Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 76
  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    In questo caso devi impostare una frequenza di crossover in base ai tuoi diffusori e all'ambiente di ascolto. Facciamo l'esempio che la frequenza di crossover sia 80 Hz. Il sintoamplificatore invia ai diffusori impostati su SMALL tutte le frequenze, di loro pertinenza, superiori ad 80 Hz. Il sintoamplificatore invia al subwoofer il canale LFE (canale .1) più le frequenze inferiori ad 80 Hz dei diffusori impostati su SMALL.
    scusate la quotatura integrale (EDIT del moderatore - No, non sei scusato. E' vietato e quindi non va fatto), ma l'ho messa perchè è di una chiarezza unica .
    Riallacciandomi a questo però devo riproporre una domanda:
    - ascolto in steriofonia
    - se metto su LARGE, tutto perfetto, suonano solo i frontali
    - se metto su SMALL, bussa anche il SUB. Perchè? il flusso stereo non ha canale LFE? o sbaglio?
    Sul mio vecchio Sony perlomeno era "dichiarato": per l'ascolto in stereofonia viene generato lo stesso un segnale LFE.
    Ma è normale questo comportamento?
    Ultima modifica di Dave76; 27-01-2010 alle 10:16
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    185
    La risposta è proprio nella tua quotatura!

    "[...] Il sintoamplificatore invia al subwoofer il canale LFE (canale .1) più le frequenze inferiori ad 80 Hz dei diffusori impostati su SMALL."

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Tranne però se imposti il Pure Audio per ascolto in 2ch....in quel caso il sub non inetrviene a prescindere dai diffusori.

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    quindi significa che le frequenze inferiori a 80 Hz dei segnali stereo ci sono sempre e che vengono "esasperate" se dirotatte al sub (SMALL)?
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Tranne però se imposti il Pure Audio per ascolto in 2ch....in quel caso il sub non inetrviene a prescindere dai diffusori.
    purtroppo nel mio caso non è così, lo facevo presente ieri a Dave76 (alcuni post sopra).
    o intendi 2ch con collegamento analogico?
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Analogico.

  7. #67
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    allora probabilmente il problem sta nel collegamento digitale che uso (toslink)
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    ...se metto su SMALL, bussa anche il SUB. Perchè? ...
    Con un segnale stereo, il canale LFE (canale .1) non esiste. In questo caso, il sintoamplificatore invia al subwoofer solo le frequenze di competenza dei diffusori impostati a SMALL, che sono al di sotto della frequenza di crossover impostata (nel nostro esempio era 80 Hz).
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  9. #69
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    OK, quindi dato che la funzione "direct" sembra non funzionare con la connessione digitale (cioè non commuta automaticamente i frontali su LARGE e quindi escludere il sub), l'unica opzione che mi rimane per sentire musica stereo SOLO con i frontali è impostarli su LARGE


    NB. mi scuso ancora per il quote integrale.
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  10. #70
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    674
    attento che direct non è equivalente a pure
    e poi perchè large dovrebbe commutare l'audio solo ai frontali?
    che io sappia small e large agiscono solo sul crossover, in parole poche escludono le "basse" frequenze sui diffusori, nulla a che vedere con l'esclusione del sub
    Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12

  11. #71
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da Kali
    attento che direct non è equivalente a pure
    e poi perchè large dovrebbe commutare l'audio solo ai frontali?
    avevo interpretato in questo modo una risposta di Dave
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    No mamach...basta attivare il pure/source direct dall'ampli (o come cavolo lo chiama pioneer) e automaticamente la musica ti suonerà solo in stereo, con i diffusori full range e col sub muto
    Differenze principali tra direct e pure?
    Pensavo che il pure fosse riferito a connessioni analogiche, il direct a quelle digitali. E che in entrambi i casi si baypassava qualsiasi elaborazione da parte dell' ampli
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    674
    sul mio denon
    stereo 2.1 con equalizzazione
    direct 2.1 senza equalizzazione
    pure 2 (viene disattivato tutto)
    Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    Differenze principali tra direct e pure?
    Pensavo che il pure fosse riferito a connessioni analogiche, il direct a quelle digitali. E che in entrambi i casi si baypassava qualsiasi elaborazione da parte dell' ampli
    Di solito (ma dipende da chi progetta la macchina) il source direct spegne le equalizzazioni, bass management ecc. ecc. (quindi un flusso audio stereo deve uscire in stereo, sia in ingresso analogico che digitale), mentre il pure direct spegne anche i circuiti video.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #74
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    avevo in garage 2 vecchie (20 anni circa) JVC di dimensioni + generose e le ho sostituite ai fontali da scaffale.
    Beh la musica è cambiata (anche se le 2 JVC penso siano abbastanza scarse anche loro, ma sono a + vie).
    Ora i bassi li sento anche impostando i frontali su LARGE.
    Quindi ora ho capito che il sub che bussava erano i bassi dirottati impostando i frontali su SMALL. Mettendo su LARGE i frontali da scaffale non erano in grado di riprodurre i bassi adeguatamente (per questo sentivo bussare meno).

    5 pagine e 74 post. Però alla fine penso di essere arrivato
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  15. #75
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Meglio tardi che mai...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •