Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 82
  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    407

    bhe potresti andare sul sr5004 sul quale possono fare qualche interessante offerta
    Sistema 1:Tv:PIONEER LX-508D-SINTOAMPLI:CAMBRIDGE AZUR 650R-Lettore CD:PIONEER PD7500-LETTORE DVD/BR:OPPO BDP-93EU, PS3-DECODER SAT:VU+ ULTIMO -CAVO HDMI:2 G&BL Luxury-CAVI AUDIO:Qued reference audio evolution-Frontali:MONITOR AUDIO RX6-Centrale:MONITOR AUDIO

  2. #62
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da AleAme


    Ho appena letto con interesse il tuo post sul 255 e ho visto anche la nota sul "A me il volume alto non serve..." ma veramente un ampli come l'820 o il 920 non è sufficiente per un uso condominiale?
    Chiedi a lui...

    Citazione Originariamente scritto da Brisingr
    ho avuto il 919, era abbastanza "spento" e non credo che questo faccia meglio. Però è carina l'app per iphone...

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    36
    Mi intrometto un attimo nella discussione:

    Originariamente inviato da R!ck:

    Altri tempi Cratas...ed altri amplificatori...nel '99 c'era ancora un pò di rispetto verso il consumatore e prodotti di qualità più alta.

    Ti consiglio di mettere subito in cantina il tuo technics un paragone con un sintoav di fascia media ti potrebbe costringere a una restituzione premetura....
    Anch'io posseggo un Pioneer di vecchia data (1978) "solo" stereo 25 W e con due Canton e rinato...
    Però volevo ascoltare un pochino di Dolby digital: niente di particolarmente spettacolare, collegando il lettore DVD diretttamente al TV senza pasare per l'Ampli ecc... E quindi cercavo qualcosa ma sento che poi, a livello "solo stereo" non valgono granchè. E' tutto vero?
    Per esempio sostiutire il mio "vecchio" con un Pioneer vsx-520..????

  4. #64
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Beh va valutato caso per caso.
    Però consiglio ai possessori di ampli vintage di ascoltare qualcosa su un sintoav fare un'acquisto a scatola chiusa. Potrebbe essere deludente.
    Ultima modifica di R!ck; 14-09-2010 alle 23:10

  5. #65
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Verbania
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    Chiedi a lui...
    Beh, tenete conto che arrivo da un compatto tipo questo



    di 15/20 anni fà e con un volume max 60 tengo generalmente 30/35...

    Poi pensandoci bene, le percentuali di utilizzo sono 30% Film, 30% Console e 30% Musica.



    Quello che vorrei capire è se la qualità sonora tra i modelli Pioneer cambia e se c'è così tanta differenza con gli altri modelli consigliati (onkyo 608, denon 1910, avr 255) da preferirli.

    Grazie ancora!

  6. #66
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da AleAme
    Quello che vorrei capire è se la qualità sonora tra i modelli Pioneer cambia e se c'è così tanta differenza con gli altri modelli consigliati (onkyo 608, denon 1910, avr 255) da preferirli.

    Grazie ancora!
    Nonostante trovi Pioneer produca ottimi sinto su fasce più alte i modelli più economici non mi piacciono. Gli ampli sono come le scarpe...ognuno ha le sue....il giudizio è personale e se vuoi capire qualcosa devi andarli a sentire basta andare da Mw collegare dei buoni diffusori tipo le Chario e switchare un brano musicale o un film partendo dal sintoav più costoso a quello di minor costo. Ti assicuro che anche senza esperienza le differenze ci sono.
    Ultima modifica di R!ck; 15-09-2010 alle 16:29

  7. #67
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Confermate che, per un'utilizzo "misto", home cinema + Game + musica ripartiti in egual misura, (forse un po più ascolto musica) debbo scartare lo Yamaha a favore di un HK o Onkyo

    Sembra che lo Yamaha 665 sia al momento un buon affare, lo vorrei prendere. Tuttavia non vorrei pentirmi dell'acquisto, è davvero inadatto per quel mio 35% di ascolto musicale?

    Meglio puntare su un HK 255?

    Riassumendo :35% musica 35% game, 30% cinema, casse ancora da valutare.

    Hk 255, Yama 655 oppure quale ampli consigliate, fascia prezzo 300\400€?

    Grazie.

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Se la musica è la "priorità" vai sull' Harman Kardon 255; a quel prezzo buono anche l' Onkyo 508 ma bisognerebbe sempre "ascoltare" prima per fare una scelta "oculata"...
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Prima di prendere l'ampli,valuta a che diffusori andra' abbinato, è importante anche azzeccare un abbinamento soddisfacente, gli ampli non è che si sposino bene con ogni tipo di diffusori
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  10. #70
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Citazione Originariamente scritto da Tadzio09
    Se la musica è la "priorità" vai sull' Harman Kardon 255; a quel prezzo buono anche l' Onkyo 508 ma bisognerebbe sempre "ascoltare" prima per fare una scelta "oculata"...
    Non saprei dove rivolgermi, proverò ad andare al MW, non conosco negozi specializzati dove sia possibile ascoltare i prodotti (e spuntare un buon prezzo) Solitamente acquisto online ma certo, vista la particolarità del prodotto, stavolta bisognerà proprio che mi rechi in un negozio fisico.

