|
|
Risultati da 4.396 a 4.410 di 7194
Discussione: Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH
-
04-01-2013, 23:51 #4396
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 56
Non ho grandi esigenze, volevo sapere da voi se e' una buona accoppiata lo yamaha vrx567 (visto oggi a 159 euro) con i diffusori jbl 200.5.
Cosa ne dite?
Grazie
-
05-01-2013, 10:59 #4397
per iniziare non è male, visto anche il prezzo... i nuovi hanno però unsistema di autocalibrazione( YPAO ) leggermente migliorato...però non credo valga il doppio del costo...verifica le HDMI non sono sicuramente 3D
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-01-2013, 19:32 #4398
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 43
chi è che sa se l'onkyo 515 ha lo standby trough? Mi so scaricato anche il manuale ma non sono riuscito a capirlo.
Vpr: Optoma hd300x - A/V R Yamaha771 -
-
05-01-2013, 19:37 #4399
Se vuoi un buon "pass through" devi valutare Yamaha...valuta magari 671 e 771 oppure se vuoi proprio l'ultimo modello 673
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-01-2013, 20:03 #4400
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 43
Grazie ma per voi i piedi del 771 si possono smontare temporaneamente, per farlo entrare in un mobile con apertura 16cm, e poi rimetterli dopo che è entrato?
anche magari se lo sapete per l'Onkyo 515.
GrazieUltima modifica di xeri; 06-01-2013 alle 20:28
Vpr: Optoma hd300x - A/V R Yamaha771 -
-
06-01-2013, 20:32 #4401
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 185
Ciao a tutti*
Sono in procinto di farmi il mio primo impianto HT.
Il primo pezzo e' stato il tv sony 55hx855, a cui si dovrebbe aggiungere il lettore BR sony s790.
Rimane la scelta dell'ampli piu' casse. E qui avrei bisogno del vostro aiuto. Qualche premessa: sono un niubbo totale quindi portate pazienza, inoltre sono tetraplegico e per me e' praticamente impossibile attuare la regola aurea di questi casi, cioe' andare a provare di persona gli impianti.
Le mie esigenze: utilizzo principale per cinema (fonti: lettore BR di cui sopra, sky e lettore multimediale) e videogiochi (ps3 e xbox360). Poca musica, giusto qualche Sacd per provare, poi sarebbe meglio farsi un impiantino a parte solo per la musica.
Lo spazio in cui sara' messo e' una stanza di 4x5 metri che l'anno prossimo raddoppiera' di dimensioni causa lavori di ristrutturazione.
I miei "gusti": non ascolto il volume molto alto, anzi, non sono un fan dei bassi, preferisco un suono piu' pulito; per cercare di darvi un' idea mi piace molto il progressive rock alla pink floyd o tipo evpatoria report (se non li conoscete:*
http://www.youtube.com/watch?v=M9_YP...e_gdata_player)
Per il budget pensavo intorno ai 500 per l'ampli e 1000 per le casse.
Per quest'ultime nella mia ignoranza avevo pensato alle Indiana Line Tesi*(frontali 542, posteriori 242 e centrale 742) senza sub per ora dato che come detto non amo troppo i bassi e le frontali in parte dovrebbero sopperire all'assenza del sub.
Una cosa, essendo bass reflex significa che non posso metterle attaccate alla parete? Nel caso quale sarebbe la distanza minima?
Per l'ampli mi serve che supporti il 3d ed il pass through del segnale video ( non voglio dover accendere sempre l'ampli per ogni cosa).*
No all'usato.
Spero di essere stato esauriente e di non aver scritto troppe cavolate.
Grazie per l'aiuto
P.s sapete indicarmi un sito/guida per iniziare a comprendere meglio qualche concetto su HT?
-
07-01-2013, 07:36 #4402Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
07-01-2013, 17:05 #4403
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 202
Ho ristretto la scelta Yamaha 773 e onkio 616 per via delle connessioni sul retro. Quale dei due consigliate?
Grazie
-
07-01-2013, 17:22 #4404
Yamaha 773 hai il pre out analogico anche sugli altri diffusori oltre che al SUB, questo ti consente di up-gradae l'impianto anche in futuro con finale o integrato più potente e più musicale.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
07-01-2013, 19:09 #4405
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 202
Grazie! Hai anche tu Yamaha?
-
07-01-2013, 22:32 #4406
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 43
-
08-01-2013, 07:32 #4407
-
08-01-2013, 10:46 #4408
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 279
Buongiorno! A parità di prezzo tra un Onkyo 717 e un Pioneer 2022? Stavo per ordinare il Pio da abinare ad un 5.1 Klipsch ma poi all'ultimo minuto sempre i dubbi...
(per l'818 dovrei aggiungere altri 300 euro che sinceramente mi risparmierei...)
-
08-01-2013, 10:49 #4409
che sound cercheresti?quali klipsch?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
08-01-2013, 11:31 #4410
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 279
90% ht 10% musica, stanza 25mq, RF52+RC52+RS41+RW-10d, l'indecisione dasce dall'abinamento onkyo 717+BD-SP309 o Pioneer 2022+BDP-450...
non mi spaventa un suono aperto e cristallino anche se non ho avuto, e non avrò se non dopo l'acquisto, una verifica sul campo!