Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Domanda per i possessori di RSP 1098


    Ho appena acquistato questa fantastica macchina, pero' ho riscontrato un piccolo "difetto", spero che non sia il mio apparecchio ma una caratteristica, sul manuale non ho trovato chiarimenti.
    In modalita' volumi temporanei, non appaiono disponibili per la regolazione i canali frontali destro e sinistro (durante la riproduzione multicanale, devo controllare per la stereo due canali), e' normale o devo iniziare a preoccuparmi?
    Grazie mille
    Guido

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790

    Re: Domanda per i possessori di RSP 1098

    Guido310 ha scritto:
    Ho appena acquistato questa fantastica macchina, pero' ho riscontrato un piccolo "difetto", spero che non sia il mio apparecchio ma una caratteristica, sul manuale non ho trovato chiarimenti.
    In modalita' volumi temporanei, non appaiono disponibili per la regolazione i canali frontali destro e sinistro (durante la riproduzione multicanale, devo controllare per la stereo due canali), e' normale o devo iniziare a preoccuparmi?
    Grazie mille
    Guido

    Scusa ma.... qual'è la modalita volumi temporanei
    Ciao
    Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626

    Re: Re: Domanda per i possessori di RSP 1098

    gasugasu ha scritto:
    Scusa ma.... qual'è la modalita volumi temporanei
    Ciao
    Franco
    Quella in cui le modifiche non rimangono memorizzate quando spegni e riaccendi l'apparecchio.

    Saluti
    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    Nel manuale:

    Regolazioni "ON FLY".
    Ivan

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    ivan ha scritto:
    Nel manuale:

    Regolazioni "ON FLY".
    Ok mi era venuto il dubbio ma non avevo il manuale sottomano.
    Allora per rispondere a Guido direi che è normale, la regolazione on fly serve per regolare di volta in volta i livelli di centrale surround e sub nei confronti del front. Io la uso spesso con i SACD che hanno troppo livello nei rear.

    Ciao
    Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    gasugasu ha scritto:
    Ok mi era venuto il dubbio ma non avevo il manuale sottomano.
    Allora per rispondere a Guido direi che è normale, la regolazione on fly serve per regolare di volta in volta i livelli di centrale surround e sub nei confronti del front. Io la uso spesso con i SACD che hanno troppo livello nei rear.

    Ciao
    Franco
    In realtà anche qualche FILM ha il centrale da settare, anche se concettualmente sono assolutamente contrario ad adattare le regolazioni dell'impianto al disco.

    Le accetto solo con i film in caso di disastro.
    Ivan

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    ivan ha scritto:
    In realtà anche qualche FILM ha il centrale da settare, anche se concettualmente sono assolutamente contrario ad adattare le regolazioni dell'impianto al disco.

    Le accetto solo con i film in caso di disastro.
    Purtroppo mi e' capitato di assistere ad errori incredibili

    Saluti
    Marco

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    Guarda se non fosse per il SACD multicanale ti assicuro che la qualità media dei DVD (Film) mi fa scappare la voglia di spendere cifre alte in pre HT di alto livello.

    OT:

    I DVD ok sono purtroppo ancora troppo pochi.

    E qui non è questione di DD o DTS perchè molti titoli si fregiano del marchio DTS ma in realtà non valgono titoli DD ben registrati e correttamente equilibrati.
    Ivan

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    grazie a tutti, gia' temevo di dover rispedire la macchina...comunque per dirla tutta, i frontali e centrali anteriore e posteriore li ho collegati anche a due pre valvolari (ovvero dal rotel entro nei valvolari) con i volumi indipendenti per tutti e 4 i canali, cosicche' posso ingarbugliare ancora di piu' le regolazioni a mio piacimento...
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •