Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 82
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Porto Torres
    Messaggi
    97

    Sintoamplificatore quale scegliere??!


    Ciao a tutti è il mio primo messaggio su questo spettacolare forum ma sono mesi che vi seguo e leggo i vari post trovandoli utilissimi,ora vengo al dunque :
    premetto che sono alle primissime armi nel campo audio...... la mia sala è di 20 mq la posizione di ascolto è a circa 2,5 mt prediligo il 70% film ed il 30% musica. posseggo una coppia di indiana line hc 505 e vorrei abbinarvi un sintoampli di massimo 400 eurini girovagando in rete la mia scelta cade tra i seguenti modelli:
    onkyo tx sr508
    denon 1611
    Pioneer VSX-520
    YAMAHA A/V RX-V665
    A voi la parola vi ringrazio a tutti in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    date le tue preferenze (e anche le casse), ti consiglio yamaha 665. tra l'altro, siccome è stato sostituito dal 667, trovi belle offerte on-line al momento. in pratica lo paghi intorno ai 300 euro, quanto un amplificatore ht entry level o quasi, ma è ovviamente di livello superiore.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    io ho provato con le Indiana Line il 1611 e và molto bene

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Porto Torres
    Messaggi
    97
    lo yamaha come caratteristiche mi sembra ottimo ma per quanto riguarda la potenza e considerando la mia stanza pensi che sia abbastanza o per esempio l'onkyo può darmi qualcosina in +

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    va bene. tra l'altro le indiana line hanno una sensibilità tale da non richiedere molti watt per generare pressione sonora.

    l'onkio 508 è della nuova serie e non è un campione di potenza, pur essendo un buon prodotto, ma non è il diretto conorrente del 665, è un gradino inferiore per semplificare.

    approfitta della possibilità di prendere il 665 a quel prezzo perchè tra poco penso che non si troverà più e il suo sostituto, il 667, ha un prezzo consigliato di 549 euro. ovviamente la differenza di prezzo non giustifica le differenze tra i due ampli. il 667 è un aggiornamento del 665.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    niente di indispensabile mi pare. il supporto al 3d, quindi hdmi 1.4a, e 2 imput hdmi in più. voglio vederlo poi quel "high quality de-interlacing & video processing" su un ampli da 550 euro.

    nulla che possa valere 250 euro, dato che il 665 si trova a 300 euro circa. penso sia un affare a questa cifra.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    In realtà mi riferivo al passaggio da un amplificazione di tipo power pack a una a discreti. E al raddoppio della potenza. Sarebbe interessante un ascolto comparato. I yamaha delle vecchie serie sono sempre stati un po' mosci sotto questo punto di vista.
    Personalmente piuttosto che comprare un ampli mediocre per ragioni di budget mi rivolgerei ad un usato recente magari un pò più generoso.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    con tutto il rispetto per la tua opinione, il 665 non mi sembra un ampli mediocre. è in grado di soddisfare le esigenze di molti utenti, soprattutto se abbinato con le giuste casse, come le il del nostro amico.

    il 667 è migliore ovviamente, ma qui si parla di 250euro di differenza e sinceramente io dubbio non ne avrei, anche perchè lui prevalentemente lo usa per i film.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Mediocre vabbè costa 250 euro...so stato cattivo però lo dico perchè è proprio con i film che servono i watt per via dei picchi dinamici che possono essere nell'ordine dei 10/15 db. Parliamo di 3/4 volte la potenza iniziale.
    Non vorrei che lo comprasse per cambiarlo subito dopo.

    Poi certo un ampli a discreti può migliorare l'ascolto musicale...ma bisognerebbe sentirlo.

    Da quello che si legge yamaha con le nuove serie merita un plauso perchè sembra impegnata seriamente con tutta la linea ad un balzo sotto il punto di vista della qualità sonora. In questo senso andrebbe valutato o meno se quei 250 sono buttati o meno.
    Ultima modifica di R!ck; 07-09-2010 alle 21:57

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    ovviamente sono punti di vista diversi. noi il consiglio lo abbiamo dato poi decide lui

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Porto Torres
    Messaggi
    97
    eccomi di ritorno!! grazie mille dei consigli effettivamente avevo già letto nelle varie discussioni la non straordinaria potenza dell'onkyo in fatto di watt reali erogati, ed al contrario elogiavano il yamaha per la predisposizione all'home cinema ed i suoi vari "effetti" DSP,ora mi dite che praticamente l' rx-v665 è un passo avanti al 508 penso di non aver più dubbio . un ultima cosa poi non scasso + forse ho sottomano un harman kardon 255 a meno di 300 euro, sempre rispetto ai vari ampli sopracitati ne vale la pena o vado sul v665 tranquillamente senza alcun futuro rimorso ??!

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Sono amplificatori agli opposti...potente e musicale l'hk più verso un'ascolto "hifi" l'altro votato all'ht...al di là del prezzo dovresti sentirli.
    Ultima modifica di R!ck; 07-09-2010 alle 23:04

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Porto Torres
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    Sono amplificatori agli opposti...potente e musicale l'hk più verso un'ascolto "hifi" l'altro votato all'ht...al di là del prezzo dovresti sentirli.
    Potente??? per potente intendi anche il fatto di non dover sollevare il volume a palla per poter apprezzare il prodotto??? perchè se così fosse nel mio caso ho la mia adorata mogliettina che non è molto propensa per volumi alti !!!

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    130

    Scusa la franchezza .... al cinema chiedi forse di abbassare il volume???

    Ovviamente esistono dei limiti dovuti a fattori di "buonsenso" come ad esempio i vicini di appartamento, l'orario e quant'altro ma pensi forse di gustarti un film col volume a "1"?..

    Prendila come una provocazione ma riflettici su....

    Aloha
    VPR: Mitsubishi HC-3800; Schermo: 90" ScreenLine;TV LG 42PJ35o; Lettore BD/DVD/CD: Marantz BD7004; Network media center: Openelec box; Amplificatore: Marantz SRXXXX; Decoder: Em-TECH PVR300; Diffusori: Front: Klipsch RF-82 - Center: Klipsch RCXXXX - Surround: Klipsch F3 - Subwoofer: Autocostruito Driver Coral 15"; Amp Sub INuke 1000DSP.
    Nas: Qnap TS-219 @ Gigabit Lan.


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •