|
|
Risultati da 16 a 30 di 146
Discussione: Pioneer SC-LX73 / SC-LX83
-
13-10-2010, 22:04 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 178
Pio lx73 / lx83
Vale la pena di acquistare uno di questi modelli solo per avere due uscite hdmi?
una al proiettore e una al tv (Pio 5090H)
-
16-10-2010, 17:31 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 178
Pio lx73 / lx83
Nessuno che mi da un parere?
Gianca
-
16-10-2010, 19:16 #18
Ma non sono mica gli unici ad avere 2 out hdmi......
-
21-10-2010, 21:02 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 178
due uscite
Originariamente scritto da Motosega
Senza considerare che i sintoampli Pio abbinati al mio 5090h e al lettore lx52 farebbero una gran bella catena.............
-
06-11-2010, 08:25 #20
Ma tra il 73 e l 83 che differenze ci sono? Non penso che 600 euro siano il distacco dei soli 10 watt.
-
07-11-2010, 11:22 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 197
Assolutamente non sono uguali, visto che cambia sia la componentistica, inoltre l'83 ha il convertitore Qdeo adoperato nel susano, ma sopratutto a livello audio, va ad operare 5 convertitori audio D/A Asahi Kasei AK4480 che possono accettare in ingresso segnali PCM e DSD (per i SACD) fino a 216khz/32 bit e convertitori A/D a 32bit192kherz, mentre il fratellino minore SC-LX73 ha a bordo "solo" dei converitori A/D che D/A 24bit/192kherz.
Credo che l' SC-LX83, vale tutti i soldi spesi, e anche se ancora non l'ho sentito mi sento di dire tranquillamente che possa andare molto meglio rispetto ad altri prodotti della sua stessa fascia di prezzo (non voglio fare nomi sennò si rischia la rissa). Io lo considero un best buy
E poi per i possesori di un plasma Pioneer, o come me che hanno un proiettore KUROse si sceglie un sintoamplificatori, i Pioneer sono d'obbligo, se vediamo che hanno a disposizione anche la funzione KURO LINK per il video
-
17-02-2011, 12:47 #22
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 97
Riuppo la discussione per chiedere come si comportano questi ampli in 2ch, ad es. rispetto a modelli come il Marantz sr7005 o il Cambridge azur 650r
-
17-02-2011, 18:10 #23
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 85
Io sono interessato allo 83. Difficilmente riuscirò a sentirlo. In particolare si parla bene o male dell'amplificazione ice power. Qualcuno lo ha ascoltato? Da un punto di vista musicale, sia stereo che multi, come si comprta ad es. rispetto ad Denon 4311 o all'Onkyo 3008/5008?
grazie
-
17-02-2011, 19:54 #24
Ma,dipende dall'utilizzo.
Si leggono molte leggende metropolitane sugli ice power e il 90% dei denigratori sicuramente non lo hanno nemmeno sentito.
Io possiedo un lx82(stessa amplificazione),musicalmente è sicuramente inferiore a quelli da te citati, pero' io possedevo un denon 2310 e a questo gli è superiore.
In ht non c'è trippa per gatti, è semplicemente fenomenale, in ambito ht lo considero senza rivali(ho sentito anche gli onkyo top di gamma e soccombono anche loro in ht), se si cerca anche capacita' musicale allora torna nella mischia a fare gomitate soccombendo con altri sinto ampli piu' dotati musicalmente
ovviamente il tutto per le mie orecchieHt Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
18-02-2011, 09:44 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 407
hanno un suono diverso.... lx83 è in classe D mentre gli altri in classe A/B. Io purtroppo non ho avuto modo di ascoltare uno in classe di ma solo in classe A/B
Sistema 1:Tv:PIONEER LX-508D-SINTOAMPLI:CAMBRIDGE AZUR 650R-Lettore CD:PIONEER PD7500-LETTORE DVD/BR:OPPO BDP-93EU, PS3-DECODER SAT:VU+ ULTIMO -CAVO HDMI:2 G&BL Luxury-CAVI AUDIO:Qued reference audio evolution-Frontali:MONITOR AUDIO RX6-Centrale:MONITOR AUDIO
-
18-02-2011, 09:50 #26
A me l'83 è piaciuto ,
per quanto si dica trovo persone poco coerenti che cercano in tutti modi di screditare il prodotto per poi con altre marche che vanno solo di moda e ripeto solo di moda aggiungere per il due canali un integrato con tasto dedicato
molti recensori esteri dopo aver perso un pò di tempo a settare l'ampli hanno ottenuto ottimi risultati nel campo in cui è progettato non dimenticando che volendo ha sempre delle buone uscite pre-out come qualche altroUltima modifica di michiamoneo; 19-02-2011 alle 09:17
38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni
-
18-02-2011, 22:00 #27
Originariamente scritto da Gianca
Ultima modifica di petshopboy; 18-02-2011 alle 22:12
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
19-02-2011, 09:25 #28
Su questo sono d'accordo solo per la doppia uscita hdmi ....!!!!
io uso uno switch splitter con telecomando che và benissimo ed è costato circa 80 eu spedizione compresa e mi tengo il mio "caro" ampli che oltre le nuove feature in circolazione tiene senza faticare il confronto con nuovi e vecchi blasonati costosi
già il vsx-2020 ha la doppia uscita hdmi e se cerchi bene lo trovi a buon prezzo38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni
-
20-02-2011, 23:21 #29
io sono indeciso tra il 2020 ,oppure fare lo sbalzo e aquistare lx 83 , non ho idea come si comporterebbero con le mie JBL 20 hl e sub da 340 wat attualmente ho un pio vsx_417 , ma la stanza e solo 15 metri ...chi e l esperto che sa consigliare...??? se no lascio tutto alle mie orecchie
-
21-02-2011, 09:55 #30
Su 15 mq e partendo dal fatto che hai il 417 già il 2020 và benissimo
poi se per te 1200 eu di differenza non sono un problema ,bhè quello lo sai tu , io con la differenza valuterei di regalarmi una vacanza o altro , nel mio caso lx-83 è il minimo che possa considerare per il mio specifico utilizzo e cubatura
quindi credo che puoi continuare sulla discussione relativa al vsx-2020
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=182044
Peccato che Pioneer non faccia il pre hd ,sarebbe un prodotto interessante ma non si sà maiUltima modifica di michiamoneo; 21-02-2011 alle 10:01
38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni