Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Il Figlio del DSP Z9?!?


    Oltre un anno fa aprii un thread disperato perchè pensavo che la Yamaha mi avesse tradito, poi come felice conclusione di quel thread arrivò a casa mia questo aggeggetto....



    Adesso mi ritrovo , senza quella pressante impellenza, a choedermi se la Yamaha farà un ulteriore passo avanti, donando un erede al comunque ancora freschissimo DSPAZ2 , magari con un DPL2x e magari un bel faroudja come scaler per tutti gli ingressi video come il suo fratellone z9.

    Altra domanda mi sorge spontanea: ma perchè mai la Yamaha non ha mai pensato di fare Un SONTUOSO PRE senza la parte dei finali, mettendoli in due chassis separati, per invadere l'unico settore dell'av in cui ancora non domina....Forse per non disturbare troppo i vari pre USA che costano il triplo?(poi chi li comprerebbe più? Non credo...)

    Così anche il pre Rotel 1098 avrebbe un rivale con cui battersi...

    APPRO; MDL usa un DSPAZ1 come PRe ed è sensazionale....

    fatemi avere news su eventuali nuovi progetti Yamaha per l'erede del Dspaz"

    grazie
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Il Figlio del DSP Z9?!?

    sasadf ha scritto:


    Adesso mi ritrovo , senza quella pressante impellenza, a choedermi se la Yamaha farà un ulteriore passo avanti, donando un erede al comunque ancora freschissimo DSPAZ2 , magari con un DPL2x e magari un bel faroudja come scaler per tutti gli ingressi video come il suo fratellone z9.

    grazie
    sasadf
    E' molto probabile, la yamaha ci ha ormai abituati a questo genere di cose, prima fa' il re e poi sforna il figlio, tutto inizio con il dspax1 che dopo pochi mesi fu affiancato dal dsp ax2, io preso dalla voglia di yamaha e con l'impellente necessita' di sbarazzarmi di uno scomodo onkyo decisi per il figlio, pensando che poi tutta questa differenza non ci doveva essere, qualche mese dopo c'e'e stata la possibilita' di upgradare verso il " re ", l'ho fatto non molto convinto, ma una volta montato mi sono dovuto ricredere, le casse erano rinate e tiravano fuori dagli stessi dvd cose mai sentite.

    Voglio dire, caro Sasa, che risparmiando a destra ed a manca si riesce a tirare fuori una macchina che assomiglia a quella di provenienza, ma i risultati a volte non sono proprio ottimali.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    CUNEO
    Messaggi
    344

    qualche news?

    anchio sogno il z9 ma troppo caro!
    ciao
    Patrick
    proiettore di diapositive, televisore in bianco e nero con baffi integrati,radio a valvole,registratore audio a bobine,telecamera con manivella e telecomando a radiofrequenze

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Re: Re: Il Figlio del DSP Z9?!?


    peppemar ha scritto:
    E' molto probabile, la yamaha ci ha ormai abituati a questo genere di cose, prima fa' il re e poi sforna il figlio, tutto inizio con il dspax1 che dopo pochi mesi fu affiancato dal dsp ax2, io preso dalla voglia di yamaha e con l'impellente necessita' di sbarazzarmi di uno scomodo onkyo decisi per il figlio, pensando che poi tutta questa differenza non ci doveva essere, qualche mese dopo c'e'e stata la possibilita' di upgradare verso il " re ", l'ho fatto non molto convinto, ma una volta montato mi sono dovuto ricredere, le casse erano rinate e tiravano fuori dagli stessi dvd cose mai sentite.

    Voglio dire, caro Sasa, che risparmiando a destra ed a manca si riesce a tirare fuori una macchina che assomiglia a quella di provenienza, ma i risultati a volte non sono proprio ottimali.

    Ciao
    eppure da possessore prima del DSP-E1000 poi del DSPA1092, poi del DSPA2(Ti correggo: il primo figlio del re è quest'utimo, non come hai detto tu, l'ax2), poi del DSPAX2, ed infine adesso del DSP AZ2, ho notato dei miglioramenti esponenziali:o

    Per dirla tutta, proprio il DSPax2 è stato il più deludente: era immaturo per l'epoca con tante cose che costavano troppo ed hanno risparmiato su molti componenti.

    Aggiungo: il dspaz2 è uscito non SUBITO dopo l'az1, bensì 12 mesi dopo. E lo sforzo di ingengnerizzazione si è visto e si sente
    Il dspax2 uscì quasi in sordina, e non piacque nemmeno a me, a cui preferivo di gran òunga l'a2(stessa alimentazione con stessi amperaggi, per amplificare però 5 e non 6 canali, e con in più òa possibilità del doppio canale centrale..)


    Ciò non toglie che l'az1 suoni molto meglio dell'az2, ma costa anche quanto due az2 e mezzo!!!!!!!

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •