Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36

Discussione: Dsp A2 o AVR 3805 ???

  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    188

    Dsp A2 o AVR 3805 ???


    Sono un felice possessore di un Yamaha Dsp A2 .......ma ultimamente ho adocchiato il Denon Avr 3805 che sembra una bella macchina ad un prezzo ragionevole......ma mi chiedevo...passando al denon avrei dei benefici sostanziali??? E' arrivato il momento di mandare in pensione il dsp-a2????

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    L'A2, a mio avviso, suona molto meglio del Denon che però dalla sua è più recente e quidi presenta alcune codifiche ancora assenti, al tempo, nell' A2. Pochi anni fa, l'A2 era quasi il Top di gamma!
    I due canali di effetti frontali anteriori aumentano il campo sonoro in maniera veramente molto efficace.
    Io, da ymhista convinto, cambierei un A2 solo per un AX1 o superiore.
    Ciao, Rino

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666

    Scusa Rino

    rinorho ha scritto:
    L'A2, a mio avviso, suona molto meglio del Denon
    Li hai sentiti a confronto, o è un parere "più in generale" ??

    rinorho ha scritto:
    Io, da ymhista convinto, cambierei un A2 solo per un AX1 o superiore.Ciao, Rino
    Questa è un'altra posizione (quasi da fede calcistica ).

    Personalmente il suono della casa dei tre diapason non mi ha mai aggradato in maniera "totale", soprattutto in semplice stereofonia.

    Denon o Marantz (oramai Onkyo sono anni che non produce più qualcosa di "decente" ) sono molto più performanti, IHMO !

    Il confronto fra A2 e 3805 è però impari. Il pari "livello" dello Yamaha sarebbe l'A11SR, che però è sorpassato per codifiche e tecnica "pura" proprio dal fratellino.
    Strane a volte le regole del mercato ...

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    188
    Mah...devo dire che io uso il dsp a2 principalmente per dolby digital e dts......ed è li che vorrei capire se il 3805 mi può garantire un passo in avanti oppure no.......... ho visto che il denon a differenza dello yamaha ha + possibilità di intervenire sull'equalizzazione e cmq. piu versatile........ma come suona???? Purtroppo non sono ancora riuscito ad ascoltarlo......

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666

    Secondo i miei gusti personali ...

    tINO ha scritto:
    Mah...devo dire che io uso il dsp a2 principalmente per dolby digital e dts......ed è li che vorrei capire se il 3805 mi può garantire un passo in avanti oppure no.......... ho visto che il denon a differenza dello yamaha ha + possibilità di intervenire sull'equalizzazione e cmq. piu versatile........ma come suona???? Purtroppo non sono ancora riuscito ad ascoltarlo......
    suona molto bene. Ho provato parecchi dvd della mia collezzione e non sono mai rimasto per nulla deluso o perplesso. Sia con i "normali" 5.1 canali, che come con le decodifiche estese.

    Non posso che augurarti di toglierti lo sfizio e sentirlo suonare presto.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    564
    ciao. volevo dire che ho avuto un a2 fino ad un paio di anni fa e che ho poi sostituito con un denon 3802 . sentii subito una diversa musicalità, marcatamente piu' dolce e garbata, piu' definita. anche il semplice dolby surround appariva migliore al confronto. penso cmq, sempre per rimanere in casa giap, che dovresti sentire anche lo yamaha 2400 che promette molto ma molto bene, anche in ambito puramente musicale. buona scelta.
    Display: LCD Samsung 4K QE75Q9FN + LG 47" @ Sorgenti : Himedia Q10 Pro @ Ampli & Diffusori : Onkyo 809 ... in costruzione ... + Surr. Polkaudio + sub DIY (pacoSUB) powered by Monacor Carpower Sonic 15 + Hipex DS 4.0 ...

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    dsp a2 vs denon 3805

    caro tino prendi in seria considerazione il cambio dell'ampli e te lo dice un vecchio possessore di dsp a1.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    188

    Re: dsp a2 vs denon 3805

    greenhornet ha scritto:
    caro tino prendi in seria considerazione il cambio dell'ampli e te lo dice un vecchio possessore di dsp a1.


    heheh ecco il tipo di opinione che volevo sentire....

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    Re: Scusa Rino

    AlbertoPN ha scritto:
    Li hai sentiti a confronto, o è un parere "più in generale" ??



    Questa è un'altra posizione (quasi da fede calcistica ).

    Personalmente il suono della casa dei tre diapason non mi ha mai aggradato in maniera "totale", soprattutto in semplice stereofonia.

    Denon o Marantz (oramai Onkyo sono anni che non produce più qualcosa di "decente" ) sono molto più performanti, IHMO !

    Il confronto fra A2 e 3805 è però impari. Il pari "livello" dello Yamaha sarebbe l'A11SR, che però è sorpassato per codifiche e tecnica "pura" proprio dal fratellino.
    Strane a volte le regole del mercato ...

    Mandi!

    Alberto

    Caro Alberto,
    Nulla di più personale del gusto musicale...
    Ma se permetti io dubiterei fortemente che la tecnoligia in questi pochi anni anni abbia potuto aggiungere, oltre a codifiche e dsp, molto in termini di musicalità e separazione.
    Ripeto l'A2 fino ad un paio d'anni fa era il il n°2 in casa YMH, il più recente 3805 Denon è un po' lontano da questa posizione.
    Sull'ascolto di un aplificatore, ed in particolare in un confronto, un ruolo importante lo giocano i diffusori che potrebbero essere ottimi per l'uno, non eccelsi per l'altro.
    Chi conosce YMH, aprezza soprattutto la neutralità caratteristica del suo suono. Mentre al calore, se non al "colore" tipico dei pur ottimi Denon, YMH ha sempre contrapposto una sezione DSP molto estesa e ben curata e personalizzabile.
    Chi acquista un amply HT, lo fa soprattutto in quest'ambito... Chi vuole la sterefonia deve necessariamente rivolgersi ad altri apparecchi. Se vuole fare l'utile ed il dilettevole, consiglio solo di lasciar perdere o di accontenatrsi dell'utile.
    Altro aspetto fondamentale, sarebbe la perdita degli effetti frontali, in luogo del doppio posteriore... Un fronte sonoro così affollato, senza un adeguato supporto visivo, rischia tavvolta di essere forviante. Per me, gli effetti anteriori, sono molto meglio di quelli posteriori.
    Tutto qui.
    Ciao, Rino

  10. #10
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    188

    Re: Re: Scusa Rino

    rinorho ha scritto:

    Altro aspetto fondamentale, sarebbe la perdita degli effetti frontali, in luogo del doppio posteriore... Un fronte sonoro così affollato, senza un adeguato supporto visivo, rischia tavvolta di essere forviante. Per me, gli effetti anteriori, sono molto meglio di quelli posteriori.
    Tutto qui.
    Ciao, Rino
    Devo essere sincero non ho mai provato i 2 effetti anteriori...ma da come ne parli sembrerebbero in grado di migliorare parecchio l'esperienza........quasi quasi recupero un paio di casse e facccio qualche prova.....

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Bene allora non sai cosa ti sei perso!
    Si bravo, fai la prova... Se vuoi ti dico anche un paio di titoli da provare subito: Il Gladiatore scena 15, e la Compagnia dell'Anello, non ricordo la scena, ma mi riferisco allo scontro nelle grotte di Moira quando interviene "l'inca@@@tissimo" Troll di caverna! Oppure la mitica corsa degli Sgusci in Star Wars E1.
    Tieni attivata la modalità Enchanged e poi facci sapere. Di casse, ti sembrerà di averne 10! Alla faccia di chi sostiene che i DSP non servono a niente!
    Ciao, Rino

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666

    Re: Re: Scusa Rino

    rinorho ha scritto:
    Caro Alberto,
    Nulla di più personale del gusto musicale...
    Ma se permetti io dubiterei fortemente che la tecnoligia in questi pochi anni anni abbia potuto aggiungere, oltre a codifiche e dsp, molto in termini di musicalità e separazione.
    Ripeto l'A2 fino ad un paio d'anni fa era il il n°2 in casa YMH, il più recente 3805 Denon è un po' lontano da questa posizione.

    Chi conosce YMH, aprezza soprattutto la neutralità caratteristica del suo suono.

    Chi acquista un amply HT, lo fa soprattutto in quest'ambito... Chi vuole la sterefonia deve necessariamente rivolgersi ad altri apparecchi. Se vuole fare l'utile ed il dilettevole, consiglio solo di lasciar perdere o di accontenatrsi dell'utile.
    Perdonami se ti ho quotato a pezzi, ma era solo perchè i punti cardini in cui non sono d'accordo sono questi.
    Dato per assoldato che i gusti musicali non sono affatto giudicabili (e ci mancherebbe), non "regge" proprio il confronto tecnico fra i due prodotti.
    Ammesso che appartengono a posizioni diverse nell'offerta dei rispettivi marchi, quello che era "quasi un 2° top di gamma" due anni fa, non necessariamente lo è anche adesso, soprattutto confrontato con un prodotto che hai nei convertitori audio la sua forza.

    Di tutti i possessori Yamaha, perdonami ancora, ma non ne ho trovato uno che apprezzasse la "neutralità timbirca" degli stessi ... ma erano solo e soltanto interessati ai DSP.

    Però poi magari solo solo impressioni mie .....

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Vedi Alberto,
    Noi possessori di YMH, in HT, non apprezziamo solo i DSP, ma riconosciamo a YMH quel di più in termini di "coerenza" e di realismo sonoro che da altre parti ritroviamo sempre un po' colorato.
    Forse è così che nel gergo si è diffusa la diceria che gli YMH suonano "freddini"...

    Per carità, i gusti sono gusti, così come, seppur importantissimi, i soli convertitori non possono rappresentare tutta la bontà di una macchina! Ad esempio in HT una sezione di alimentazione costante e ben curata su tutti i canali, per certi aspetti, può essere più
    importante che di molte altre altre sezioni.

    La verità è che molto spesso dimentichiamo a cosa serve un amply integrato HT, e per forza gli vogliamo far fare tutt'altro cosa. Alla fine della fiera, un integrato HT deve elaborare un segnale che di per se è compresso e quindi in partenza già MANOMESSO. I puristi sanno che l'ascolto stereofonico è tutt'altra cosa e che le macchine di riferimento sono di tutt'altra specie, così come lo devono essere i diffusori che ricordo, in questo ambito, non sono affatto DINAMICI! Poi c'è chi sostiene che esistono dei diffusori dinamici a dir poco
    "olografici"... Io rispondo semplicemente che in camera anecoica si sono sempre mostrati tutt'altro che tali.

    E' universalmente riconosciuto che l'amplificatore integrato HT di riferimento lo produce ancora la YMH e si tratta di una macchina che è una spanna sopra l'omologo DENON. Ciò vale anche per la stereofonia, pur tralasciando la sezione video di tutto rispetto e la
    fantastica sezione DSP. Questo riconoscimento, nostro malgrado, gli è stato attribuito dalla stampa più specializzata che a differenza nostra non si limita solamente all'ascolto.

    Senza voler entrare nel merito su quanto possa valere, in termini economici, l'investimento, ma se dovessi cambiare un A2 lo farei francamente con una macchina più sostanziosa del 3805, indipendentemente dalla marca.
    Non mi fraitendere, l'ottimo top di gamma DENON, mentre nel confronto in stereofonia surclassava l'AZ1, non reggeva il confronto in ambito HT. Ora chi compra una macchina del genere è per farne un uso prevalente HT. Credo che YMH questo l'abbia compreso prima degli altri... Tutto qui.

    Ciao, Rino

  14. #14
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Guarda, avevo un ampli Yamaha. Per la carità, molti effetti dsp, alcuni ottimi ma altri fin troppo marcati, tuttavia sono certo che la qualità audio in puro stereo non era certo il suo forte. Il Denon 3803 che ho adesso è non una, ma almeno tre spanne oltre.
    Infatti il futuro upgrade non lo farò certo con uno Yamaha, ma col 3805.
    Poi, Rino, l'hai detto tu: i gusti son gusti, ed io ho espresso i miei.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    188

    Oggi sono riuscito finalmente ad ascoltare il 3805..........bhè che dire....sono impressionato...è un'ottima macchina...penso che passerò dal dsp-a2 al 3805...


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •