Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32

Discussione: decodifica audio hd

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da zeus000
    Io speravo che ildolby tru hd divenisse un dolby tradizionale e il dts hd divenisse unsemplice dts
    Infatti, ma non se il lettore lo decodifica (ovvero quello che tu hai richiesto quando ti ho risposto...).
    Se invii in bitstream (quindi senza decodificare) un TrueHD o DTS-HD MA via ottico/coassiale, allora il lettore estrarrà il core rispettivamente DD 5.1 e DTS e quello ascolterai.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao Dave scusa, ma sei certo che in caso che esca in PCM, un audio DolbytrueHD 5.1 o un DTSHD-MA sempre 5.1 venga convertito in PCM stereo e non in PCM 5.1?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Via ottico/coassiale sicuramente! Via HDMI, naturalmente, rimarrà 5.1 (o 7.1 se previsto)...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ah si giusto, ottica.
    Non ricordavo più scusa
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #20
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    174
    Scusami allora avereun lettore bd che legge i segnali hd e' una fregatura se nom hai ampli che li supporta.
    Almeno con un bd che non decodifica hd ho un classico 5.1
    O magari si puo' disabilitare da menu dei vari lettori bd hd ?

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da zeus000
    Scusami allora avereun lettore bd che legge i segnali hd e' una fregatura se nom hai ampli che li supporta.
    No. Semplicemente, se l'ampli non li supporta (perchè non ha ingressi HDMI adatti), devi prendere un lettore con le uscite analogiche multicanale ed usare quelle per l'audio HD.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    In poche parole, colleghi cavo x cavo (uno per ogni uscita/diffusore) da lettore ad amplificatore. Così facendo sfrutti il lettore
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #23
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    No. Semplicemente, se l'ampli non li supporta (perchè non ha ingressi HDMI adatti), devi prendere un lettore con le uscite analogiche multicanale ed usare quelle per l'audio HD.
    Ok .ma da un lettore bd con audio che non ha uscite dedicate canale per canale, non si puo' semplicemente impostare che faccia arrivare un semplice e classico dolby 5.1 ? Se uno ha un semplice ampli di 2 anni fa e compra un lettore bd con suono hd e senza uscite analogiche per canale
    rimane fregato se non ha un ampli con hd,perche' torna alla preistoria perdendo il5.1 e ritornando al pcm stereo.
    Ultima modifica di zeus000; 16-11-2009 alle 17:09

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688
    "le vecchie" codifiche non HD le avrai come al solito via ottico e/o coassiale

    p.s. come gia' ti ha detto Dave prima[ suo post 21 ]
    Samsung UHD 6900 55' - Samsung BD P1500 -Marantz 4003 - Focal 714 - 700cc- 706 - Velo CHT10R

  10. #25
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    174
    scusatemi tutti ma sta cosa mi sta facendo rinconglionire.

    che vuol dire " le vecchie codifiche non hd le avrai coma al solito via ottico e/o coassilae" se mi è stato detto prima che da ottico e coassiale da un blu ray con codifica hd in un ampli non hd riceverò solo segnali pcm stereo e non quindi un classicissimo dolby 5.1 ?
    Ultima modifica di Dave76; 17-11-2009 alle 07:35

  11. #26
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    174
    ok facciamo un esempio semplice semplice.

    magari lo capisco meglio:

    ho comparto un bluray disc(giovanna d'arco) dove nelle caratteristiche tecniche c'è scritto: italiano dolby truehd 5.1 e in italiano non c'è più niente.

    ora se lo metto in un lettore bd che supporta il dolby true hd collegato via cavo ottico a un ampli che non supporta il dolby true hd 5.1, cosa mi esce dall'amplificatore..... un normale dolbydigital 5.1 ?


  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688
    ciao!!quello che so io é ad esempio che il DTS HD in assenza dele opportune codifiche viene scalato a DTS non so se anche il Dolby si comporta cosi';casomai alla disperata puoi usare il DOlby PL o se no ti fai
    un bel regalo e cambi Ampli
    Samsung UHD 6900 55' - Samsung BD P1500 -Marantz 4003 - Focal 714 - 700cc- 706 - Velo CHT10R

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    a quel punto ti conviene prendere il samsung 1500 che ha la possibilità di ricodificare il segnale in dts in questo modo avrai la massima qualità che il cavo ottico ti consente di avere non solo su dts-ma ma anche su dolby true hd e pcm multicanale
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da zeus000
    se mi è stato detto prima che da ottico e coassiale da un blu ray con codifica hd in un ampli non hd riceverò solo segnali pcm stereo e non quindi un classicissimo dolby 5.1 ?
    Leggi il mio post n° 16 please...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da zeus000
    ora se lo metto in un lettore bd che supporta il dolby true hd collegato via cavo ottico a un ampli che non supporta il dolby true hd 5.1, cosa mi esce dall'amplificatore..... un normale dolbydigital 5.1 ?
    Se imposti l'uscita audio del lettore in bitstream uscirà un DD 5.1; se imposti l'uscita come PCM avrai un PCM stereo (2.0)....è chiaro?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •