Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: decodifica audio hd

  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    174

    decodifica audio hd


    salve a tutti

    avrei bisogno di qualche spiegazione.

    ho letto che se non si ha un sinto che decodificare i nuovi formati audio (DTS HD MASTER AUDIO, DOLBY TRUE HD, DOLBY DIGITAL PLUS) la decodifica te la devi far fare dal lettore blu ray...sempre che quest'ultimo la faccia.

    ora la domanda è la seguente:

    ma se la decodifica la fa il lettore invece del amplificatore,il risultato è lo stesso qualitativamente ?

    il mio attuale ampli non decodifica questi nuovi formati audio hd,ma sto per acquistare un lettore bluray che decodifica i formati audio hd.

    ora mi chiedevo..... il risultato qualitativo sarà lo stesso ?

    vale la pena prendere un ampli con le nuove codifiche hd quando già si ha un lettore bluray che decodifica i formati hd ?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    174
    Aiutooooooooo !!!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688
    bisogna vedere se il tuo attuale ampli veicola l'audio via hdmi.....
    Ultima modifica di RIC; 16-11-2009 alle 08:17
    Samsung UHD 6900 55' - Samsung BD P1500 -Marantz 4003 - Focal 714 - 700cc- 706 - Velo CHT10R

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    174
    No, Non veicola audio in hdmi.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Il tutto dipende sempre dai componenti che hai a disposizione. Una buona sorgente br che effettua decodifica analogica a monte non ti fa certo rimpiangere una decodifica fatta da un ampli.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Il tutto dipende sempre dai componenti che hai a disposizione. Una buona sorgente br che effettua decodifica analogica a monte non ti fa certo rimpiangere una decodifica fatta da un ampli.
    Scusa ignoranza, perché parli di codifica a monte analogica ? Il bd lo connetterei tramite cavo ottico digitale.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Attraverso il cavo ottico non potrai mai veicolare i segnali audio hd, l'unica possibilità è decodificare il segnale a monte tramite gli out analogici e connetterli all'ampli.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Ciao, ecco le risposte alle tue domande, relativamente a che collegamenti effetturare e come efettuarli:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=bitstream

    Comunque è corretto acquistare un lettore blu-ray di modo che faccia le codifiche se il sintoampli non è in grado di farle, se è un lettore blu-ray (assicurati allora che faccia sia la codifica del dolby true hd che del dts Master Audio, perchè a volte i lettori fanno la codifica solo del primo.
    A tal proposito dovrai entrare sia in analogico (su tutti i canali) che in digitale.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    174
    Ma in analogico li senti in 5.1 ? Io non ho mai sentito suoni in hd. Ma sono veramente molto superiori all'udito ?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da marco00
    Ciao, ecco le risposte alle tue domande, relativamente a che collegamenti effetturare e come efettuarli:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=bitstream
    Ok grazie per il link
    io volevo prendere come bluray lg bd370 ,come specifiche audio ho trovato queste : Dolby Digital (Plus), Dolby True Hd, Dts, Dts-Hd. Ma il dts master audio e il dts-hd sono la stessa cosa ?
    Ultima modifica di zeus000; 16-11-2009 alle 10:23

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da zeus000
    Ma il dts master audio e il dts-hd sono la stessa cosa ?
    Si, sono la stessa cosa. sincerati che abbia le uscite analogiche per tutti i canali e che monti un convertitore che faccia la codifica del dolby true hd e del dts ma. C'è una notevole differenza tra queste nuove codifiche e le vecchie

  12. #12
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    174
    un lettore blu ray che decodifica sia il dolby true hd che il dts hd, se viene connesso a un amplificatore con solo cavo ottico a un amplificatore che non decodifica i segnali hd che risultato da ? i segnali che usciranno dal amplificatore saranno o un semplice dolby digital o un semplice dts ?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Il risultato sarà un PCM stereo.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #14
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da marco00
    Si, sono la stessa cosa. sincerati che abbia le uscite analogiche per tutti i canali e che monti un convertitore che faccia la codifica del dolby true hd e del dts ma. C'è una notevole differenza tra queste nuove codifiche e le vecchie
    e se uscite analogiche divise per canale no ne ha, connesso col cavo ottico uscirà dall'ampli un normale segnale dolby o un normale dts ?

  15. #15
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    174

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Il risultato sarà un PCM stereo.
    Io pensavo che almeno uscisse un normale classico segnale dolby 5.1

    quindi se uno compra un film in bluray con solo per esempio true hd e lo amplifica tramite cavo ottico su un ampli senza codifiche hd si ritrova con un suono solo stereo ? Io speravo che ildolby tru hd divenisse un dolby tradizionale e il dts hd divenisse unsemplice dts


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •