|
|
Risultati da 91 a 105 di 146
Discussione: Pioneer SC-LX73 / SC-LX83
-
25-06-2011, 16:13 #91
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 124
Il Bi-wiring lo lascerei perdere , meglio optare per il bi-amping sentirai maggiori benefici , prova a collegare le casse in modo normale con soli 2 cavi e controlla se ti da di nuovo errore anche se sembra di aver fatto tutto giusto alle volte basta una piccola distrazione !
Ampli-Pioneer Sc-lx73 - BD-Panadb65 - Tv Pana tx37 - Front B&W 683 - Center B&W Htm61 - SurL B&W 685 - Surback Polk n-10 - Sub Energy Sl10
-
25-06-2011, 16:29 #92
non ricordo più se col single-wiring, devo collegare i due cavi su high oppure su low ?
poi devo trovare le due placche necessarie per il collegamento single, la cosa strana e che col centrale Concert Center, pur essendo in bi-wiring lafase risulta coretta, ed strano che a tutti e due i diffusori frontali segnali la fase invertita, mi chiedo con che criterio il MCACC attraverso il microfono riesce a stabile qauli sono i duffusori in fase coretta e quali non lo sono ?VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
25-06-2011, 16:58 #93
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 124
Per fare una prova non ha importanza sopra o sotto , se avessi il libretto di uso e manutenzione dei tuoi diffusori dovrebbe essere segnalato . Se non hai a portata di mano le placchette puoi sempre tagliare 4 pezzetti di cavo di lunghezza uguale e fai i ponticelli , se il cavo che utilizzi è un signor cavo va meglio delle placchette originali . Come il microfono si accorga della fase invertita non lo so ma presumo che anche se di poco la diffusione del suono o del segnale sia alterata quanto basta .
Ampli-Pioneer Sc-lx73 - BD-Panadb65 - Tv Pana tx37 - Front B&W 683 - Center B&W Htm61 - SurL B&W 685 - Surback Polk n-10 - Sub Energy Sl10
-
25-06-2011, 17:34 #94
risolto.. senza toccare nessun filo..
il bi-wiring non centra nulla per fortuna, tutti i collegamenti che avevo fatto erano e sono corretti, ho risolto orientando precisamente verso il punto ove si trova il microfono sul cavaletto le due casse frontali, poi mi sono accorto anche che il jack del mic. non era entrato completamnete nel apposito ingresso del mcacc.. quindi probabilmente faceva contatto con lo sputo, ecco perchè non trovava il microfono al primo colpo
adesso è inserito completamente ed è tutto ok, meno male..
Prima di procedere col mcacc, non ho capito perchè non è possibile tarare le sole casse in 5.1, senza includere per forza nei vari prest, i back surround o un altro stereo gestito dai back o speaker b
nel preset della zona 2 per esempio cè il 5.1 per la zona uno ed un'altro stero con due casse nella zona 2, anche se disattivo le casse non presenti con no, le modalità sono sempre quelle..
cosa gli costava mettere pure una preset "speaker system" con la configurazione classica per il 5.1, quale è il più indicato tra tutti quelli disponibili per questo tipo di configurazione ?Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 25-06-2011 alle 17:46
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
25-06-2011, 17:43 #95
Originariamente scritto da omega9
il bi-amping è posibile solo per l'ascolto in stereo, oppure... è applicabile anche in multi-canale 5.1 ?!?VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
26-06-2011, 09:05 #96
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 124
Esatto , se vuoi l'impostazione 5.1 classica , selezioni l'opzione Bi-Amping e sacrifichi i surround back destinati al 7.1 per alimentare i frontali , avrai + benefici sia in ascolto stereo che in Home teater , gli altri diffusori li puoi lasciare in Bi-Wiring . Peccato che non si possano sacrificare invece i diffusori di presenza o di ampiezza a mio parere molto superflui se non inutili , è vero che le uniche tracce 7.1 al momento sono solo in inglese però rimane un peccato
Ampli-Pioneer Sc-lx73 - BD-Panadb65 - Tv Pana tx37 - Front B&W 683 - Center B&W Htm61 - SurL B&W 685 - Surback Polk n-10 - Sub Energy Sl10
-
26-06-2011, 17:53 #97
Ho fatto la calibrazione e mi mette frontali e centrale su large... Poi spengo l equalizzatore per avere le casse frontali su small e far funzionare anche il sub... Ma quando riaccendo l equalizzatore con la memoria1 e cioè quella della calibrazione mi ritrovo le casse su small.
Come mai? Mi pare assurdo visto che ci sono 6 possibilatà di memoria.
-
27-06-2011, 18:56 #98
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Tortona
- Messaggi
- 525
I settaggi Large - Small, sub si -no ecc, sono aldifuori della memoria MCACC.
Mi è capitato anche a me lo stesso dubbio, comunque.
Saluti Frasca
-
30-06-2011, 18:58 #99
Brutta sta cosa.... Ma allora quando fa la prima calibrazione tiene conto di come abbiamo impostato i diffusori prima? Se su large o small il risultato è diverso?
-
30-06-2011, 19:03 #100
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Tortona
- Messaggi
- 525
Bel dubbio. Comunque non credo, pero' potresti fare 2 memorie Mcacc con i diffusori settati nei due modi, cosi ti togli il dubbio.
Saluti Frasca.
-
08-08-2011, 07:31 #101
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 58
problema serio
Ho acquistato questo gioiello a dicembre e me lo ritrovo out of service dopo 7 mesi.
Ieri sera stavo gustandomi un BLu ray e all' improvviso si spegne.
il led ipod/iphone comincia a lampeggiare e il nulla.
il pioneer è collegato a un sistema 5.1 kef T 205 parametri regolati come da specifiche.
Altoparlanti small. Frq di crossover 150..
tutto fila liscio.
fino a ieri.
Qualcuno ha una idea del problema.
Su un forum inglese ho trovato già due utenti che hanno acquistato il pionner il mese di dicembre ( produzione luglio 2010) e si ritrovano con lo stesso problema.
-
05-10-2011, 18:20 #102
Sostituito il mio Onkyo 905 non compatibile con il 3d con il pio lx73, la scelta è ricaduta su questo marchio soprattutto per i seguenti motivi, prezzo basso non essendo piu' un modello recentissimo, minor consumo rispetto al precedente, importantissimo per il semplice fatto che lavora anche quando guardo la tv e miglior calibrazione automatica, anche se devo dire che dopo le prime prove preferisco disattivarla...
perde in dinamica.... comunque soddisfatto al momento, pensavo di perderci un po' invece dopo le prime prove di ascolto, maggior chiarezza e dettaglio rispetto all'Onkyo,... promosso
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
07-10-2011, 16:21 #103
Poi devo dire che esteticamente il 73 mi piace di più rispetto al 75 ultimo uscito , poi è sempre una questione di gusti
38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni
-
07-10-2011, 18:09 #104
l'estetica è un aspetto secondario ma se risulta piacevole meglio ed il pioneer è bello, peccato per il fatto che sul display non visualizza l'ingresso ma solo il formato audio, risulta quasi inutile rinominarli...
Comunque ieri ho ascoltato la traccia dts hd master audio di DEATH RACE, BOOMspettacolo, l'onkyo è soltanto un ricordo, spettacolare panning e dettaglio impressionante, ho sentito tanti pareri negativi sulla classe D che rispetto naturalmente, ma non condivido minimamente..
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
07-10-2011, 19:00 #105
lx73 di consumo che valori ha?w e kw/h
Ultima modifica di vashed0; 07-10-2011 alle 19:09