Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 54 di 79 PrimaPrima ... 44450515253545556575864 ... UltimaUltima
Risultati da 796 a 810 di 1181
  1. #796
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532

    Warning W-1:PHASE


    Citazione Originariamente scritto da Stefano71
    Ho già verificato ed è tutto ok, ma da cmq il warning, è un problema che leggendo la discussione è già emerso ma volevo sapere se qno aveva trovato la soluzione...
    RISOLTO!!!!
    ...come?
    incredibile ma vero ma invertendo i cavi, ovvero collegandoli sbagliati, positivo con negativo...funziona tutto, la cassa suona che è una meraviglia e il sistema YPA0 nn da più il WARNING....
    Scherzi a parte qualcuno sa darmi una spiegazione a tutto ciò?

    grazie

  2. #797
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    L'unica spiegazione è che fossero veramente invertiti...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #798
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    Può essere ma nella discussione ho notato che altre persone segnalavano il problema...che le casse abbiano qualche problema di suo, ovvero i contatti invertiti?
    ...io garantisco che i miei cavi sono ok...!!!

  4. #799
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    L'unica spiegazione è che fossero veramente invertiti...
    concordo in pieno è l'unica spiegazione... i test degli ampli sono molto ma molto precisi e non sbagliano... basta guardare le differenze sulle distanze rilevate dei diffusori dal microfono, spesso hanno errori inferiori ai 3-4cm su 4m, figuriamoci se sbagliano a rilevare la polarità di un collegamento di un diffusore
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  5. #800
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Stefano71
    ...che le casse abbiano qualche problema di suo, ovvero i contatti invertiti?
    Se hai voglia di fare una prova, puoi verificarlo cambiando l'assetto dei diffusori: se quella cassa era (per esempio) il front left, prova a collegarla come front right rispettando le polarità. Se hai ancora quel problema e lo risolvi allo stesso modo, è facile che siano invertiti i contatti.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #801
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    Citazione Originariamente scritto da Salotto74
    concordo in pieno è l'unica spiegazione... i test degli ampli sono molto ma molto precisi e non sbagliano... basta guardare le differenze sulle distanze rilevate dei diffusori dal microfono, spesso hanno errori inferiori ai 3-4cm su 4m, figuriamoci se sbagliano a rilevare la polarità di un collegamento di un diffusore
    Ciao Salotto74, quindi anche secondo te il problema è legato al cavo, ovvero inserivo il cavo nel connettore sbagliato?
    Ti garantisco che in questo momento lato diffusore parte il cavo che, ha le polarità corrette (morsetto +, cavo colorato, morsetto - cavo nero) e arriva all'amplificatore dove però per nn avere warning nel sistema YPA0 è collegato come (morsetto +, cavo nero, morsetto - cavo colorato)???
    Ne approfitto visto che hai anche tu un'ampli yamaha, anche se superiore per chiederti altre sue cose....
    -La prima è se mi sai dire le differenze fra modalità Direct e modalità Stright (mi sembrano molto simili)
    -La seconda cosa che ti chiedo, se è normale che utilizzando un programma DSP e inserendo un BD con codifica HD (DTS-HD Master Audio per ex) nel menù signal info /format mi indica cmq solo DTS se invece vado in modalità Stright mi segnala la codifica completa/corretta ovvero DTS-HD Master Audio
    -La terza se è normale che entrando nel ADVANCED STUP non mi visulaizza il parametro SP IMP. relativo all'impedenza dei diffusori
    ..grazie 1000

  7. #802
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    1. La modalità Stright è quella che lascia passare la codifica originale senza modificare nulla, la modalità direct è come la modalità stright ma in più disattiva tutta l'elettronica possibile (se ricordo bene si spegne perfino il display) per intervenire sulla resa e la timbrica sonora finale il meno possibile con l'elettronica che comunque qualcosa ci mette sempre... ma questa è una cosa per audiofili o per puristi del suono, personalemente la trovo inutile e non l'ho mai usata
    2. Come ti ho detto al punto precedente la modalità Stright è quella che lascia passare la codifica originale senza intervenire in nessun modo e siccome la codifica "dts hd-master" è una codifica non compressa se ci aggiungi un dsp non è più appunto "pura" e "non compressa" ma elaborata e l'amplificatore te lo indica come dts
    3. per la voce "sp imp" nel menu advanced setup al momento non ti saprei rispondere perchè dovrei verificare, magari stasera provo e poi ti rispondo

    P.S.: io al 90% uso la modalità Stright che mi sembra la modalità più naturale e realistica dei suoni e della musica e solo raramente utilizzo qualche dsp per ottenere effetti particolari, che seppur ottimi quelli di yamaha introducono però sempre una piccola snaturazione del suono che non sempre può piacere...
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  8. #803
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Esatto, a quanto ne so l'applicazione dei Dsp alle codifiche HD è appannaggio dei soli modelli 2067 e 3067, poichè dotati di un processore con potenza di calcolo sufficiente ad applicarla anche alle suddette codifiche. Nei modelli inferiori, con le codifche HD, viene estratto il core SD (DTS nel tuo caso) ed è poi a quest'ultimo che viene applicato il Dsp; per mantenere la codifica Hd dovresti lasciare su STRAIGHT
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  9. #804
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    Citazione Originariamente scritto da Salotto74
    P.S.: io al 90% uso la modalità Stright che mi sembra la modalità più naturale e realistica dei suoni e della musica e solo raramente utilizzo qualche dsp per ottenere effetti particolari, che seppur ottimi quelli di yamaha introducono però sempre una piccola snaturazione del suono che non sempre può piacere...
    ...Non vorrei crearti dei problemi per controllare, per me è più che altro una curiosità, siccome l'impianto è nuovo voglio quantomeno assicurarmi che tutto sia funzionante, da cui le mie richieste...tipo il problema delle casse con polarità invertita piuttosto che la non visualizzazione del DTS master HD.
    ...altra cosa che nn funziona è il tasto pausa per comandare il BD samsung, pur inserendo i due codici indicati, con il panasonic hai problemi oppure funzionano tutti i tasti?...

  10. #805
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    Citazione Originariamente scritto da Stefano71
    ...altra cosa che nn funziona è il tasto pausa per comandare il BD samsung, pur inserendo i due codici indicati, con il panasonic hai problemi oppure funzionano tutti i tasti?...
    è una questione di compatibilita CEC tra marche diverse può accadere, i tasti funzionano tutti e se hai il 767 puoi anche riprogrammare i tasti con uqlaisasi funzione del telecomando del prodotto che devi pilotare con una procedura di auto-apprendimento... figo...
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  11. #806
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Se hai voglia di fare una prova, puoi verificarlo cambiando l'assetto dei diffusori: se quella cassa era (per esempio) il front left, prova a collegarla come front right rispettando le polarità. Se hai ancora quel problema e lo risolvi allo stesso modo, è facile che siano invertiti i contatti.
    Ho rifatto la calibrazione automatica stasera perchè volevo seguire il tuo consiglio e prima di toccare tutto ho rilanciato l'ypao e come per magia senza toccare nulla stasera da di nuovo il warning anche con i contatti invertiti.....!!!!
    Ho lasciato allora perdere tutto e buona visione/ascolto a tutti....

    Da un certo punto di vista preferisco così...piuttosto che avere il dubbio di avere due casse "fallate"...

  12. #807
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Beh...a questo punto, però, fai i collegamenti rispettando le polarità...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #808
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    Infatti, ho già rimesso tutto come da manuale...
    Ma da cosa può dipendere?...eccessiva sensibilità del sistema di calibrazione?
    ... nn sono l'unico infatti ad aver evidenziato il problema....nella discussione!

    Domandone...
    Ho verificato la ver. del firmware sul mio Ampli. e il risultato è questo:
    m:d015 2825
    d:04.00r1 a662
    qual'è di questi la ver. firmware?
    D015?
    Oltretutto ho provato a tirar giù l'aggiornamento dal sito yamaha Americano ma mi chiede la login e nn so come fare mi sono registrato dal sito Italiano ma nn va!!!!

    grazie

  14. #809
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da Stefano71
    Ho verificato la ver. del firmware sul mio Ampli. e il risultato è questo:
    m:d015 2825
    d:04.00r1 a662
    qual'è di questi la ver. firmware? D015?
    Devi scaricare l'aggiornamento dell'RX-V467 dal sito italiano!

    Edit
    Eccolo:
    http://download.yamaha.com/search/de...279&1305024417
    Ultima modifica di Dave76; 10-05-2011 alle 11:50

  15. #810
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532

    Citazione Originariamente scritto da gozilla
    Devi scaricare l'aggiornamento dell'RX-V467 dal sito italiano!
    E' la ver. E017, corretto?
    ...quindi la mia attuale se è la d015 è parecchio indietro?

    grazie 1000


Pagina 54 di 79 PrimaPrima ... 44450515253545556575864 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •