Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 69 di 79 PrimaPrima ... 1959656667686970717273 ... UltimaUltima
Risultati da 1.021 a 1.035 di 1181
  1. #1021
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256

    grazie nenny,ma i dsp( dolby pro logi ecc) rispetto a quelli yamaha si avvicinano di piu' alla relta,il suono dei dsp yamaha sono un po piu' pompati no?
    Ultima modifica di beppe inter 1989; 03-02-2012 alle 17:05

  2. #1022
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Non sono pompati. Sono orientati a ricreare situazioni specifiche. Ad esempio Rock Concert ricrea l'evento live (se non mi ricordo male di un luogo specifico dove si fanno concerti), e quindi avvicina l'ascolto di un brano rock registrato, all'ascolto dal vivo. Non dico che nella tua situazione possa realmente riuscirci, ma dipende dal limiti dell'impianto (e comunque ci sono registrazioni più o meno adatte) e non dal DSP. Inoltre ci sono i DSP per i film di Yamaha che rendono effettivamente più coinvolgente la riproduzione, ma non direi semplicemente che "pompano" la traccia originale.

    Il Dolby pro logic si prefigge semplicemente la riproduzione multicanale da un brano stereo, e forse rimane più vicino alla riproduzione, ma comunque non si potrà parlare in nessuno dei due casi di realtà. A me non è mai piaciuto il Dolby pro logic e neanche il DTS Neo6.

    La traccia originale è stereo e andrebbe ascoltata così, poi se per variare e per ascoltare in un modo diverso si preferisce usare un Dsp (di qualunque genere sia) ci si allontana volontariamente dalla fedeltà di riproduzione.

  3. #1023
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    concordo pienamente.grazie mille nenny,mi sei stato molto di aiuto

  4. #1024
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

  5. #1025
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    ciao,io ho un sinto amplificatore yamaha,sappiamo che questi apparecchi nipponici sono piuttosto "freddini" come tipo di suono,mi sapreste dire quali tipo di diffusori poter abbinare? lo sappiamo che la scelta dei diffusori dipende dai gusti personali,ma ci saranno diffusori(da pavimento) che si prestano piu di altri a questo tipo di elettronica. grazie

  6. #1026
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Se non ho capito male hai un ampli RX-v467, giusto? In tal caso ti sconsiglio di chiedere troppo al tuo Yamaha. Pilotare un diffusore da pavimento richiede ampli più alti di fascia... Almeno un 667 se non un 767. Meglio prendere un diffusore bookshelf, magari Wharfadale diamond 10.2... Ma per approfondire dovrai aprire una discussione nella sezione diffusori. Qui ho detto già troppo che saremmo OT...

  7. #1027
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    ciao nenny,esatto,ho un rx-v467,ha 105 watt per canale,non ha problemi a pilotare casse difficili, anche perche' in stereofonia puo' pilotare anche un carico di 2 ohm

  8. #1028
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Mi spiace deluderti, ma non è proprio così...
    Prima di tutto i valori di riferimento per i diffusori sono a 8 ohm, mentre i 105 di cui parli sono su 4 ohm (se non ricordo male). Se andassimo a misurare la potenza in uscita probabilmente avremmo massimo 50 watt con solo 2 diffusori pilotati. Mentre con 5 parliamo di una trentina. Sempre su 8 ohm... Purtroppo è prassi comune sparare un po' alto con i numeri e quindi non puoi fare riferimento a quelli, senza interpretare quello che c'è scritto.

    Per darti un buon indizio... Guarda il consumo massimo del 467. Da dove la prende la potenza per erogare ben 525 watt? E per far funzionare il resto, che pure assorbe un certo numero di watt, tipo i processori di decodifica o la parte di preamplificazione?...

  9. #1029
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    i 105 watt rms sono su 6 ohm,ma devi calcolare che sto parlando di aquistare dei diffusori da pavimento solo per un ascolto in stereofonia, in multicanale probabilmente si andrei a caricarlo troppo.ma mi spieghi gentilmente cosa bisogna guardare per l'alimentazione?

  10. #1030
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Per l'alimentazione cosa intendi? La potenza realmente erogata purtroppo non la trovi scritta da nessuna parte. Comunque se proprio intendi comprare due torri devi guardare la linea Note di Indiana Line, la Magic di Dynavoice o qualcosa in casa Jbl. Nulla che superi le 300 euro a coppia. Forse anche Magnat, di cui ho letto qualcosa di interessante. Se sei deciso a procedere apri una discussione nella sezione diffusori.

  11. #1031
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    tu mi hai detto:dove la trova la potenza...guarda che tra il mio modello,e quelli di fascia superiore,l'alimentazione e' uguale.anzi,ti diro' di piu',siccome sono a 7.1 canali,l potenza con un carico a 6 ohm e' addirittura inferiore,certo,non prendere in considerazione quelli di fascia alta, sto parlando fino a 500 euro

  12. #1032
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ok, allora vai sul sito yamaha e controlla due cose: peso e consumo massimo salendo man mano di fascia. Su che basi dice che l'alimentazione è uguale? Inoltre ho detto che il primo ampli al quale io affiancherei delle torri è il 667, quindi io ritengo inadeguato il 467, a prescindere dei confronti. Se il mio parere non ti basta puoi tranquillamente aprire una discussione e chiedere quello degli altri. Ti faccio notare che il 467 è l'ampli di fascia più bassa tra i multicanale Yamaha... Ti dico solo che parlo per esperienza con un RX-V540, che pur essendo vecchiotto a livello di alimentazione noj ha nulla da invidiare ai modelli recenti della stessa fascia.

    Poi ovviamente io non posso mica decidere per te, e ti ho già consigliato qualche diffusore, e anche di cercare il pareri di altri, magari molto più esperti di me...

  13. #1033
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    lascia stare il peso, che tra il mio e quello che dici tu ci sono 2 kg di differenza,per forza,ha 2 canali in piu'...il consumo sel mio e' 280w...ma guarda quello che ti ho detto prima...il mio ha 105watt rms su cinque canali, gli ampli che hanno il 7.1 ne hanno circa 90 o 95 rms....quindi...fanno ancora piu fatica del mio a pilotare i diffusori da pavimento..se la matematica non e' una opinione.

  14. #1034
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    La matematica? Ti darei ragione se si trattasse di matematica. Facciamo così, apri questa discussione nella sezione diffusori. 280 watt sono un valore che non è da prendere come riferimento diretto, tipo matematica, era solo per farti capire che il dichiarato (5x105) è da prendere con le pinze. Ripeto che sono cose che non trovi scritte sul retro dei sintoamplificatori. Io ricordo benissimo quanto eroga il mio 540 in potenza continua, e con soli 2 diffusori pilotati a stento arriva a 50. Inoltre non conta solo la potenza erogata, ma anche come viene sostenuto il carico, al variare della resistenza del diffusore.

    Comunque vedo che sei piuttosto fermo e deciso nella tua convinzione, quindi non insisto ulteriormente... I diffusori te li ho anche indicati. Quindi fai tranquillamente quello che senti...

  15. #1035
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145

    Citazione Originariamente scritto da beppe inter 1989 Visualizza messaggio
    ...il mio ha 105watt rms su cinque canali, gli ampli che hanno il 7.1 ne hanno circa 90 o 95 rms....
    Dove hai preso questi dati ? perchè sono completamente sbagliati, se vai sul sito Yamaha c'è scritto chiaramente che quel dato di 105 w è su un solo canale, quindi il tuo ampli è in grado (sulla carta) di erogare Rated Output Power (1kHz, 1ch driven) 105W (6ohms, 0.9% THD) mentre su 5 canali non va oltre i 30 w x 5. segui i consigli che ti sta dando nenny che sono sensati, e leggi con attenzione i dati dichiarati da Yamaha nella pagina delle specifiche tecniche che sono corretti, basta saper leggere ed avere un minimo di nozioni di tecniche. se un ampli consuma 300 watt, non può erogarne 650. si tratterebbe di un Miracolo, ed in questo campo i miracoli NON esistono
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk


Pagina 69 di 79 PrimaPrima ... 1959656667686970717273 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •