• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Info impianto home theatre + hi fi

vittokurt

New member
Ciao a tutti, mi chiamo Vittorio ed è la prima volta che posto qui.
Premetto che non sono un intenditore ma un semplice appassionato ed
ora, per esigenze "casalinghe" mi sto interessando a questo settore
specifico.
In casa ora ho un piccolo "home theatre" philips preso con i punti
della benzina, chiamiamolo cosi, questo era per indicarvi il mio
livello di partenza e per indicare che non cerco l'eccellenza ma la
buona qualità compatibilmente con le attuali finanze.
Allora veniamo al dunque, vorrei installare in casa un home theatre
5.1 e avrei trovato il modo di portare i fili alle spalle del divano
percio' fin qui grossi problemi non ce ne sono.
Avrei messo gli occhi su questo:

http://compraonline.mediaworld.it/w...ductId=2015704&langId=-1&category_rn=60565979


Ieri pero' "ispezionando" casa mi sono reso conto che ho la
predisposizione antifurto praticamente in ogni ambiente di casa e non
l'ho sfruttata perchè per motivi tecnici ho scelto poi un antifurto
senza fili.
A quel punto ho pensato di sfruttare le canaline che arrivano in ogni
stanza per creare una sorta di "filodiffusione" che mi permetta, oltre
l'uso come HT, di utilizzare anche l'impianto come stereo appunto con
diffusione in ogni stanza.
La mia domanda è questa, l'amplificatore preso in considerazione mi
permette questa cosa?
Se cosi non fosse avete qualche suggerimento tenuto conto che vorrei
spendere sui 400 euri?
Per quanto riguarda le casse per gli altri ambienti li potrei
acquistare anche in un secondo momento.
Grazie mille per i suggerimenti e l'attenzione.


Vittorio
 
Ciao Vittorio,

hai del tempo per fare ascolti? poi la dimensione della tua stanza/sala? poi se ho capito il tuo sarà un uso 50/50.

Ti consiglierei, budget permettendo un bel 5.1 di quelli seri, e poi successivamente un amplificatore integrato con il testino per by-pass da sinto ad integrato.

Ma ho visto che sei limitato nel prezzo
 
Ciao, grazie per la risposta!
Allora la sala è un rettangolo di circa 4/5 metri per 7/8 con il divano posizionato al centro, piu o meno.
Piu che un uso 50 e 50 l'acquisto sarebbe mirato ad un home theatre con buona qualita'.
Poi visto che ci sarebbe la possibilità senza grossi problemi di installare le casse in altre 3 (ma anche 2) stanze perchè non farlo?
Posso anche farne a meno o in alternativa potrei intanto comprare questo amplificatore con casse, e poi piu avanti comprare un altro apparecchio (scusa l'estrema ignoranza) che mi permetta, collegandolo a questo, di estendere l'audio musicale in tutta la casa, se è possibile...
 
beh dai non è male, ma sappi che la qualità eè quella che è

al massimo col tempo vendi il kit dei diffusori e ti tieni il sintoamplificatore, ti prendi un buon integrato con tastino, e ti prendi con la calma e dopo attenti e mirati ascolti i diffusori
 
Beh la qualità sarà quella che sarà ma se tieni conto del mio livello attuale come punto di inizio non penso sia malissimo dai, in fondo non sono un intenditore e credo che anche avendo un impianto di qualià altissima credo che non sarei nemmeno in grado di apprezzarne le qualità.
Approfitto della tua gentilezza, devo rivolgerti una domanda ma non so bene come impostarla, cerchero' di essere il piu chiaro possibile.
Mettiamo che io prenda questo da 469 euro, loro te lo danno con queste 5 casse jbl.
L'impianto è un 7.1 percio' creato per utilizzare 7 casse in home theatre giusto?
Se io decidessi invece (non vorrei riempire il salotto di casse, 5 bastano e avanzano) di utilizzarlo con 5, la cosa va bene o non va bene?
Poi per il "problema" camere questo avrebbe una zona 2 che mi consntirebbe di avere ancora altre uscite da collegare con casse in altre camere e mi darebbe la possibilita' di escluderle.
 
il vero HT è il 5.1 quindi ti consiglio di optare per questo, anche perchè se ci pensi 2 diffusori sono stereo i restanti l'uscita è mono, quindi non serve fasciarsi la testa 5 oppure 7.

Quindi stai con il 5.1 ed inizia a goderti ed apprezzare, col tempo capirai da te, se ci vorrà o no un cambiamento.

Io ho fatto l'HT per sfizio, sono piu' per 2ch difatti mi godo di piu' il mio 2ch che l'HT.

Le tengo separate come cose, solo che l'HT non lo possiedo qui a Milano, ma non ne sento la mancanza.

spiegami meglio la storia della camera zona 2 non ho capito bene
 
Riporto dalle caratteristiche dell'amplificatore:

Zone2
L'unità consente di configurare un sistema audio a più zone. La caratteristica di configurazione multizona permette di impostare questa unità in modo da riprodurre separate fonti in ingresso nella zona principale, in una seconda zona (Zone 2). È possibile controllare questa unità da una seconda il telecomando in dotazione.

Utilizzando questa funzione lo potrei usare come ht con i 5 diffusori principali e ampliare al resto della casa la riproduzione di musica.
Grazie davvero per la pazienza :)
 
Top