Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    378

    SINTOAMPLIFICATORE PER CASSE 4 OHM, VANNO BENE TUTTI?


    Avendo 4 casse tutte con questa impendenza, cosa mi converrebbe comprare come sintoamplificatore, dotato di nuove codifiche?
    Ci sono molte marche come Pioneer, Marantz, Denon, Onkyo, Yahama che offrono soluzioni economiche, ma credo che non vadano bene per diffusori con questa impedenza, anche se non credo che succederebbe qualcosa di grave all'amplificatore.

    Batte

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Non rischi danni, semplicemente agli alti livelli sonori il pilotaggio non è ideale e si può avere perdita di controllo e smorzamento oltre che cenni di saturazione (suono vetroso e fastidioso) e perdita di dinamica
    Non è detto comunque che diffusori da 4 ohm nominali siano più difficili da pilotare di altri da 8: bisogna vedere in che frequenze l'impedenza è bassa, la reattività del carico (sfasamento) e la sensibilità. In linea di massima, Harman Kardon e Nad non hanno problemi quanto a corrente erogata, ma ormai tutti i sintoampli possono pilotare diffusori da 4ohm, basta non esagerare col volume e non dovrebbero esserci problemi
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    378
    Quindi soluzioni economiche come queste possono andare bene?

    Denon 1910
    Onkyo TX-SR607
    Marantz SR5004
    Pioneer VSX-919AH
    Yahama RX-V565 / RX-V765

    Io usereri il sintoamplificatore solo per ascoltare film, sinceramente mi sembrano tutti uguali, per voi qual'è il più indicato?

    Batte

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Rimini
    Messaggi
    38
    Se non hai bisogno di upscaling video da analogico ti consiglio l'onkyo tx-sr577, lo possiedo con un "guazzabuglio" di casse di vari ohm e non fa un piega, ha anche le ultime codifiche 7.1....e sopratutto spendi ancora meno!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    25
    sono daccordo con coolman compra onkyo non ha difficolta' a pilotare diffusori da 4 ohm anche se il discorso non si limita ai 4 ohm ma le vere difficolta' le ascolti nelle dinamiche e nelle timbriche comunque onkyo ottimo rapporto qualita' prezzo!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    378
    Grazie, anche se ero più orientato tra pioneer e denon, ma solo per un discorso estetico, secondo voi come sono?

    Batte

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    25
    se e' per una questione estetica senza dubbio pioneer anche come qualita' in questa fascia e molto buona denon bisogna salire di livello e allora offre prodotti eccezionali io possiedo un avr 3805 denon ma ora e' uscito fuori produzione era in una fascia di prezzo oltre i 2000 euro vai con PIONEER

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    378

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    378

    ancora una domanda...

    Comprare sintoamplificatori di livello superiore ovviamente sarebbe meglio, però non ho capito per quale motivo delle casse da 4 Ohm, che valgono pochi soldi, debbano prevedere una spesa sproporzionata di sintoamplificatore...

    non dovrebbe essere casse poco costese = sintoamplificatore poco costoso ?

    Batte

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    25

    Non e' proprio cosi' nel senso che un amplificatore che abbia una impedenza tale da sostenere 4 ohm e' un amplificatore degno di chiamarsi cosi' anche se oggi tutti gli ampli piu' o meno riescono a supportare tale impedenza ma sono pochi quelli che lo fanno senza mettere sotto stress i finali!!! comprati anche delle casse da 8 ohm e risolvi il problema!!!!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •