Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 75
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    907

    pioneer 919 vs denon 1910


    ciao a tutti,sono indeciso tra questi due amplificatori da affiancare alle IndianaLine Tesi.....dato che ho un kuro ed un lettore bluray sempre della pioneer ero orientato maggiormente verso il pio 919,ma ho letto sul web di problemi di quest'ultimo legati sopratutto allo switch tra gli ingressi hdmi.inoltre non mi è ancora chiaro se consenta o meno il passaggio del segnale audio-video in stand-by.qualcuno mi puo' confortare su questi aspetti o dirmi se è cmq meglio passare al denon ?
    Ultima modifica di sussulimano; 09-12-2009 alle 19:34

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Tra i 2 è una bella lotta. Io lascerei decidere al gusto personale (io preferisco il Pioneer), in qualsiasi caso faresti una buona scelta.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Citazione Originariamente scritto da sussulimano
    ma ho letto sul web di problemi di quest'ultimo legati sopratutto allo switch tra gli ingressi hdmi
    mai avuti

    dove l'hai letta questa cosa? magari posta anche il link...

    Citazione Originariamente scritto da sussulimano
    inoltre non mi è ancora chiaro se consenta o meno il passaggio del segnale audio-video in stand-by
    consente consente...basta che dialoghi con un'altro apparecchio che ha l'hdmi cec

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Da scegliere solo ed esclusivamente PIONEER oltre tutto visto che hai tv e lettore PIONEER completeresti la catena in modo perfetto.
    Dei problema che hai menzionato tu a me non risulta,dove lo hai letto????ciaooo

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    907
    innanzitutto grazie dei consigli
    del problema relativo all'hdmi ne parla ad esempio qui http://www.bigpicturebigsound.com/Pi...SX-919AH.shtml

    cmq stamani sono andato ad ascoltarli entrambi e devo dire che il pio mi è piaciuto molto di piu'.....piu' dinamica e brillantezza,mentre il denon piu' chiuso,cupo.a questo punto penso che la scelta cadra' sul pioneer

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao Sussu, attento sempre ai settaggi degli ampli che provi.
    Comunque hai notato le stesse cose che molti notano anche con ampli settati, percui la tua prova credo sia stata veritiera.
    L'importante è che compri quello che ti ispira e piace di più, prendendo i consigli solo come un aiuto ma non come un'arma di decisione, anche perchè poi subentrano i gusti personali
    Comunque o che sia uno o l'altro ribadisco che dal mio punto di vista sono 2 ottimi acquisti
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Citazione Originariamente scritto da sussulimano
    del problema relativo all'hdmi ne parla ad esempio qui http://www.bigpicturebigsound.com/Pi...SX-919AH.shtml
    Ah ok, quella review è abbastanza datata e l'avevo già letta...quel tipo di "difetto" è facilmente aggirabile

    Visto che viene menzionata la PS3 posso dirti che io avevo prima una fat, ora sono passato alla slim, e di problemi di switching hdmi non ne ho mai avuti con le opportune accortezze...ovvero devi accendere la tua catena audio/video attivando l'ampli per ultimo, non facendo così può capitare che il segnale non venga agganciato o dall'ampli o dalla tv.

    Posso confermarti che la cosa migliore di questo amplificatore a mio modo di vedere è proprio l'elevata dinamica...semplicemente prendendo l'ultimo BD che ho visto (miami vice) sono rimasto quasi infastidito (e credimi ce ne vuole visto che amo ascoltare a volumi elevati ) dall'esplosione della baracca/camper verso la fine del film...questa rappresenta il momento di maggior pressione sonora, ma dato il volume elevato tenuto fino a quel momento, mai avrei pensato ad un'escursione potenzialmente così massiccia....

    Per il resto come ho detto anche ad altri qui, i difetti risiedono nel manuale che una volta letto ti avrà confuso ancor più le idee e nel telecomando che sembra stato progettato da quello che ha scritto il manuale
    Ultima modifica di ShineOn; 11-12-2009 alle 02:46

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    907
    giorni fa ho mandato mail alla pioneer chiedendo se in stanby il 919 facesse comunque passare il segnale audio-video( se ad esempio volessi vedere sky o un bluray facendo uscire l'audio dalle casse della tv senza dover per forza accendere l'ampli).oggi è arrivata la risposta:

    Gentile Cliente,

    l'amplificatore dev'essere acceso per far passare i vari segnali.

    Cordiali saluti,

    Pioneer Italia
    Servizio Clienti

    per me questa del pass trought in standby è una funzione fondamentale........ma la supporta o no?? vi prego di fare chiarezza su questo punto
    tendenzialmente cmq tenderei a credere a ShineOn
    Ultima modifica di sussulimano; 11-12-2009 alle 11:18

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Vabbè che vuoi che ti dica, io lo uso da fine luglio e il pass-throught funziona, se loro non se ne sono accorti è colpa loro...non sono solito perdere tempo a scrivere balle sui forum

    Quanto alla mail dipende da chi ti ha risposto, non sarebbe una novità che a risponderti sia stato qualcuno che non ha nemmeno idea di cosa stia scrivendo.

    Poi basta che ti scarichi il manuale se proprio non sei convinto (credo che si possa) e andare a leggerti il paragrafo in cui parla del passaggio del segnale con un'altra apparecchiatura con kuro link, è evidente che in pioneer dovrebbero imporre la lettura dei manuali a tutti i dipendenti

    Sappi però che è un pass-thought un po' particolare, infatti se è vero che l'ampli non fa arrivare il segnale alle casse e che il display principale rimane spento, il tasto di accensione e il led hdmi si illumineranno e purtroppo l'ampli si scalderà lo stesso quasi come se fosse acceso (che per far passare un segnale è un vero spreco) ma al di là di questo farà passare il segnale senza che tu lo accenda o lo spenga.

    Più di così non so che dirti...

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sussu, fidati di ShineOn che ha provato piuttosto di una mail scritta sì da Pioneer ma chissà da chi di preciso. Poi parlano (in mail) dei vari segnali, magari intendono tutti, compresi gli analogici.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Di sicuro la testimonianza di ShineON vale molto di più della vaga risposta di Pioneer...

    Per la scelta dell'ampli, beh, se hai avuto la fortuna di ascoltarli entrambi e ti è piaciuto di più il Pio, direi che la scelta è già fatta.

    Come suggerito da 55Amg, stai però attento ai settaggi. Ti posso dire, da possessore del 1910, che l'ampli in questione si sente un po' "chiuso" in certi casi quando è attiva l'equalizzazione "Audissey". Basta impostare l'equalizzazione "Flat" è tutto torna normale.

    Va però detto che durante alcuni ascolti (sopratutto coi programmi stereo di sky, ad esempio) l'equalizzazione "Audissey" consente invece ascolti a volumi alti perchè ammorbidisce gradevolmente il suono, evitando distorsioni.

    Diciamo che è da attivare in alcuni casi e da disattivare in altri, a secondo della sorgente riprodotta; può darsi che tu abbia ascoltato il 1910 con l'eq "audissey" attiva quando invece sarebbe stato il caso di impostarla su "flat".
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    907
    un'ultima cosa......per la parte frontale ho ormai deciso per le tesi,mentre come surround, per questioni di spazio,avevo pensato a dei mini-diffusori.ne ho trovati un paio che pero' hanno un'impedenza di 6ohm.questo potrebbe creare problemi dato che per le tesi imposterei il sintoampli sugli 8 ohm??

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    12
    Mi intrufolo in questa discussione per cercare un consiglio.
    Ultima modifica di kikujiro; 14-12-2009 alle 21:14

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    12
    Mi intrufolo nella discussione, in cerca di consiglio. Dopo qualche anno di "stereo", ho deciso di fare il grande passo per il mio primo sintoamplificatore. Con un budget massimo di 500€ mi ero orientato sul Denon 1910, non ho potuto ancora ascoltarlo, ma ne e letto molto bene. Poi leggendo scopro anche il Pioneer 919 e li cominciano i dubbi.

    Denon o Pioneer...???

    La mia configurazione attuale è molto semplice, 2 frontali MS Avant 904i (pilotate da un anziano Marantz PM 400) cui seguiranno il centrale (MS 905) e i surround, IndianaLine Nano o Wharfedale VR-S1, e anche qui si accetano consigli.
    Un comparto video essenziale, Sony CRT 28", lettore DVD, Decoder SAT e HTPC, niente HDMI fino all'arrivo (in futuro remotisso ) di un videoproiettore e BD.

    Scusate ho fatto un pò di caos mentre scrivevo, si può elimare il messaggio sopra?
    Ultima modifica di kikujiro; 14-12-2009 alle 21:16

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Ciao Kiku.
    Sono buoni entrambi, dovresti far scegliere ai tuoi gusti cercando di ascoltarli con i tuoi stessi diffusori e con un minimo di impostazioni eseguite.
    Io personalmente tra i 2 preferisco leggermente d ipiù Pioneer ma la differenza non è enorme.
    Cerca di provarli
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •