Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    2

    Sintoamplificatore con ingresso phono (niubbo low budget)


    Ciao ragazzi, sono uno dei spero tanti lurker.
    Cercherò di non essere noioso, ma so che per rispondere dovete avere info di partenza.
    Ho riesumato un amplificatore della pioneer americano di 30-35 anni fa con lettore di mc e giradischi, comprese due casse con i woofer con la spugna circolare un po' rabberciata (per quel poco che ho ascoltato, uno mi pare sgranocchiasse nei bassi).
    Purtroppo ci deve essere stato un malfunzionamento del trasformatore della tensione (perché ovviamente va tutto a 110 volt) e mi sono ritrovato con l'ampli fumante e una volta aperto ho visto uscire liquido dai condensatori. Non sono un elettricista e non ho idea di come trovare e sostituire i condensatori.
    1- Domanda: è morto? vale la pena farlo aggiustare se si può considerando nella spesa un nuovo trasformatore?

    Ho un sinto Sony 5.1 del 98, un sub kenwood attivo e mooolto grande, e microspeaker della kenwood (laterali e frontali) sempre del 98 che almeno sono fatti in legno, ma insomma... per i posteriori ho attaccato le vecchie casse del pioneer\ techinics americano ( con risultati non ottimi, ma almeno è dolby). Non c'è spazio per l'eventuale acquisto di torri da mettere davanti (a lato del divano ci starebbero, ma mi pare assurdo)
    Ho scoperto che se non ho un pre-ampli phono, il giradischi (che va a 3 watt e a cui basta un trasformatorino da presa) non lo posso attaccare al Sony.
    Ma io vorrei ascoltare i vinili di Janis e dei Creedence di mia mamma e pure Ok Computer che l'ho preso apposta...
    2- Domanda: compro un prephono da 80 euro o mi conviene spendere qualcosa in più per un amplificatore stereo con ingresso phono? E investire un po' di più per un sintoampli nuovo con ingresso phono, ne esistono?

    Il resto della mia stanza comprende un ottimo plasma panasonic, la ps3 e mysky hd, quindi un sinto con hdmi farebbe comodo, ma non mi va di spendere molto (anche se con l'avvento della burla 3d speravo calessero di più i prezzi) considerando che 'sto paese va a ramingo ed è probabile che nel giro di 2-3 anni vada all'estero.

    3- Domandone: un ampli stereo con due frontali da scaffale per la buona musica su vinile e famigerati mp3, sarebbe la soluzione più economica e soddisfacente? Consigli per gli acquisti?.

    Se sei arrivato a leggere sino a qui, ti ringrazio davvero anche se non avrai tempo\voglia di rispondermi.


    ps: sarà un bel giorno quando potrò chiedervi consigli su un impianto da fare con calma, perché avrò trovato la mia "vera" casa...

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Se hai collegato un amplificatore funzionante a 110volts alla 220 è fritto. R.I.P.

    Molto grossolanamente un sintoav da 1000 (musicale) probabilmente suona come un ampli 2ch da 200 euro se va bene.

    Se vuoi ascoltare musica con un certo livello qualitativo ti conviene comprare un ampli 2ch. Con l'ingresso phono che suoni bene dal costo basso conosco l'onkyo a5-vl con il phono che integra anche un dac di buona qualità (BB PCM 1796).
    In pratica ti permette di avere una riproduzione di buon livello anche se hai un dvd da 35 euro oppure da un lettore multimediale o un pc con uscita cossiale.
    Gli mp3 lasciali perdere


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •