|
|
Risultati da 676 a 690 di 1181
Discussione: [Yamaha RX-Vx67] Primi Yamaha hdmi 1.4 3DReady
-
28-02-2011, 18:12 #676
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 11
Ecco dove si trova attuamente il mio yamha RX-V667
Se riesco ad alzare di 1,5cm-2cm i 3 gambi del ripiano porta monitor, potrebbe bastare per "smaltire" bene il calore oppure e' meglio spostarlo?
facevo anche per una questione che lì sotto prenderebbe anche meno polvere......
-
28-02-2011, 18:19 #677
Non credo che avrai problemi. Ai lati c'è spazio e anche dietro mi sembra che non è troppo vicino alla parete, anzi è ad angolo, quindi l'aria circola e si raffredderà a sufficienza.
-
28-02-2011, 20:22 #678
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
Originariamente scritto da ziggie1981 (post656)
Originariamente scritto da ziggie1981
senza sapere nulla di ciò che hai bisogno ti posso solo dire che se colleghi tutte le perifieriche tramite cavo hdmi all'ampli, colleghi l'ampli al tv tramite hdmi e usi tutti cavi 1.4 hai già risolto tutti i tuoi dubbi e problemi e non te ne poni altri... i problemi possono nascere solo se hai periferiche senza hdmi o se vuoi risparmaiare sui cavi... ma allora devi dare più informazioni...Ultima modifica di Salotto74; 28-02-2011 alle 20:26
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
02-03-2011, 13:29 #679
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 71
Oggi mi sono deciso ad ordinare il 767, sorpresa da oggi è aumentato inspiegabilmente da euro 466 a euro 492 su noto sito italiano, e meno di 500 non si trova più. Secondo voi aspettando può ricalare alla precedente cifra?
-
02-03-2011, 13:35 #680
Quel prezzo di 466 era veramente straordinario. Nessuno può sapere se calerà ancora, ma finché non usciranno i nuovi modelli sarà difficile. Comunque se consideri che le spese di spedizione sono comprese anche 492 non è affatto male...
-
02-03-2011, 14:18 #681
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
Originariamente scritto da valeriovvv
io a dicembre 2010 ho pagato il 767 in negozio specializzato 580euroscontato solo perchè ho fatto un acquisto da 1600euro altrimenti lo avrei pagato 599!! (mi sembrava pure un ottimo prezzo
)
Ultima modifica di Salotto74; 02-03-2011 alle 19:16
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
02-03-2011, 17:19 #682
Io 590. Non avete il diritto di lamentarvi!
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
02-03-2011, 20:29 #683
e li vale tutti, grande ampli!!!
ragazzi un ultimo dubbio, tempo fa avevo chiesto come si faceva ad abilitare il sub con la musica in stereo,e gentilmente mi avevano detto di abilitare l'extra bass nel menu' dell'ampli.
ok tutto bene, unico problema e' che questa opzione va bene con la musica con i film enfatizza troppo la resa dei bassi essendoci anche il canale sub nel DD e DTS e lui invece riproduce i bassi dei frontali anche dal sub nei film e non va bene.... ma non c'e' un modo per settare l'ampli che in 2 canali e pcm vada in azione la fanzione exxtra bass per la musica e nei film invece torna normale come prima,ho provato a settare con la funzione SCENE, ma niente non setta in automatico l'extra bass acceso per musica e spento per i film.... ditemi che si puo' fare perche' se tutte le volte devo settarlo a mano dentro ai menu' e' proprio una rottura di balle....JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
03-03-2011, 09:11 #684
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 282
x ZIKY
E' lo stesso problema che ho postato io poco più indietro, il gentilissimo ndomi mi ha risposto proponendomi la soluzione ExtraBass, io però avendo il 665 e non il 667 non posso attivarla perchè non presente come funzione ( almeno credo dato che nelle istruzioni non c'è ). Un settaggio manuale delle casse frontali in Small invece che Large dovrebbe risolvere, però io non voglio cambiare mi accontento dei bassi comunque buoni delle mie torri frontali quando guardo la tv, per la musica invece uso Pure Direct quindi solo stereo non usando il subwoofer in ogni caso. La tv è collegata con cavo ottico su AV1 e dopo molte prove ho rinunciato e mi sono rassegnato a non avere il subwoofer presente, con il precedente sintoampli potevo decidere a prescindere se le casse erano small o large, bastava premere un pulsante sul telecomando, peccato che i megatecnici della Yamaha non abbiano pensato ad una soluzione tanto semplice.
-
03-03-2011, 09:27 #685
Secondo Voi, qualitativamente parlando, c'è differenza tra il V567 e il V667? Per il mio utilizzo non richiedo volumi importanti e le connessioni del V567 dovrebbero essere sufficienti...
I quasi 100€ di differenza sono giustificati nel mio caso?
Ne guadagnerebbero le casse...
-
03-03-2011, 10:11 #686
La differenza di 100 euro è giustificata, poi se prendi diffusori migliori il fatto di avere una migliore sezioni di amplificazione sarà un vantaggio. Infatti la differenza di prezzo non è solo per le connessioni, delle quali puoi fare a meno, ma proprio per i componenti capaci di erogare più potenza reale.
Prendere diffusori migliori e non poterli pilotare al meglio non credo sia una giusta scelta.
-
03-03-2011, 10:23 #687
Ma, a parità di diffusori, tra il 567 e il 667 ci sarebbe così differenza qualitativa a volume moderato?
-
03-03-2011, 10:33 #688
Secondo me sì, perché Nella fascia del 567 probabilmente fa' meglio Onkyo. Il 667 è il best buy Yamaha per eccellenza, al di sotto credo che non sia tra i migliori, come viene fuori in diverse recensioni. Nella sua fascia il 667 rivaleggia con tutti i principali competitor, come Denon, Onkyo e Pioneer. Forse anche Sony può dire la sua in confronto al 567...
-
03-03-2011, 10:41 #689
Grazie
-
07-03-2011, 23:03 #690
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 71
Qualcuno ha mai comprato da amazon.co.uk? Non riesco a capire i prezzi un rx-v567 lo porta a £232 che sono meno di € 270. un rx-v667 £ 290 ovvero € 336. Considerato che sono comprese le spese di spedizione, mi sembrano prezzi troppo bassi. Forse i prezzi sono senza IVA e quindi vanno maggiorati del 20%?
Ultima modifica di valeriovvv; 07-03-2011 alle 23:10