|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: considerazioni ampli pioneer in generale
-
22-12-2009, 21:47 #1
considerazioni ampli pioneer in generale
leggendo un pò tutti i vari post mi sono fatto un idea di base in base alle vostre considerazioni.
facendo un estrema sintesi delle varie considerazioni dei vari ampli ho potuto notare che per esempio i suono dei denon viene considerato "cupo" e per esempio il suono degli yamaha viene considerato molto"dinamico".
sapreste darmi delle considerazioni generiche per gli ampli multicanali pioneer ?
grazie
-
22-12-2009, 22:32 #2
In poche parole, dinamico, precisissimo e molto dettagliato.
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
22-12-2009, 23:53 #3
Personalmente ritengo che queste generalizzazioni lascino un po' il tempo che trovano.
Ho avuto per qualche anno un Denon AVC-A11 e non era sicuramente "cupo".
La cosa andrebbe valutata caso per caso, possibilmente con i propri diffusori.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-12-2009, 00:04 #4
Originariamente scritto da nordata
38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni
-
23-12-2009, 06:22 #5
Personalmente ritengo gli ampli Pioneer i migliori nelle loro rispettive categorie,ovviamente bisogna vedere con che diffusori li abbini in modo da consigliarti il modello migliore possibile....ciaooo
-
23-12-2009, 09:25 #6
i Denon cupi ? non sono affatto d'accordo..... ho avuto sia ampli Yamaha che Denon, gli Yamaha sono un pò più sbilanciati sulle alte rispetto ai Denon, ma tutto si potrà dire tranne che siano cupi, anzi direi che vanno alla grande sulle alte frequenze. Personalmente non amo il sound dei Pioneer, ma anche gli entry level di questo marchio danno sicuramente del filo da torcere a tutti gli altri
p.s. Concordo pienamente con chi mi ha preceduto dicendo che queste generalizzazioni, lasciano il tempo che trovano. Una prova di ascolto, vale molto di più di un milione di "parole"Ultima modifica di petshopboy; 23-12-2009 alle 09:36
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
23-12-2009, 10:52 #7
del denon 1610 unica cosa che non mi piace è il fatto che sul display non ci sia la classica segnalazione del suono ricevuro (intendo quella dove appaiono proprio i diffusorini con le lettere).
Ultima modifica di zeus000; 24-12-2009 alle 17:37
-
23-12-2009, 10:57 #8
Originariamente scritto da zeus000
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
23-12-2009, 11:28 #9
intendo proprio quello che hai descritto tu:
come si pio vedere da questa immagine
http://www.listenup.com/lu/graphics/...arge_Front.jpg
ma anche dal manuale,questo denon non indica nel display il segnale in input nella maniera classica con le lettere abinate ai diffusori (almeno credo).
cosa per esempio possiamo trovare in quest'altro ampli nella parte destra del display.
http://www.a-v-tech.com/Yamaha%20rxv465.jpg
o in questo nella parte sinistra del display
http://cache.gawker.com/assets/image...V-Receiver.jpg
-
23-12-2009, 13:21 #10
io qui le vedo, e ripeto anche il mio ha quel display
http://www.denon.it/scheda.php?codpro=287
comunque non escluderei la scelta di un ampli x questo motivoTV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
23-12-2009, 13:23 #11
Sul 4308 ci sono i simboli per il segnale in ingresso con relativi diffusori usati.
Per quanto riguarda il suono "cupo" del Denon, posso parlare a riguardo del mio 4308 abbinato alle Klipsch in maniera molto specifica.
Il suono è molto valido e potente, ma passando a Pioneer, che è molto più preciso e dettagliato, il suono in effetti del Denon puo' venire percepito come più cupo.
Durante le prove con altri ampli di modello inferiore, la stessa cosa (sia con Klipsch che con B&W e Indiana Line) risultava percepibile anche se in maniera molto molto leggera e trascurabile.
Zeus posso solo consigliarti di non scegliere un ampli in base alla presenza o meno di quella indicazione a display
Nel caso basta che guardi nel menu dell'ampli e visualizzi il segnale in ingresso, ed una volta che controlli che tutto è impostato correttamente non ti servirà nemmeno più controllare per avere le certezzeVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
23-12-2009, 13:33 #12
non sono sicuro ma mi pare di ricordare in una prova che feci con tra gli altri anche un Denon 1610 che sul display non ci fossero le segnalazioni dei diffusori usati e che ero andato appunto nel menu per controllare il segnale in ingresso.
Aspettiamo conferma da qualche possessore per la certezza.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
23-12-2009, 23:46 #13
Originariamente scritto da petshopboy
ma dal link che ho messo e dal manuale, puoi vedere che il 1610 ha un display differente da quello che hai messo tu in link
-
24-12-2009, 01:41 #14
Originariamente scritto da zeus000
Scrivendo così sembra che tutti i Denon siano così, cosa assolutamente non vera, forse il modello che hai visto tu è così, (cosa comunque da verificare meglio), ma mi sembra che altri iscritti abbiano asserito il contrario (anche il mio mostrava i singoli canali).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-12-2009, 15:05 #15
Io parlavo solo del denon 1610,non di tutti i denon.
Se andate sul sito dei denon e cercate il 1610 trovate le immagini che riportano il dispay che ho lincato io. Se scaricate il manuale idem. Pensavo che la mia info potesse essere utile a qualcuno. Sempre che qualche possessore del 1610 Non mi smentisca.
Comunque vada viva i denon comunque !
http://www.audiodelta.it/scheda.php?codpro=285Ultima modifica di zeus000; 24-12-2009 alle 15:12