|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
Discussione: decodifica audio hd
-
15-11-2009, 21:46 #1
decodifica audio hd
salve a tutti
avrei bisogno di qualche spiegazione.
ho letto che se non si ha un sinto che decodificare i nuovi formati audio (DTS HD MASTER AUDIO, DOLBY TRUE HD, DOLBY DIGITAL PLUS) la decodifica te la devi far fare dal lettore blu ray...sempre che quest'ultimo la faccia.
ora la domanda è la seguente:
ma se la decodifica la fa il lettore invece del amplificatore,il risultato è lo stesso qualitativamente ?
il mio attuale ampli non decodifica questi nuovi formati audio hd,ma sto per acquistare un lettore bluray che decodifica i formati audio hd.
ora mi chiedevo..... il risultato qualitativo sarà lo stesso ?
vale la pena prendere un ampli con le nuove codifiche hd quando già si ha un lettore bluray che decodifica i formati hd ?
-
16-11-2009, 07:35 #2
Aiutooooooooo !!!
-
16-11-2009, 07:54 #3
bisogna vedere se il tuo attuale ampli veicola l'audio via hdmi.....
Ultima modifica di RIC; 16-11-2009 alle 08:17
Samsung UHD 6900 55' - Samsung BD P1500 -Marantz 4003 - Focal 714 - 700cc- 706 - Velo CHT10R
-
16-11-2009, 08:33 #4
No, Non veicola audio in hdmi.
-
16-11-2009, 08:38 #5
Il tutto dipende sempre dai componenti che hai a disposizione. Una buona sorgente br che effettua decodifica analogica a monte non ti fa certo rimpiangere una decodifica fatta da un ampli.
-
16-11-2009, 08:45 #6
Originariamente scritto da kaljeppo
-
16-11-2009, 08:47 #7
Attraverso il cavo ottico non potrai mai veicolare i segnali audio hd, l'unica possibilità è decodificare il segnale a monte tramite gli out analogici e connetterli all'ampli.
-
16-11-2009, 08:59 #8
Ciao, ecco le risposte alle tue domande, relativamente a che collegamenti effetturare e come efettuarli:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=bitstream
Comunque è corretto acquistare un lettore blu-ray di modo che faccia le codifiche se il sintoampli non è in grado di farle, se è un lettore blu-ray (assicurati allora che faccia sia la codifica del dolby true hd che del dts Master Audio, perchè a volte i lettori fanno la codifica solo del primo.
A tal proposito dovrai entrare sia in analogico (su tutti i canali) che in digitale.
-
16-11-2009, 09:00 #9
Ma in analogico li senti in 5.1 ? Io non ho mai sentito suoni in hd. Ma sono veramente molto superiori all'udito ?
-
16-11-2009, 09:58 #10
Originariamente scritto da marco00
io volevo prendere come bluray lg bd370 ,come specifiche audio ho trovato queste : Dolby Digital (Plus), Dolby True Hd, Dts, Dts-Hd. Ma il dts master audio e il dts-hd sono la stessa cosa ?Ultima modifica di zeus000; 16-11-2009 alle 10:23
-
16-11-2009, 13:12 #11
Originariamente scritto da zeus000
-
16-11-2009, 14:27 #12
un lettore blu ray che decodifica sia il dolby true hd che il dts hd, se viene connesso a un amplificatore con solo cavo ottico a un amplificatore che non decodifica i segnali hd che risultato da ? i segnali che usciranno dal amplificatore saranno o un semplice dolby digital o un semplice dts ?
-
16-11-2009, 14:32 #13
Il risultato sarà un PCM stereo.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-11-2009, 14:34 #14
Originariamente scritto da marco00
-
16-11-2009, 14:42 #15
Originariamente scritto da Dave76
quindi se uno compra un film in bluray con solo per esempio true hd e lo amplifica tramite cavo ottico su un ampli senza codifiche hd si ritrova con un suono solo stereo ? Io speravo che ildolby tru hd divenisse un dolby tradizionale e il dts hd divenisse unsemplice dts