
-
01-08-2004, 18:29 #21
Come suggerito da Ninja I prezzi dei nuovi ampli Yamaha 1400 o 2400 su strada possono essere decisamente abbordabili (ben sotto i 1000 euro), nonostante il listino ufficiale.
Non ho avuto modo di fare confronti diretti a parità di ambiente e casse ma l'opinione diffusa (rivalità similcalcistiche a parte) è che questi modelli se la giochino sugli stessi livelli dell'ormai best-seller Denon 3805, ovviamente con le dovute differenze in termini di risposta che possibilmente dovrai valutare tu direttamente.
Ti mando in PM un link dove da mia ricerca (ultimamente ho anche io la fregola del cambio amplificatore ma non abbastanza fondi quanti vorrei dedicarne) ho trovato i prezzi più interessanti on-line, ben all'interno del tuo range.... comunque sfoglia per bene che ci sono ottime occasioni anche su Denon, Maranz, A/K, Onkyo, Pioneer e Sony.
Se non altro ti serve per conoscere il loro costo....
...per la scelta ascolta le tue orecchie.
-
12-09-2004, 00:24 #22
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 67
Caro alberto,invece di dimenarti con inutili discorsi,perchè non rispondi alla domanda!!"che alternative ci sono a quella cifra?"
skyz
-
12-09-2004, 08:47 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Uè ragazzi, la berryte ha contagiato pure voi??
-
12-09-2004, 11:53 #24
Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 978
mikele ha scritto:
Caro alberto,invece di dimenarti con inutili discorsi,perchè non rispondi alla domanda!!"che alternative ci sono a quella cifra?"
Ma visti i precedenti, ti avevamo chiesto di fare molta attenzione.
D'accordo che "dimenarti con inutili discorsi" non sia un'offesa, ma questo tipo di attegiamento non è ammeso su questo forum. Considerando anche che a più di un mese di distanza mi sembra veramente pazzesco voler gettare altra benzina sul fuoco.
Non credi sarebbe stato molto più corretto e distensivo chiedere:
"... caro Alberto, ma allora qual'è secondo te una valida alternativa per quella cifra?"
Ricordando comunque che nessuno è obbligato a dare una risposta