    Ascolto al MW, se me lo lasciano fare e poi, eventualmente, lo ordino da loro store online.

  11. #71
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Questa cosa che nel HK 255 non si possa disattivare il processore video mi sta facendo scartare questo ampli, non mi piacciono gli apparecchi che hanno delle opzioni che non si possono disattivare.

    Sono davvero poco esperto in campo audio, cercherò certamente di abbinare delle casse adatte. Ho una certa dimestichezza con la lavorazione fai da te del legno, sto pensando di auto costruirmele, so che non risparmierò un gran che ma mi divertirebbe farlo. altrimenti credo che mi affiderò, anche per problemi di budget, alle indiana line.

    Per quanto riguarda il discorso dell'ascolto musicale stereo, com'è la faccenda delle entrate pre, significa che acquistando un ampli con tali ingressi potrei pensare di collegare un'altro aparecchio che mi dia prestazioni stereo apprezzabili è corretto?

    Varrebbe anche per lo Yama 665 che mi pare abbia gli ingressi pre?

    Grazie.

  12. #72
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da maliik
    Questa cosa che nel HK 255 non si possa disattivare il processore video mi sta facendo scartare questo ampli, non mi piacciono gli apparecchi che hanno delle opzioni che non si possono disattivare.
    Capisco le tue ragioni ( ho ragionato anch'io così all'inizio) poi mi sono reso conto che nella realtà è un falso problema.

    Citazione Originariamente scritto da maliik
    un ampli con tali ingressi potrei pensare di collegare un'altro aparecchio che mi dia prestazioni stereo apprezzabili è corretto?
    Devi avere un sintoav con le uscite preout ed un amplificatore stereo con il finale separabile dal pre. Non tutti gli integrati stereo vanno bene.

  13. #73
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    Capisco le tue ragioni ( ho ragionato anch'io così all'inizio) poi mi sono reso conto che nella realtà è un falso problema.
    Cioè? Possiedi il 255, niente artefatti video, nessun effetto fastidioso?
    Collegando le sorgenti in hdmi è comunque sempre l'HK che processa il segnale video, non c'è alternativa o è aggirabile?

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    407
    se setti il processore video del hk alla stessa della sorgente, non dovrebbe effettuare nessun processo, proprio perche è gia processata esempio:

    sorgente a 1080p/24
    ampli hk settato a 1080p/24, in questo caso il segnale deve passare senza che venga effettuato nessun processamento..
    Sistema 1:Tv:PIONEER LX-508D-SINTOAMPLI:CAMBRIDGE AZUR 650R-Lettore CD:PIONEER PD7500-LETTORE DVD/BR:OPPO BDP-93EU, PS3-DECODER SAT:VU+ ULTIMO -CAVO HDMI:2 G&BL Luxury-CAVI AUDIO:Qued reference audio evolution-Frontali:MONITOR AUDIO RX6-Centrale:MONITOR AUDIO

  15. #75
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Citazione Originariamente scritto da hereticmax
    se setti il processore video del hk alla stessa della sorgente, non dovrebbe effettuare nessun processo, proprio perche è gia processata esempio:
    sorgente a 1080p/24
    ampli hk settato a 1080p/24, in questo caso il segnale deve passare senza che venga effettuato nessun processamento..
    Esatto!

    Citazione Originariamente scritto da maliik
    Cioè? Possiedi il 255, niente artefatti video, nessun effetto fastidioso?
    Si, non noto alcun effetto fastidioso, come la maggioranza di chi lo ha acquistato.
    Verificarlo è semplice: basta andare in un Centro Commerciale e vedere un film bluray. La cosa è abbastanza gonfiata.

    Se leggi nel topic ufficiale i post dei possesori reali che riportano problema per questo sono solo 2/3. Uno di loro poi non ha neanche l'avr 255 ma il 355.

    Comunque ho scritto tutto nel topic ufficiale.

    Per come la vedo io un sintoav deve fare il suo lavoro amplificare nel modo più qualitativo possibile per fascia di prezzo il segnale audio. Questo lavoro lo fa bene.
    Nonostante tutto al prezzo attuale è ancora bestbuy. Ricordo che il prezzo di vendita di questo sinto av in moltri cc è ancora di 600 euro.

    Visto il processore video dentro un sintoav è sempre stato poco più di un gadget che non ha mai funzionato poi così bene. La maggior parte degli utenti che lo usa ha tv Panasonic di vecchia generazione che avevano deiterlacer pessimi.
    Ormai è una cosa superflua visto che ormai le sorgenti quasi tutte sono in HD, le tv recenti sono tutte in grado di fare un upscaling e deinterlacing buono su segnali ddt e satellitari.

    Spero vivamente che tolgano i processori video al più presto da tutti i sintoav così si potrà tornarà a valutare quello che conta in un amplificatore: l'audio.
    Ultima modifica di R!ck; 17-09-2010 alle 13:36


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •