|
|
Risultati da 46 a 60 di 76
-
26-01-2010, 13:03 #46
Originariamente scritto da Dave76
Finale: Krell Kav 5x100 pre: Krell HTS 7.1 Ktm Mod. Front:Martin Logan Aerius i Centre: Martin Logan Motif Surround: Kef Sub:Velodyne SPL 1200 Sorgenti:Ps3,Oppo 95 AURION Mod., Sky HD Tv: plasma Panasonic 42" n°2 Lcd32" Sony Accessori: Cavi:V.d.H Thunderline,Kimber 8TC ,ecc.VPR:Panasonic PT-AE4000 Schermo:Screenline Wawe Multiformat 130 base 264 cm
-
26-01-2010, 14:04 #47
Dave ha ragione, il filtro LFE non è un crossover, che invia le frequenze tagliate ad un altro diffusore. Nel caso del filtro passa basso, l'informazione sopra la frequenza impostata viene persa.
Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
26-01-2010, 14:40 #48
Originariamente scritto da Avenger
-
26-01-2010, 14:40 #49
Originariamente scritto da Dave76
anche col direct source il sub "bussa" lo stesso.
L'unico modo per azzittirlo è impostare i frontali su LARGE.
A questo punto chiedo:
- l'opzione "PHASE" attiva c'entra qualcosa?
- ho settato i Frontali su LARGE, il resto su SMALL, il sub su YES, crossover a 80 hz che mi sembra la configurazione + equilibrata per le mie esigenze. Ma al di la di gusti ed orecchie personali, questa impostazione può avere una sua logica?Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
26-01-2010, 14:49 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 907
non saprei,pero' è la mia stessa configurazione
-
26-01-2010, 15:07 #51
@ Ciavatta
Ripeto, il filtro passa basso non è un crossover, quindi non invia nessuna frequenza a nessun altro diffusore. E' un filtro che permette il passaggio di frequenze al di sotto di quella impostata (canale LFE).Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
26-01-2010, 15:09 #52
Originariamente scritto da Ciavatta
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
26-01-2010, 15:11 #53
Originariamente scritto da mamach
Originariamente scritto da mamach
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
26-01-2010, 16:28 #54
Ragazzi, sicuramente faccio confusione io... Aiutatemi a capire.
Il canale LFE può essere filtrato solo verso il basso e va solo al sub. Ok.
Quindi, agli altri 5/6/7 canali amplificati dal sinto viene inviato tutto lo spettro 20hz/20khz se in modalità "large", qualcosa in meno sul lato bassi se "small", giusto?
-
26-01-2010, 16:36 #55
Credo tu sia nel giusto.
E se metti i frontali in SMALL (per motivi di loro dimensioni ridotte), parte delle basse (oltre al canale LFE) viene inviato al SUB.Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+
-
26-01-2010, 16:54 #56
Quindi, per chiarire la relazione tra small e large, si ottiene lo stesso risultato se:
- Imposto i diffusori su small e subwoofer LFE.
- Imposto i diffusori su large con crossover (per esempio 80hz) e subwoofer sempre su LFE.
E' giusto?Primavera non bussa, lei entra sicura ...
-
27-01-2010, 07:53 #57
Se imposti i diffusori su LARGE, il crossover (a meno di non attivare una configurazione double bass) non ti serve a nulla. Suoneranno full range...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-01-2010, 08:12 #58
Originariamente scritto da delma
Originariamente scritto da delma
L'eccezione avviene, come ha detto Dave, con il double-bass (di solito l'impostazione è LFE + MAIN). In questo caso le frequenze al di sotto di quella impostata nel crossover vengono inviate sia ai diffusori, sia al subwoofer.Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
27-01-2010, 08:15 #59
Io il double-bass con diffusori abbastanza generosi lo eviterei perchè sporchi solo il suono
-
27-01-2010, 09:25 #60
grazie, adesso è molto più comprensibile.
Ho escluso anch'io la possibilità del LFE + MAIN e sono rimasto indeciso sempre tra l'impostazione SMALL e LARGE, con i vari tagli di frequenza in base ai diffusori.
Leggendo l'articolo linkato all'inizio del thread, dove si consiglia vivamente lo SMALL, effettivamente, anche con le klipsch Heresy III che funzionano tranquillamente fino a 58hz, le differenze non sono eclatanti, ma avvertibili.
Nelle scene d'azione la specifica SMALL ha forse una marcia in più nella dinamicità, ma quando partono le colonne sonore, specialmente per i film in dolby stereo, è migliore l'impostazione LARGE.
Credo che non sia cosi obbligatorio il consiglio di mettere su SMALL quando si ha un subwoofer, credo che dipenda molto di più dall'ambiente e dai gusti personali.
Grazie per le spiegazioni e spero di aver ben sintetizzato la lezione imparata.Primavera non bussa, lei entra sicura ...