Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446

    Io ho alla fine messo sù due impianti separati, uno per cinema ed uno per musica. Con componenti vintage. Tra diffusori musica, amplificatore musica, cd musica ed amplificatore cinema ho speso sui 600 euro. Ovviamente si tratta di prodotti vintage perciò niente hdmi nell'amplificatore cinema.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    287
    Capisco... per l'audio 2ch ci sta il vintage, ma per le mie esigenze per il sintoampli A/V ho bisogno di una cosa moderna con HDMI e le nuove codifiche DD e DTS HD... non vorrei andare off-topic ma mi potresti solo dire, magari in MP, che componenti hai usato e il loro prezzo per l'impianto 2ch? Grazie

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da Agaler Layenel
    Sono tutti buoni sintoamplificatori, le uniche vere differenze sono la presenza delle uscite preamplificate sul 255 (che però non ha passthrought, la predisposizone al 3D sul 608 (che però è un po' avaro di potenza), la potenza maggiore sul 1910 (un po' difficile da settare)
    Ho una domanda, per capire ciò che è meglio/sufficiente per le mie esigenze:

    poichè io lo utilizzerei l'amplificatore esclusimante con il VPR, il fatto che il HK255 non abbia passthrought, ha (quali) impatti/limitazioni?

    A me, da newbie, verrebbe da dire nessuna: poichè devo sempre accendere l'amplificatore per vedere (e sentire) qualsiasi sorgente... ma magari io ho una visione limitata dovuta al fatto che sono ignorante in materia

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    287
    Si beh mi immagino che ovviamente il VPR non lo usi per guardarti il telegiornale etc quindi ogni volta che guardi qualcosa con il VPR usi il sintoamplificatore per ascoltarlo, in quel caso allora nessun problema.

    Il passtorugh é comodo ad esempio se colleghi Sky al sintoamplificatore che poi passa alla TV, in modo che se vuoi vederti un film in Dolby tieni acceso il sintoamplificatore e lui processa l'audio, se invece vuoi vederti solo qualche trasmissione tipo TG non hai bisogno di accenderlo perché lui passa anche da spento il segnale A/V dell'ultima sorgente selezionata alla TV che processa sia audio che video.

    l'ho scritto un pò contorto ma spero di essermi spiegato

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    81
    Hai intenzione di attaccare in uscita all'ampli solo il vpr o anche il tv?

    Se ci attacchi solo il vpr non ti serve avere il pass-through ma se ci attacchi anche il tv ti servirebbe avere un ampli con 2 uscite hdmi una che va al tv (con pass-through) e una che va al vpr, però bisogna salire di livello e budget.
    Lcd: Sammy 40A756 BD: PS3 DVD-REC: Sony HXD 1070 Amply: Denon 1910 Diffusori: Indiana Line Frontali e surround Tesi 204 Centrale Tesi 704 Sub Tesi 810 Sat: My Sky-Hd Samsung P990N Telec. Univ.: One-for-All Smart Control Cavi: G&BL

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    ciao, io mi sentirei di consigliarti il kenwood KRF-V9300D è un ottimo prodotto ad un ottimo prezzo.
    Valutalo

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da Luca D.
    Hai intenzione di attaccare in uscita all'ampli solo il vpr o anche il tv?
    no, per ora non ho intenzione di metterci TV..
    Al max per il futuro pensavo di mettere un decoder digale HD per vedere le partite ma cmq sempre tramite il VPR.


    Detto questo, dalle vs due risposte mi si ripropone HK255 che avevo scartato per via della mancanza di passthrought che per me non sarebbe una limitazione..

    ok, ora son sempre più indeciso

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Io a questi ampli, aggiungerei lo yamaha 667 o 767. Ingressi 7.1 e due uscite hdmi. Livello qualitativo paragonabile a quelli menzionati e identica fascia di prezzo . Un pensierino lo farei....
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    Citazione Originariamente scritto da akiravf
    kenwood KRF-V9300D è un ottimo prodotto ad un ottimo prezzo
    Come suonano i kenwood rispetto gli altri sintoamplificatori? Timbrica secca da cinema con alta frequenza in evidenza e bassa secca alla yamaha ad esempio o timbrica musicale più morbida con alta e medio alta meno in evidenza e bassi morbidi ed avvolgenti alla denon?

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da vanhelsing1962
    Io a questi ampli, aggiungerei lo yamaha 667 o 767. Ingressi 7.1 e due uscite hdmi. Livello qualitativo paragonabile a quelli menzionati e identica fascia di prezzo . Un pensierino lo farei....

    quel che non mi convince degli yamaha è aver letto di minor predisposizione alla musica e poi un dubbio sulla potenza erogata.. a che livelli saremmo per i modelli citati?

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164

    Considera che si parla di amplificatori multicanale e in quanto tali,parlare di musica a 2ch si fa un po fatica.Oltre a ciò c'è da considerare la fascia di prezzo in cui questi sinto si collacano, tanto per capirci......Non si parla di onkyo 5008,pioneer lx82 o dei blasonati denon e quant'altro. Personalmente con l'accoppiata yamaha/wharfedale (in firma) mi trovo bene, sia in ambito Ht che in stereo. Certo che se devo paragonare il tutto all'altra catena che possiedo (sempre in firma), non c'è storia.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •