Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    11

    Subwoofer che non va: rotto il sub o l'ampli?


    Dunque,
    ho un vecchio sintoamplificatore 5.1 della Philips, con subwoofer preamplificato (in pratica c'è solo l'RCA che va al sub, ed è alimentato separatamente). Da un po' di tempo, nessun rumore dal sub, niente di niente.
    Il led di accensione del sub è acceso, così come funzionano perfettamente tutti i 5 canali dell'ampli. Che può esser successo? Ma soprattutto.. E' il sub o l'ampli?
    Purtroppo non ho un altro sub da attaccare e provare: ciò che posso dire, è che se prima toccavo con le dita il jack scoperto dell'RCA del sub, questo faceva rumore, mentre adesso assolutamente niente. Che prove posso fare?

    Nicola.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Controlla il cavo, stacca e riattacca. Magari sostituiscilo.
    Il sub ha qualche altro pulsante oltre quello della corrente?
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    11
    Cavo sostituito, niente.
    Il sub ha il controllo del volume, e sul retro un selettore 0°-180°. Non cambia niente.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La prova che hai fatto tu per quanto empirica è sempre abbastanza indicativa, se non senti proprio alcun rumore toccando il conduttore centrale, magari provando a variare contemporaneamente il livello del sub, è molto probabile che ci sia un problema nel sub stesso, forse l'ampli interno o la sua alimentazione.

    Purtroppo non si possono fare diagnosi a distanza.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Collega una qualunque sorgente audio all'ingresso RCA del sub (anche un lettore MP3). Se non senti nulla, è partito il sub.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    11
    L'alimentazione non credo, il led si accende.. Nel caso, da chi posso farlo riparare? Conoscete qualcuno che li ripara in Toscana?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    ...

    bisogna sempre vedere di che sub si tratta... voglio dire se lo si trova a più di 500 euro imho è giusto poterlo riparare. A meno non credo sia opportuno.

    Purtroppo non conosco nessuno nè in Toscana nè in altre regioni.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    11

    Mi par di ricordare che tutto l'impianto (sintoampli, 5 diffusori e sub) costasse intorno ai 1000, quindi il valore è molto più basso. Però, credo comunque di spender meno a riparare il sub che a ricompare tutto l'impianto, dato che comunque, per l'uso che ne faccio, la qualità mi soddisfa.

    Nicola.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •