Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 75
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    560

    uppo la discussione per un quesito:
    con un impianto indiana line tesi (inizialmente solo torri e sub)
    quale tra i due ampli andrebbe meglio??
    considerando che:
    - non mi interessa della differenza di prezzo
    - non mi interessa il lato video (ho l'oppo bdp-83 per bluray e dvd)
    - l'utilizzo sarebbe 65%film (dei quali 90% bluray), 30% videogames (ps3 e xbox 360), 5% musica
    - il pioneer ha la non trascurabile opzione di collegamento con ipod e iphone (che sono le uniche sorgenti di musica che utilizzo)
    Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon

  2. #17
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    E' un parola risponderti, ci vorrebbe qualcuno che li ha ascoltati entrambi con le tue casse...la vedo difficile...

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Vanno bene entrambi.
    Io propenderei per Pioneer, lo preferisco come suono complessivamente parlando.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    il pioneer 919 sugli stadi finali adotta degli economici power pack, ovvero dei circuiti integrati, meno pregiati dei transistor a componenti discreti utilizzati dal denon, quindi gia' solo per questo approccio piu' serio alla materia preferirei il denon.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    560
    scusa se te lo chiedo, ma sono un pò ignorante in materia, questo cosa comporta a discapito del pioneer??
    è che molti qui sul forum consigliano il pioneer, io ero più propenso a prendere il denon (dato che non mi va di spendere 125 euro per una ridicola basetta per sentire la musica dall'iphone)
    però vorrei capire se il pioneer suona a livello (pur costando 100 euro in meno circa), considerando il fatto che non sono interessato all' upscaling
    Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    In teoria il problema principale è che, nonostante essi siano sicuramente mediamente ben suonanti, non sono nati espressamente per riprodurre musica e sono usati, soprattutto nell’ambiente dell’alta fedeltà attuale, soprattutto per abbattere i costi di produzione, migliorando così di molto i margini di guadagno dei produttori, che non devono più pagare ingegneri elettronici e del suono per progettare e sviluppare appositi stadi di amplificazione: basta un ( o sette per il 7.1) chip dal costo di poche decine di centesimi per ottenere un risultato comunque buono, lasciando invariato al tempo stesso il costo del prodotto per l’utente finale, con un’impennata dei ricavi utili che è facile immaginare.
    In pratica suggerisco cmq un ascolto

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    190
    Siete sicuri che si possa considerare alla pari il Pioneer 919 con il Denon 1910?

    Il Denon 1910 è riconosciuto da tutte le riviste e i siti di settore come il sintoamplif. migliore della propria categoria.
    Ha vinto anche il premio EISA di quest'anno. Costa anche qualcosa in più...

    So che non si può giudicare solo da quello che dicono gli altri, ma che occorre una prova personale dei due ampli, ma almeno sulla carta il Denon divrebbe essere abbastanza favorito rispetto al Pioneer (che comunque resta un buono/ottimo prodotto).

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da caesar70
    il pioneer 919 sugli stadi finali adotta....
    Ciao caesar perfavore non torniamo (per quanto possa essere utile) sul discorso deli materiali usati per giustificare una scelta, in quanto l'importante è la resa finale quella che conta, raggiunta con prove dal vivo
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Nikko sono entrambi buoni prodotti, diciamo che quasi si equivalgono.
    La scelta poi dipenderà molto dal gusto personale.
    Dalle mie prove risulta essere il Pioneer preferito in quanto riesce ad avere una resa più "chiara", dinamica e precisa nelal maggior parte delle situazioni.
    Queste osservazioni sono fatte considerando un uso Home Cinema, dal musicale e stereo mi astengo in quanto le prove fatte sono state poche.
    Saluti
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #25
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Citazione Originariamente scritto da nikko
    Il Denon 1910 è riconosciuto da tutte le riviste e i siti di settore come il sintoamplif. migliore della propria categoria.
    si possono avere dei link dove constatare questo plebiscito?

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    907
    secondo me l'unico modo è ascoltarli....io l'ho fatto ed ho preso il pioneer

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Bravo Sussu!
    Finalmente uno che ha capito tutto (indipendentemente da cio' che hai preso).
    PROVARE PROVARE PROVARE E RIPROVARE, il più possibile. Quindi scegliere in base ai propri gusti.
    Scegliere in base a recensioni varie vere o presunte che siano, o scegliere in base a come è "assemblato" internamente un ampli è a mio giudizio quanto di più sbagliato si possa fare.
    E' giusto seguire ed ascoltare i forumer che fanno prove, ma senza MAI dimenticare che poi subentrano i gusti personali.

    E comunque, dal mio punto di vista, complimenti per l'acquisto
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Ciao caesar perfavore non torniamo (per quanto possa essere utile) sul discorso deli materiali usati per giustificare una scelta, ....
    Ciao AMG, sai essendo un tecnico elettronico, non riesco a fare a meno di notare certe "furberie", da parte di alcuni costruttori che ci vogliono vendere per oro l'ottone;
    poi si sceglie con l'ascolto, ma l'importante è che si faccia una scelta consapevole di ciò che si stà comprando anche dentro. Quindi ritengo utile mettere sull'avviso i colleghi del forum.
    Poi scusa ma..che fastidio dà un'informazione in più? Se sia utile o meno lasciamolo decidere agli altri, sono adulti e vaccinati...
    Ultima modifica di caesar70; 20-12-2009 alle 16:39

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    No no a me fa piacere, so una cosa in più.
    Ma quell oche conta e che serve è il risultato finale. Se poi si fanno furberie ma il risultato risulta ottimo o addiritutra migliore ben vengano.
    La scelta di un ampli (e di molto altro se non tutto) va fatta in base a gusti d'ascolto, alla performance effettiva dell'ampli, e da cosa offre complessivamente, a prescindere dalla tecnica costruttiva se questa ovviamente non influisce sull'affidabiulità. Ma consocendo tutti Pioneer sappiamo che questo non è il caso
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    ....La scelta di un ampli (e di molto altro se non tutto) va fatta in base a ......... a prescindere dalla tecnica costruttiva ...
    questa è la tua opinione , che personalmente non condivido. Per esempio un ampli in classe A è migliore di un ampli in classe AB che a sua volta è migliore di un classe D, non si può prescindere a occhi chiusi dalla tecnica di costruzione, ci vuole un minimo di preparazione per approcciare la materia e sapere cosa si stà ascoltando.
    Ultima modifica di caesar70; 20-12-2009 alle 17:08


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •