Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    8

    Info impianto home theatre + hi fi


    Ciao a tutti, mi chiamo Vittorio ed è la prima volta che posto qui.
    Premetto che non sono un intenditore ma un semplice appassionato ed
    ora, per esigenze "casalinghe" mi sto interessando a questo settore
    specifico.
    In casa ora ho un piccolo "home theatre" philips preso con i punti
    della benzina, chiamiamolo cosi, questo era per indicarvi il mio
    livello di partenza e per indicare che non cerco l'eccellenza ma la
    buona qualità compatibilmente con le attuali finanze.
    Allora veniamo al dunque, vorrei installare in casa un home theatre
    5.1 e avrei trovato il modo di portare i fili alle spalle del divano
    percio' fin qui grossi problemi non ce ne sono.
    Avrei messo gli occhi su questo:

    http://compraonline.mediaworld.it/we...ry_rn=60565979


    Ieri pero' "ispezionando" casa mi sono reso conto che ho la
    predisposizione antifurto praticamente in ogni ambiente di casa e non
    l'ho sfruttata perchè per motivi tecnici ho scelto poi un antifurto
    senza fili.
    A quel punto ho pensato di sfruttare le canaline che arrivano in ogni
    stanza per creare una sorta di "filodiffusione" che mi permetta, oltre
    l'uso come HT, di utilizzare anche l'impianto come stereo appunto con
    diffusione in ogni stanza.
    La mia domanda è questa, l'amplificatore preso in considerazione mi
    permette questa cosa?
    Se cosi non fosse avete qualche suggerimento tenuto conto che vorrei
    spendere sui 400 euri?
    Per quanto riguarda le casse per gli altri ambienti li potrei
    acquistare anche in un secondo momento.
    Grazie mille per i suggerimenti e l'attenzione.


    Vittorio

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Ciao Vittorio,

    hai del tempo per fare ascolti? poi la dimensione della tua stanza/sala? poi se ho capito il tuo sarà un uso 50/50.

    Ti consiglierei, budget permettendo un bel 5.1 di quelli seri, e poi successivamente un amplificatore integrato con il testino per by-pass da sinto ad integrato.

    Ma ho visto che sei limitato nel prezzo
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    io ti consiglio un lit jbl scs 178(euro ciro 250, guarda online)+ sinto hk ,onkyo o denon direi meglio del kit yamaha
    TV ?--MYSKYHD - BLURAY TOSHIBA BDX 2100- PRE+FINALE ROTEL- 1575+1570-VPR EPSON TW1000-MARANTZ CD5003 -dvd QUALI TV HD906s -b&w804s+htm4+685+ sub sunfire hrs10-cavi potenza VAN DEN HULL 352- telo sopar

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    8
    Ciao, grazie per la risposta!
    Allora la sala è un rettangolo di circa 4/5 metri per 7/8 con il divano posizionato al centro, piu o meno.
    Piu che un uso 50 e 50 l'acquisto sarebbe mirato ad un home theatre con buona qualita'.
    Poi visto che ci sarebbe la possibilità senza grossi problemi di installare le casse in altre 3 (ma anche 2) stanze perchè non farlo?
    Posso anche farne a meno o in alternativa potrei intanto comprare questo amplificatore con casse, e poi piu avanti comprare un altro apparecchio (scusa l'estrema ignoranza) che mi permetta, collegandolo a questo, di estendere l'audio musicale in tutta la casa, se è possibile...

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da marcello1963
    io ti consiglio un lit jbl scs 178(euro ciro 250, guarda online)+ sinto hk ,onkyo o denon direi meglio del kit yamaha
    @ Marcello.

    Cosa ne dici di questo? ti sembra un buon compromesso che mi permetta di ottenere quello che voglio?
    Oltretutto è in promozione e quei 60/70 euro in piu li potrei anche spendere...

    http://compraonline.mediaworld.it/we...ry_rn=60565979

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    beh dai non è male, ma sappi che la qualità eè quella che è

    al massimo col tempo vendi il kit dei diffusori e ti tieni il sintoamplificatore, ti prendi un buon integrato con tastino, e ti prendi con la calma e dopo attenti e mirati ascolti i diffusori
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    8
    Beh la qualità sarà quella che sarà ma se tieni conto del mio livello attuale come punto di inizio non penso sia malissimo dai, in fondo non sono un intenditore e credo che anche avendo un impianto di qualià altissima credo che non sarei nemmeno in grado di apprezzarne le qualità.
    Approfitto della tua gentilezza, devo rivolgerti una domanda ma non so bene come impostarla, cerchero' di essere il piu chiaro possibile.
    Mettiamo che io prenda questo da 469 euro, loro te lo danno con queste 5 casse jbl.
    L'impianto è un 7.1 percio' creato per utilizzare 7 casse in home theatre giusto?
    Se io decidessi invece (non vorrei riempire il salotto di casse, 5 bastano e avanzano) di utilizzarlo con 5, la cosa va bene o non va bene?
    Poi per il "problema" camere questo avrebbe una zona 2 che mi consntirebbe di avere ancora altre uscite da collegare con casse in altre camere e mi darebbe la possibilita' di escluderle.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    il vero HT è il 5.1 quindi ti consiglio di optare per questo, anche perchè se ci pensi 2 diffusori sono stereo i restanti l'uscita è mono, quindi non serve fasciarsi la testa 5 oppure 7.

    Quindi stai con il 5.1 ed inizia a goderti ed apprezzare, col tempo capirai da te, se ci vorrà o no un cambiamento.

    Io ho fatto l'HT per sfizio, sono piu' per 2ch difatti mi godo di piu' il mio 2ch che l'HT.

    Le tengo separate come cose, solo che l'HT non lo possiedo qui a Milano, ma non ne sento la mancanza.

    spiegami meglio la storia della camera zona 2 non ho capito bene
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    8
    Riporto dalle caratteristiche dell'amplificatore:

    Zone2
    L'unità consente di configurare un sistema audio a più zone. La caratteristica di configurazione multizona permette di impostare questa unità in modo da riprodurre separate fonti in ingresso nella zona principale, in una seconda zona (Zone 2). È possibile controllare questa unità da una seconda il telecomando in dotazione.

    Utilizzando questa funzione lo potrei usare come ht con i 5 diffusori principali e ampliare al resto della casa la riproduzione di musica.
    Grazie davvero per la pazienza

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    figurati de nada

    direi che è un buon inizio se non pretendi troppo
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •